Di che carenza si tratta?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Di che carenza si tratta?

Messaggio di ocram » 29/12/2015, 13:56

Scusa, ma a me sembravano foglie nuove, proprio le ultime, visto che sono in superficie!

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Di che carenza si tratta?

Messaggio di Uthopya » 29/12/2015, 14:17

Anche a ne sembravano le nuove, per questo credevo ad una carenza di ferro :-?
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Di che carenza si tratta?

Messaggio di Rox » 29/12/2015, 17:03

Secondo me, non c'è nulla di sbagliato ad aumentare tutti e due.
Conoscendo la pianta, vista anche la posizione galleggiante...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti