Devo aggiungere K o Mg?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di RiccardoMazzei » 24/01/2016, 20:26

Ecco qua: beccati di nuovo i sintomi su uno stelo di crescita recente (prima foto) mentre un getto laterale (seconda foto) si mostra, secondo me, perfetto.

Carenza di magnesio e non ferro, né potassio?

Immagine

Immagine

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di Sini » 24/01/2016, 21:08

Magnesio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di Artic1 » 25/01/2016, 2:08

RiccardoMazzei ha scritto:Pare anche a me, Sini, gli steli che crescono lo fanno molto meglio. È un momento critico, se sbaglio adesso perdo un turno
Appunto!
Statti bravo con le manine in tasca :)
Se quel che hai messo non lo hanno mangiato... deve essere ancora in vasca. No?
A fosfati e nitrati sei messo bene immagino Riccardo :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di RiccardoMazzei » 25/01/2016, 5:47

Nitrati 50 e fosfati 5.
Posso provare ad aspettare ovviamente.
Non so come interpretare il fatto che i getti nuovi sono belli, crescono un po', poi in alcuni casi la punta si ferma e le foglie deperiscono. E quando la punta si rovina, tutto lo stelo si ferma e cominciano ad arrivare un po' di filamentose / staghorn / bba che dir si voglia.
Anche il Microsorum, un po' bucherellato per la carenza di potassio che dovrebbe essere superata, è un po' in difficoltà negli ultimi giorni nei confronti di un po' di staghorn.
Mmmah.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di Artic1 » 27/01/2016, 0:09

RiccardoMazzei ha scritto:Nitrati 50 e fosfati 5.
Ok, dovrebbero andare più che bene.
Aggiornaci tra qualche giorno. Ok? ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2016, 6:17

RiccardoMazzei ha scritto:Carenza di magnesio e non ferro, né potassio?
potassio direi di no....hai getti laterali ;)

Ferro nemmeno...è un elemento plastico

Io direi magnesio,come dice Sini :-
Stand by

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di RiccardoMazzei » 27/01/2016, 8:03

Sono d'accordo sui sintomi. Però la conducibilità ancora non si è mossa neanche di un punto... Io aspetto :)

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di RiccardoMazzei » 30/01/2016, 14:30

Vi ricordate di lui?
RiccardoMazzei ha scritto: Immagine
Bene, adesso è così:

Immagine

Vedete quelle punte bianche?
Eppure un altro getto - più recente invero - è così:

Immagine

E un altro (bello bello a pelo dell'acqua) è così:

Immagine

In generale, la stragrande maggioranza degli altri sono in questa situazione:

Immagine

O in questa :

Immagine

Una foto d'assieme :

Immagine


Nitrati sempre tra 25 e 50 mg/l, fosfati a 5 mg/l, conducibilità fissa a 615 µS/cm.

Io non ci capisco niente...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di cicerchia80 » 30/01/2016, 14:43

Io gli darei del magnesio.....il potassio può essere rimasto sulla conducibilità
Stand by

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di RiccardoMazzei » 30/01/2016, 15:01

Ok, anch'io darei magnesio. Vado eh...

Tuttavia anche il magnesio dell'ultima fertilizzazione incideva per una decina di µS/cm... Siamo d'accordo, ce ne freghiamo...
Tanto lunedì sera butterò un po' di carbonato di magnesio perché il KH è calato (decalcificazione). Quindi sto dubbio del magnesio mo' ce lo leviamo comunque...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Enpiko e 4 ospiti