Innanzitutto il mio è un caso un po' "particolare" poiché si tratta di un caridinaio di piccole dimensioni (20 litri lordi) e a seguito di diversi problemi ho deciso di intraprendere il grande passo

Per prima cosa ho avuto diverse morie di colonie di Caridina senza trovarne la causa; infatti i valori sono sempre stati nella norma e senza grossi sbalzi.
In secondo luogo ho deciso di cambiare fertilizzazione in quanto le mie piante hanno avuto periodi strani di blocco, eccessi, carenze, un po' di tutto; per questo penso che i protocolli, soprattutto in acquari di piccoli dimensioni, siano difficilmente gestibili. Magari mi sbaglio e sicuramente farò molta più fatica: ecco spiegato il motivo di questo topic... Avrò mille mila domanda da fare!

In vasca ora ho fondo dennerle scaper soil e ho avuto strani casi di assorbimento di fosfati: nel giro di una giornata dopo aver inserito 1mg/l questi sparivano.
Piante: micranthemum montecarlo, micranthemum micranthemoides, ludwigia repens, muschio di java, rotala walichii e un ciuffo di glossostigma.
Domani farò un cambio del 90% d'acqua inserendo RO + sali equilibrium + osso di seppia: KH 2 e GH 5, poi comincerò a fertilizzare secondo protocollo.
Comincio già con una domanda perché girando mille negozi e supermercati l'unico rinverdente che ho trovato è stato questo: I valori sono leggermente diversi da quelli nell'articolo del Pmdd, può andare bene lo stesso?
Ho girato mezza città ed è l'unico che ho trovato.
Grazie a tutti in anticipo per la pazienza che porterete e spero di essere utile anche per altri "sperimentatori" come me

