Devo iniziare con il protocollo PMDD?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Devo iniziare con il protocollo PMDD?

Messaggio di Vixi88 » 13/03/2017, 21:15

Questa è la foto dell'acquario..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Devo iniziare con il protocollo PMDD?

Messaggio di roby70 » 13/03/2017, 21:21

Vixi88 ha scritto:Per sbaglio ho in avannotto di guppy..quindi inserisco uno stick intero disciolto in acqua calda?
Se hai l'avanotto non rischierei...pensavo che l'acquario fosse ancora vuoto; non so se possono esserci problemi..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Devo iniziare con il protocollo PMDD?

Messaggio di naftone1 » 13/03/2017, 21:26

su 50lt uno stick intero sciolto in acqua mi pare una bella botta...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Devo iniziare con il protocollo PMDD?

Messaggio di Vixi88 » 13/03/2017, 21:43

Nono è un rio 180 quindi cosa mi consigliate?

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Devo iniziare con il protocollo PMDD?

Messaggio di Vixi88 » 13/03/2017, 21:43

Oltre all'avannotto ci sono le lumache

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Devo iniziare con il protocollo PMDD?

Messaggio di naftone1 » 13/03/2017, 21:47

la mia idea sarebbe di mettere mezzo stick disciolto in acqua, tenere monitorata la situazione (test NO2-) e tra una settimana vedere come procedere... ma dato che la fertilizzazione non e` il mio forte prendi con le pinze quanto detto, magari aspettiamo conferme o smentite ;)
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
valerio978 (02/04/2017, 14:05)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Devo iniziare con il protocollo PMDD?

Messaggio di Vixi88 » 13/03/2017, 21:49

quindi inserisco tutto il restante tralasciando solo lo stick disciolto o ne metto solo metà?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Devo iniziare con il protocollo PMDD?

Messaggio di roby70 » 13/03/2017, 22:29

Vixi88 ha scritto:quindi inserisco tutto il restante tralasciando solo lo stick disciolto o ne metto solo metà?
Prova con mezzo stick disciolto ed intanto muoviamo nitrati e fosfati; magari sono solo quelli il fattore limitante.
Se questi si alzano si riesce a capire meglio come procedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Devo iniziare con il protocollo PMDD?

Messaggio di Vixi88 » 13/03/2017, 22:30

ok allora ho inserito
uno stick in infusione
20 ml di potassio
5 ml di magnesio
5 ml di rinverdente
e mezzo stick disciolto :D

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Devo iniziare con il protocollo PMDD?

Messaggio di naftone1 » 13/03/2017, 22:53

Vixi88 ha scritto:ok allora ho inserito
uno stick in infusione
20 ml di potassio
5 ml di magnesio
5 ml di rinverdente
e mezzo stick disciolto :D
maaaa.... non avevamo appena detto "mezzo stick"? tutta st'altra roba? :-??
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, frossie e 7 ospiti