Dennerle

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Dennerle

Messaggio di Jack of all trades » 13/10/2014, 12:28

No, ma non è necessario perché se si fanno quei cambi d'acqua periodici consigliati dall'azienda questi risolvono il problema di eventuali eccessi di zolfo.
Io intanto finirei questo protocollo senza tanti pensieri, anche perché dal tuo profilo delle tre piante che hai al momento solo la Cabomba assorbe dall'acqua. Echinodorus e Cryptocoryne assorbono nutrienti per via radicale.
A proposito queste due non sono compatibili per questioni di allelopatia: a lungo andare l'Echinodorus ucciderebbe la Cryptocoryne. Per non andare troppo OT ti rimando a questo articolo: Allelopatia tra le piante d'acquario

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
Max (13/10/2014, 20:50)

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: Dennerle

Messaggio di Max » 13/10/2014, 20:46

Le piante stanno bene le echinodorus sono enormi e mi fioriscono continuamente fuori dall'acqua! Non sono in grado di dire se per merito della concimazione ( ho i miei dubbi) o piuttosto dal fatto che ho recentemente cambiato tutti e 4 i neon mettendo le trocal special plant della dennerle! Non ho mai concimato il fondo però quando ho comprato l'acquario marzo 2012 ho messo come fondo il DeponitMix sempre della dennerle. Non ho idea se sia ancora attivo! Devo concimare il fondo? Sulla incompatibilità delle piante che ho ne prendo atto adesso! Devo dire che pensavo fosse più una leggenda metropolitana che una cosa reale. Staremo a vedere che succede!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dennerle

Messaggio di Rox » 14/10/2014, 0:02

Max ha scritto:Devo dire che pensavo fosse più una leggenda metropolitana che una cosa reale.
Sull'allelopatia ci sono trattazioni che risalgono a Teofrasto, De Plantarum Causis , 4° secolo avanti Cristo.

Va detto, tuttavia, che l'incompatibilità riguarda le specie naturali, mentre le cultivar sono tutte da scoprire.
Nel profilo scrivi solo Echinodorus, senza la specie; ma parliamo di un genere che è più diffuso con le cultivar che con le specie selvatiche.

Per il fondo, la Dennerle fornisce delle pasticche rigeneranti.
Non ricordo come si chiamano, ma il tuo negoziante le conosce senz'altro, se tratta i prodotti Dennerle.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Max (14/10/2014, 7:23)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: Dennerle

Messaggio di Max » 14/10/2014, 7:33

Echinodorus bleheri,Echinodorus horemanii.Si sono al corrente delle pastiglie della dennerle ma il vostro protocollo non prevede una concimazione del fondo? Compro tutto su internet ma da Aquarium line! Con loro mi trovo bene hanno sempre tutto e la merce arriva in pochissimo tempo!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Dennerle

Messaggio di lucazio00 » 14/10/2014, 9:06

Rox ha scritto:Per il fondo, la Dennerle fornisce delle pasticche rigeneranti.
Non ricordo come si chiamano, ma il tuo negoziante le conosce senz'altro, se tratta i prodotti Dennerle.
Parlavi delle Echinodorus Tabs?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dennerle

Messaggio di Rox » 14/10/2014, 9:48

lucazio00 ha scritto:
Rox ha scritto:Per il fondo, la Dennerle fornisce delle pasticche rigeneranti.
Non ricordo come si chiamano, ma il tuo negoziante le conosce senz'altro, se tratta i prodotti Dennerle.
Parlavi delle Echinodorus Tabs?
No... di queste:

Immagine
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Dennerle

Messaggio di Specy » 14/10/2014, 20:25

piccolo OT

Rox che bruttissima foto...toglila subito... =))

Scusatemi ma non potuto resistere ;)

Fine OT

Max, ti assicuro che quelle tabs sono ottime per rigenerare un fondo fertile esaurito. io le ho sperimentate a mie spese, sbagliando, inserendole nell'akadama cioè dove non era assolutamente necessario :ymblushing: . Per quell'errore ho tribulato per ben 2 anni ~x( perchè avevo un'aumento incessante della conducibilità .
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
Max (15/10/2014, 7:51)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti