Cubo PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Cubo PMDD

Messaggio di For » 11/09/2016, 0:42

Ciao Teiga :-h
Quello che intendevano è che, di solito, è usanza aprire un topic in questa sezione per avvisare che ci si è iscritti. Non è obbligatorio, ma ricevere una decina di saluti di benvenuto alza il morale :))
Sarei anch'io per iniziare con gli stick. I più collaudati sono questi:
WqFJxmR.jpg
Hanno il vantaggio di sciogliersi lentamente e fornire in modo costante i tre principali macronutrienti: azoto, fosforo e potassio.
Le dosi da aggiungere variano molto da vasca a vasca. Potremmo scoprire che, con un solo stick, sei quasi a posto e dovresti solo integrare qualche goccia di tanto in tanto.
Non sapendo come reagirà la vasca sarebbe buona cosa mettere lo stick in un contenitore, in modo da poterlo togliere se i valori si alzano troppo. Alcuni usano una calza di nylon, altri un infusore da the come quello nella foto sotto (si prende nei negozi di casalinghi). In entrambi i casi c'è di bello che si vede quando si è consumato del tutto e bisogna cambiarlo.
infuseur-boule-the-3-tasses-base.jpg
.

Capire le esigente delle piante sembra difficicile all'inizio, a me, per partire, mi ha aiutato questo articolo: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
teiga (11/09/2016, 10:31)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cubo PMDD

Messaggio di Rox » 11/09/2016, 1:54

teiga ha scritto:Ho gia la soluzione del solfato di magnesio pronta.
Quella resterà nel cassetto.
Con GH 12 e KH 5, il tuo acquario ha magnesio sufficiente fino alla prossima era geologica. ;)

Qualora fosse necessario, potrà tornare utile per eventuali carenze di zolfo.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
teiga (11/09/2016, 10:32)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
teiga
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/09/16, 8:17

Re: Cubo PMDD

Messaggio di teiga » 11/09/2016, 10:23

Grazie 1000 per la risposta...come detto in precedenza ho gia acquistato il flaconi e gia provveduto a cercare di riportare i valori di azoto e fosforo sopra lo zero,sempre a piccoli step.
Quali stic farebbero al caso mio?se li trovo dal negoziante li prendo volentieri...a male non vanno quando hai un vivaio di piante come attivitá. :D
Vi tengo aggiornati sugli sviluppi.

Avatar utente
teiga
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/09/16, 8:17

Re: Cubo PMDD

Messaggio di teiga » 11/09/2016, 10:30

Mi accordo ora delle altre risposte... :-?? Sono pessimo sui forum
Provvederó a trovare gli stic Compo e tenere sotto controllo i valori!Grazie ancora!!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cubo PMDD

Messaggio di Rox » 11/09/2016, 10:39

teiga ha scritto:tenere sotto controllo i valori!
Dopo varie volte che lo ripeti... non essere troppo fissato co' 'sti valori.
Spesso, per inseguire "il colore giusto" sulla provetta, si fanno dei danni.
Abbiamo un simpatico articolo sull'argomento, dove ci sono alcuni esempi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
teiga
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/09/16, 8:17

Re: Cubo PMDD

Messaggio di teiga » 11/09/2016, 11:17

Sisi Rox...quello che intendevo dire con "tenere sotto controllo i valori" non di aggiungere gocce su gocce,ma di capire dopo aver portato esempio i nitrati a 15 mg/l di vedere in quanto tempo questi tornano a zero.Monitorare i consumi della vasca,questo volevo dire.Capire in quanto tempo puliscono tutto e monitorare la crescita delle piante.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Cubo PMDD

Messaggio di Sini » 11/09/2016, 11:24

teiga ha scritto:Sisi Rox...quello che intendevo dire con "tenere sotto controllo i valori" non di aggiungere gocce su gocce,ma di capire dopo aver portato esempio i nitrati a 15 mg/l di vedere in quanto tempo questi tornano a zero.Monitorare i consumi della vasca,questo volevo dire.Capire in quanto tempo puliscono tutto e monitorare la crescita delle piante.
Credo che sia proprio questo che intendeva Rox... ;)

Anzichè monitorare i consumi della vasca utilizzando i test... utilizza le piante! :D

Questo per due motivi:
- se porti i nitrati a 15 mg/L ( :( ) e poi aspetti di vedere quando torni a zero... tornerai a zero. :) Sarai in carenza.

- Ci sono dei valori che non dipendono solo dalla fertilizzazione. La conducibiilità, ad esempio. Se aspetti che torni al livello pre-fertilizzazione per ri-fertilizzare, nella maggior parte dei casi farai morire di fame le piante!

Non so se mi sono capito... :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
teiga
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/09/16, 8:17

Re: Cubo PMDD

Messaggio di teiga » 18/09/2016, 13:25

Salve a tutti,ho la hydrocotyle con apperentemente delle alghe verdi puntiformi.In principio era una foglia,una di quelle 5 cm sotto il pelo dell'acqua,ma dopo aver tolto metá delle piante galleggianti (coprivano quasi tutta la superficie della vasca rendendola buia)per dare un po di luce al pratino,ho notato che una foglia che prima era ad ombra,ora che sta alla luce ha iniziato a ricoprirsi.Dipenderá dalla fertilizzazione?Cordiali saluti!

Avatar utente
teiga
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/09/16, 8:17

Re: Cubo PMDD

Messaggio di teiga » 18/09/2016, 13:30

allego le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cubo PMDD

Messaggio di Rox » 18/09/2016, 18:44

teiga ha scritto:Dipenderá dalla fertilizzazione?
Ovviamente no. La causa l'hai trovata tu stesso.
Si era adattata all'ombra... ed improvvisamente si trova esposta a luce diretta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti