Dennerle Plant Elixir Fertilizzante Universale

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Dennerle Plant Elixir Fertilizzante Universale

Messaggio di cristianoroma » 26/10/2014, 22:43

Buona sera :D
Ho ordinato questo fertilizzante per avere un primo approccio un pò più "semplice" e meno impegnativo con la fertilizzazione a colonna prima di provare il PMDD ... ho letto buone recensioni, come del resto per ogni prodotto dennerle.
Vorrei qualche consiglio sull utilizzo, magari da qualcuno che già l ha provato e sa dirmi qualcosa, qualche parere ecco.
Vorrei e sottolineo vorrei, provarlo nel 20 litri, ma ovviamente con MOLTA CAUTELA(anche se ancora ho dei dubbi). E poi utilizzarlo nel 60 una volta allestito.

queste sono le specifiche e il dosaggio.

Composizione:
0,02% azoto, 0,11% ossido di potassio, 0,29% sostanze organiche, 0,02% magnesio, 0,14% zolfo, 0,0018% boro, 0,0005% rame, 0,0001% cobalto, 0,025% ferro, 0,01% manganese, 0,001% molibdeno, 0,0005% zinco

Dosaggio:
Ogni settimana 10ml per 50l d' acqua
1 tappo corrisponde a 20ml

Nel 20 litri pensavo di partire con 1-2 ml a settimana.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Dennerle Plant Elixir Fertilizzante Universale

Messaggio di pantera » 26/10/2014, 23:58

non conosco il fertilizzante dennerle ma gia il fatto che mettono le percentuali indicano serietà da parte del produttore,in passato ho usato un fertilizzante generico della ada che oltre al fatto di non sapere le percentuali, nonostante la vasca non fosse spinta andavo in carenza questo mi ha lasciato piùttosto scettico nei confronte di questi fertilizzanti tutto in uno

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dennerle Plant Elixir Fertilizzante Universale

Messaggio di Rox » 27/10/2014, 0:13

pantera ha scritto:mi ha lasciato piùttosto scettico nei confronte di questi fertilizzanti tutto in uno
Purtroppo non è una questione di marca o di serietà.
Il prodotto "tutto in uno" non può funzionare: è una certezza matematica.

O meglio, ci sarà forse il caso particolare, dove funziona in virtù di una serie di coincidenze (specie presenti, luce, pH, mangimi utilizzati, acqua del rubinetto, ecc. ecc.), ma in tutti gli altri casi costringe l'utilizzatore a cambi d'acqua frequenti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Dennerle Plant Elixir Fertilizzante Universale

Messaggio di cristianoroma » 27/10/2014, 11:52

nel 20 litri tanto già faccio cambi settimanali del 15% per cercare di mantenerlo il più possibile in equilibrio a causa del litraggio molto basso.

Quando mi arriva lo provo e vi faccio sapere ;)
per la quantità come dicevo, credete vada bene per cominciare 1 ml settimanale??

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dennerle Plant Elixir Fertilizzante Universale

Messaggio di Rox » 27/10/2014, 12:44

cristianoroma ha scritto:credete vada bene per cominciare 1 ml settimanale??
Scherzi? :-?
Con le piante e la luce che hai nel profilo, quello andra giù a damigiane. :))

Come tutti i fertilizzanti per acquaristica, specialmente nelle versioni base, si tratta quasi di acqua colorata. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Dennerle Plant Elixir Fertilizzante Universale

Messaggio di cristianoroma » 27/10/2014, 13:32

Rox ha scritto:
cristianoroma ha scritto:credete vada bene per cominciare 1 ml settimanale??
Scherzi? :-?
Con le piante e la luce che hai nel profilo, quello andra giù a damigiane. :))

Come tutti i fertilizzanti per acquaristica, specialmente nelle versioni base, si tratta quasi di acqua colorata. ;)
io invece ho sempre letto il contrario, che quelli "commerciali" vanno sempre utilizzati alla metà del dosaggio consigliato, almeno in partenza.
Comunque non mi resta che provare, la cosa certa è che mi conviene partire molto basso per salire di settimana in settimana e vedere come reagiscono le piante

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Dennerle Plant Elixir Fertilizzante Universale

Messaggio di lucazio00 » 27/10/2014, 14:32

Rox ha scritto:Con le piante e la luce che hai nel profilo, quello andra giù a damigiane.
Ti dico solo che il rinverdente del PMDD ha lo 0,5% ed ogni settimana ne metto 10mL in 200 litri di acquario...fa un po' te!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dennerle Plant Elixir Fertilizzante Universale

Messaggio di Rox » 27/10/2014, 15:25

cristianoroma ha scritto:io invece ho sempre letto il contrario
Sì... pure io...
Deriva dal fatto che le piante hanno riserve, per un po' crescono lo stesso e ti fanno pensare che vada tutto bene.

Poi, quando le riserve finiscono, il poveraccio si trova pieno di problemi... foglie bucate, internodi lunghi, ingiallimenti...
Ma dato che le cose andavano bene, per un paio di settimane, nessuno si sogna di dare la colpa a quel dosaggio troppo scarso.

Così parte la caccia al consiglio più fantasioso.
Si comincia con i cambi di lampade, di protocolli, integratori nel fondo, aumenti di CO2, decine di test...

Cristiano, ricorda una legge fondamentale dell'acquario: quello che fai adesso si manifesterà tra un mese, sia nel bene che nel male. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Dennerle Plant Elixir Fertilizzante Universale

Messaggio di lucazio00 » 21/05/2015, 18:09

Solo in caso di assenza di animali!
E se si usasse un prodotto unico, per poi correggere il tiro con i sali separati? :-?
Potrebbe andar bene un concime per piante verdi???

Per le rosse ferro extra! Guarda caso è rosso anch'esso...anche se le piante rosse sono rosse per pigmenti che non contengono ferro! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Dennerle Plant Elixir Fertilizzante Universale

Messaggio di darioc » 23/05/2015, 13:32

lucazio00 ha scritto: Per le rosse ferro extra! Guarda caso è rosso anch'esso...anche se le piante rosse sono rosse per pigmenti che non contengono ferro! :D
Per i carotenoidi che sono steroidi giusto?
Comunque deve esserci un legame tra la loro produzione ed il ferro perché ad esempio bacopa e limnophila diventano rosse sulle punte solo con ferro abbondante...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 4 ospiti