Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?

Messaggio di Marta » 20/08/2019, 14:23

Ora dirò una cosa contro corrente...
Massy74 ha scritto:
20/08/2019, 13:46
Come ti ho detto nell'altro topic e come ti hanno confermato qui rapide rapide ed ancora rapide
Non sempre è la via giusta. :D

Dipende da cosa uno vuole. Un acquario con delle Cryptocoryne lussureggianti, una lagenandra o altra epifita, una sessiliflora o una hygrophila va che è uno spettacolo.
Certo sarà un acquario easy, come dico io.. no CO2, luce giusta ma non eccessiva e poca fertilizzazione (per lo più dal fondo)... ma sarà una vasca che può dar soddisfazioni.

Più rapide ci sono e più fertilizzazione andrà fatta ma, per far sì che le piante rapide lo siano davvero, serve la CO2. Ma a quel punto anche le luci dovranno essere adatte e via così.
E questo va benissimo, ma porterà ad un acquario un po' più impegnativo.
Anche qui, se tutto va bene ci saranno belle soddisfazioni.

Ma son approcci diversi... tutto qui.

Certo che una o più piante rapide (o una galleggiante o delle emerse) servono ma, correre a riempirsi la vasca senza sapere che poi andran gestite, è abbastanza rischioso.

Detto ciò @Matteo97 in vasca hai un problema di compatibilità tra Vallisneria ed hygrophila. Ti conviene sceglierne una.
Sinceramente, in 30 litri la valli proprio non ce la vedo.
Se prende bene ti colonizza tutto in un attimo.
L'hygrophila credo sia più indicata.

Come pianta che si alimenta in colonna (cioè dall'acqua e non dalle radici) l'egeria ce la vedo. Oppure una galleggiante.
Tieni sempre a mente questo, nella scelta: Allelopatia tra le piante d'acquario

Non riempirei troppo perché 30 litri non sono poi tanti e ad aggiungere si fa sempre in tempo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?

Messaggio di Massy74 » 20/08/2019, 16:41

Marta ha scritto: Ora dirò una cosa contro corrente...
Massy74 ha scritto:
20/08/2019, 13:46
Come ti ho detto nell'altro topic e come ti hanno confermato qui rapide rapide ed ancora rapide
Non sempre è la via giusta. :D

Dipende da cosa uno vuole. Un acquario con delle Cryptocoryne lussureggianti, una lagenandra o altra epifita, una sessiliflora o una hygrophila va che è uno spettacolo.
Certo sarà un acquario easy, come dico io.. no CO2, luce giusta ma non eccessiva e poca fertilizzazione (per lo più dal fondo)... ma sarà una vasca che può dar soddisfazioni.

Più rapide ci sono e più fertilizzazione andrà fatta ma, per far sì che le piante rapide lo siano davvero, serve la CO2. Ma a quel punto anche le luci dovranno essere adatte e via così.
E questo va benissimo, ma porterà ad un acquario un po' più impegnativo.
Anche qui, se tutto va bene ci saranno belle soddisfazioni.

Ma son approcci diversi... tutto qui.

Certo che una o più piante rapide (o una galleggiante o delle emerse) servono ma, correre a riempirsi la vasca senza sapere che poi andran gestite, è abbastanza rischioso.

Detto ciò @Matteo97 in vasca hai un problema di compatibilità tra Vallisneria ed hygrophila. Ti conviene sceglierne una.
Sinceramente, in 30 litri la valli proprio non ce la vedo.
Se prende bene ti colonizza tutto in un attimo.
L'hygrophila credo sia più indicata.

Come pianta che si alimenta in colonna (cioè dall'acqua e non dalle radici) l'egeria ce la vedo. Oppure una galleggiante.
Tieni sempre a mente questo, nella scelta: Allelopatia tra le piante d'acquario

Non riempirei troppo perché 30 litri non sono poi tanti e ad aggiungere si fa sempre in tempo.
Matteo aveva chiesto xké le sue piante non crescevano e gli ho detto che non erano rapide ed aveva paura che arrivassero le alghe ecco xké gli ho detto che le rapide e galleggianti x evitare quel potenziale problema lo potessero aiutare
Molte rapide viaggiano bene anche con luce normale e senza CO2 le galleggianti ancora di più xché sono più vicine alla luce E assorbono CO2 dall'aria

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?

Messaggio di Marta » 20/08/2019, 17:09

Massy74 ha scritto:
20/08/2019, 16:41
xké le sue piante non crescevano e gli ho detto che non erano rapide ed aveva paura che arrivassero le alghe ecco xké gli ho detto che le rapide e galleggianti x evitare quel potenziale problema lo potessero aiutare
ora scopriremo perché le sue piante non crescono a dovere... l'hygrophila è una rapida e se non cresce c'è un problema.

Il mio post, comunque, non voleva contraddire quel che hai detto tu.

Però, una vasca con molte rapide o galleggianti ha bisogno di una fertilizzazione più intensa, in colonna..
E, per esperienza, anche una semplice sessiliflora, con o senza CO2 cambia da così a così.
Ovvio che va benone pure senza CO2 :)
E mi scuso se ho fatto intendere che le rapide (per non parlare delle galleggianti) necessitino per forza di CO2, mi sarò espressa male.. :)

Comunque, per le piante che @Matteo97 ha in vasca, in teoria non serve nemmeno fertilizzate. Tanto ha il fondo fertile :-??
Quindi io ho solo fatto presente che si può.
E comunque insieme alla hygro, che se la passa male, un'altra rapida ho incoraggiato anche io affinché la metta.

Poi, se lui vuole mettere tante rapide, galleggianti ecc.. è il ben venuto e imparerà a nutrirle a dovere.

Non volevo scoraggiare questa via.
Ci mancherebbe. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Massy74 (20/08/2019, 17:11)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?

Messaggio di Pisu » 20/08/2019, 17:21

Concordo in pieno con tutto quello che ha detto @Marta.
Da un acquario poco spinto a uno molto spinto la differenza è abissale.
La stessa pianta, presa tra quelle rapide e robuste, può avere dei tassi di crescita anche di 10 volte tanto in uno spinto e la gestione diventa parecchio complessa, ci si ritrova dall'oggi al domani con carenze evidenti.
Detto questo il giusto è trovare il compromesso, e che comanda tanto sono luce e CO2.
Ad esempio troppe rapide e galleggianti in un acquario poco illuminato portano ben presto a carenze di luce nelle zone sottostanti, con conseguente deperimento delle piante e problemi annessi.
Quindi rapide sì ma nelle proporzioni che permette la vasca :)
Massy74 ha scritto: Matteo aveva chiesto xké le sue piante non crescevano e gli ho detto che non erano rapide ed aveva paura che arrivassero le alghe ecco xké gli ho detto che le rapide e galleggianti x evitare quel potenziale problema lo potessero aiutare
Molte rapide viaggiano bene anche con luce normale e senza CO2 le galleggianti ancora di più xché sono più vicine alla luce E assorbono CO2 dall'aria
E anche questo è giusto, ma sempre alle condizioni dette sopra :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Matteo97
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 17/08/19, 21:38

Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?

Messaggio di Matteo97 » 20/08/2019, 18:34

Ahahahha ho scatenato un bel dibattito vedo , comunque , l hygrophilla e la vallisneria , la vallisneria è quella che ho messo sullo sfondi e l hygrophilla quella in primo piano? Ancora sto imparando a distinguerle , comunque il consiglio di una galleggiante o una rapida lo seguirò sicuramente, senza tuttavia tappezzarne l acquario data la scarsa pratica e il poco spazio , un'altra domanda che sorge spontanea, essendo che come dice @Marta l hygrophilla è una pianta rapida, e nel mio acquario è ferma così da all incirca un mese, ho sicuramente dei problemi immagino, che siano dati dall alleopatia di esse? Comunque grazie a tutti per il tempo e i consigli, per il momento vorrei evitare di introdurre la CO2 dato che non ne varrebbe la pena, ma in un futuro abbastanza vicino la inserirò sicuramente avendo in idea di mettere una pianta che possa diventare da effetto "praticello"

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?

Messaggio di Marta » 20/08/2019, 18:46

Matteo97 ha scritto:
20/08/2019, 18:34
hygrophilla e la vallisneria , la vallisneria è quella che ho messo sullo sfondi e l hygrophilla quella in primo piano?
Sì.. la valli è quella con le foglie nastriformi.
L'hygrophila pianta a stelo più classica.
In realtà, se stesse bene sarebbe meglio non teberla proprioal centro, a meno di non potarla spesso per tenerla bassa.
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma

Per la sua salute..sicuramente una vallisneria vicino non l'aiuta. Non vorrei che si fossero trovate le radici.

Comunque sta su fondo fertile, perciò da quel lato dovrebbe essere coperta..

Che mi puoi dire delle luci?
I test ora ci servirebbero proprio per capire come muoverci.
Matteo97 ha scritto:
20/08/2019, 18:34
Ahahahha ho scatenato un bel dibattito vedo ,
:-bd ma sì, finché è costruttivo, ben venga!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Matteo97 (20/08/2019, 19:59)

Avatar utente
Matteo97
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 17/08/19, 21:38

Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?

Messaggio di Matteo97 » 20/08/2019, 18:53

@Marta Se devo non ho problemi a rimuoverne una delle due, più propenso a togliere la valli dato che è l l'ultima inserita e non mi fa nemmeno impazzire, è stato un acquisto impulsivo perché mi piace vedere un acquario piantumato e perche ancora non avevo nozioni al riguardo, le radici per il momento non credo che influenzino molto dato che in tutte e due sono abbastanza corte, specialmente nella valli che erano veramente un mini ciuffetto, la luce è 4w , 8 LED da 0.5 w a luce bianca 8500k

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti