Devo rifertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Devo rifertilizzare?

Messaggio di cicerchia80 » 07/12/2015, 19:41

Ti posso dare delle linee guida forse,ma poi è tra te e l'acquario,ci ho messo 5mesi per capire che nessuno può dare una dose di somministrszione,se il capo me lo permette,forse manco iniziale oserei ddire

Il magnesio....ti puoi regolare con il GH e calcola che per vedere un punto in meno ce ne vuole

Potassio ai il conduttivimetro...se finisce subito è poco se la conducibilità rimane alta...regolati con rinverdente e ferro,se non ricordo male ai le caridina,quindi occhio,con il rinverdente invece se è troppo ti si formeranno le GDA,se è poco vedrai un blocco della conducibilità

Chiaramente dò per inteso che fosfati e nitrati sono monitorati

Ps....la fertilizzazione perfetta,non esiste :-?? Quindi volta per volta devi regolarti con le piante
Stand by

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Devo rifertilizzare?

Messaggio di Masatomo » 08/12/2015, 11:23

Quindi in linea di massima i test che devo necessariamente usare sono:
pH
GH
KH
NO3-
PO43-

In questo momento, dalla fertilizzazione, la conduttività è praticamente ferma, ma le piante sembra continuino a crescere. Posso quindi immaginare che il fondo stia rilasciando sostanze tipo Mg, Ca e quant'altro, le quali vengono consumate e non risultano nella conduttività. Interpretazione possibile?

È passata una settimana, testerò NO3- e PO43- per vedere quanto ne consumano.

Per il Rinverdente ed il Cifo S5.. ci andrò molto cauto, soprattutto adesso che ho inserito delle nuove caridina abbastanza giovani, quindi non vorrei ne risentissero. Pensavo un tappino di Cifo S5, senza arrivare all'arrossamento dell'acqua, ed 1 ml di Rinverdente (che nel mio acquario corrispondono a circa 0.15 mg/l).

Non vorrei capire di aver sovradosato perché mi ritrovo tutte le caridina a pancia in su :)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Devo rifertilizzare?

Messaggio di Rox » 08/12/2015, 11:34

Masatomo ha scritto:i test che devo necessariamente usare sono:
pH
GH
KH
NO3-
PO43-
Hai dimenticato il conduttivimetro. ;)
In realtà, andando avanti con l'esperienza, smetterai di usarli tutti tranne i fosfati.
E' davvero difficile capire la carenza di fosforo, guardando le piante, anche dopo 10-15 anni di pratica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Devo rifertilizzare?

Messaggio di Masatomo » 08/12/2015, 22:30

Allora, è tutto sceso, tranne alcuni valori:

Conduttivimetro: sempre uguale
NO3-: da 15 a 20, aumentati (?!?!?), ma ho due idee: potrebbe essere ancora il Cifo AZOTO che avevo messo due settimane fa? Tipo uno dei due N che non posso misurare col test che, nel frattempo, si è trasformato? La seconda idea è che l'introduzione di 9 neocaridina abbia leggermente aumentato il carico organico, possibile?
GH: da 6 a 8.. un aumento di 2 punti in una settimana.. rilascio fondo più circa 3-4 litri di rabbocchi che ho fatto usando 50-50 con rubinetto e osmosi?
KH: da 4 a 5

C'è stato un consumo di fosforo esagerato, da circa 3.8 a 1 in una settimana, ma magari aspetto ancora un attimo ad integrare, che magari non erano 3.8 (è una stima, non avevo testato post-fertilizzazione). Vorrebbe dire che le piante mi hanno consumato più o meno 20 mg di fosforo al giorno, che forse non è possibile (le sto lasciando crescere ed ora Limnophyla e Ceratophyllum sono praticamente metà fuori e metà dentro). Eventualmente testo tra tre giorni per vedere se sono a zero.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Devo rifertilizzare?

Messaggio di Rox » 09/12/2015, 13:26

Masatomo ha scritto:C'è stato un consumo di fosforo esagerato
Se prima eri carente da un po', una parte di quel fosforo può essere finita nel fondo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Devo rifertilizzare?

Messaggio di Masatomo » 10/12/2015, 22:02

Oggi mi è arrivata una confezione di Amazon Base, che ho comprato pensando fosse Amazon substrate (mi sono sbagliato). Sulla confezione c'è scritto cosa rilascia. Forse potrei assumere che anche il mio Amazon substrate nell'acquario principale rilasci le stesse sostanze nelle stesse quantità, che vi riporto (unità di misura: ppm)

@Rox le domande che sorgono spontanee sono:
1. ma ho davvero bisogno di fertilizzare? :))
2. sarà mica che questi elementi diano una mano anche dalle alghe? Ho notato ultimamente che, avendo molto spazio tra i diversi steli di Hemianthus e Glossostigma, le alghe si sono attaccate anche al fondo stesso, tanto che, quando oggi le ho rimosse, ho rimosso anche un po' di fondo, che non si staccava.

Oligoelementi:
P2O5: 20 ppm
K2O: 20
CaO: 4
MgO: 6
Fe2O3: 5
B: 0.5
Cu: 0.02
Mn: 0.5
Zn: 0.05
Mo: 0.05

Analisi chimica (in percentuali)
SiO2: 65%
Al2O3: 21
Fe2O3: 10.4
CaO: 1.61
MgO: 0.92
K2O: 0.6
Na2O: 0.8

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Devo rifertilizzare?

Messaggio di Rox » 11/12/2015, 12:45

Masatomo ha scritto:diano una mano anche dalle alghe?
Qualsiasi fertilizzante, se piace alle piante, piace anche alle alghe.
Tuttavia, se le piante sono rigogliose, le alghe non ci sono.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti