Dennerle nano cube 50lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dennerle nano cube 50lt

Messaggio di Diego » 15/11/2017, 22:36

Prova a cercare le analisi; il confronto dei valori di GH e KH è indicativo ma non esaustivo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
germano28
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 22/12/16, 19:41

Dennerle nano cube 50lt

Messaggio di germano28 » 15/11/2017, 22:38

IMG_2604.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dennerle nano cube 50lt

Messaggio di Diego » 15/11/2017, 22:46

Il sodio è a 7 mg/l, un valore ottimo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
germano28
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 22/12/16, 19:41

Dennerle nano cube 50lt

Messaggio di germano28 » 15/11/2017, 22:53

E quindi ?
Che dici ?
Che vogliono dire questi valori che mi escono dai test ?
E quanto sono " gravi " per una buona gestione ?
Presi singolarmente non sono male ricadono in valori buoni per un acquario .... o sbaglio ?

Avatar utente
germano28
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 22/12/16, 19:41

Dennerle nano cube 50lt

Messaggio di germano28 » 16/11/2017, 16:52

Ragazzi .... non so come procedere ....
Se effetture un altro cambio ed eventualmente con cosa ?
e comunque quale può essere la causa ?
Perché poi va risolta la causa anche perché comunque riguardando vecchie analisi appuntate , questi sono risultati sempre così sin da quindici giorni dopo il primo avvio ! Quindi è un problema che mi porto avanti da sempre .
Forse è utile, come letto sulla guida , introdurre più magnesio ??
Controindicazioni in questa operazione ?
Cosa accade se eccedo con il magnesio ?
Fino ad ora in 50 litri ne ho messi 2,5 ml a settimana per due settimane ( dal momento del riavvio ,intendo)
Quindi 5 ml totali considerando che ho usato la vecchia acqua che non fertilizzavo più ormai da mesi e 10 litri di acqua d'osmosi
Ultima modifica di germano28 il 16/11/2017, 17:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dennerle nano cube 50lt

Messaggio di Diego » 16/11/2017, 17:01

Secondo me l'acqua tagliata a metà è diretta ma non dovrebbe dare problemi alle piante (eventualmente prova a sentire per i pesci).

Per quanto riguarda la fertilizzazione, puoi procedere col PMDD, integrando tutto. Per le dosi magari ne parliamo, se vuoi.
Per i macroelementi, vediamo di finire il flacone del Dennerle per poi passare agli integratori singoli (Cifo azoto e fosforo, nitrato di potassio), che sono più pratii da dosare e, soprattutto, consentono il dosaggio singolo di ogni elemento.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
germano28
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 22/12/16, 19:41

Dennerle nano cube 50lt

Messaggio di germano28 » 16/11/2017, 17:07

Grazie Diego
Riguardo proprio al dennerle NPK
Ogni quanto dovrei dosarlo secondo te ?
Loro dicono : a secondo del bisogno !!!
Da 5 a 10 ml X 100 lt
~x(
Ma ogni quanto ??? :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dennerle nano cube 50lt

Messaggio di Diego » 16/11/2017, 17:17

germano28 ha scritto: Ma ogni quanto ??? :-?
In base alle necessità delle piante: appena vedi carenza, ne rimetti.

Purtroppo non contiene fosfati in quantità rilevante, per cui probabilmente i fosfati dovrai integrarli per altra via.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
germano28
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 22/12/16, 19:41

Dennerle nano cube 50lt

Messaggio di germano28 » 17/11/2017, 22:54

Ciao ,
Che succede?
Ho rifatto il test e noto un abbassamento del GH !
Rispetto a ieri ho perso un punto !
Anche se poco attendibili.
iniziò a fidarmi proprio poco di queste strisce che tra l'altro mi indicano un pH di circa 6.3
Ma misurato con quello digitale appena tarato mi indica 7.3
Che stresssss !!!! #:-s
Da cosa può dipendere un abbassamento del GH , appena superiore a 4 ( a detta delle strisce ) ??
Cosa può comportare ??

Posto i risultati
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dennerle nano cube 50lt

Messaggio di Diego » 17/11/2017, 23:11

germano28 ha scritto: Ho rifatto il test e noto un abbassamento del GH !
Rispetto a ieri ho perso un punto !
Dubito sia possibile leggere un punto di GH con il test a striscette :-?
Probabilmente è una variazione entro la tolleranza del test.
Per le durezze, almeno all'inizio, consiglierei i test a reagente: sono più precisi e costano poco.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti