Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
ienavespa

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trento
- Quanti litri è: 108
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: vallissneria americana gigantis
egeria densa
anubias barteri var nana
lemna minor
- Fauna: Carassius auratus Gold (pesce rosso comune)
Carassius auratus Canarino (pesce rosso comune giallo)
- Altre informazioni: Filtro
Lana di perlon
Spugna fina
Canolicchi
Valori
pH 7.5
GH 6
KH 7
NO2- 0
NO3- 10
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ienavespa » 07/11/2016, 19:16
Diego ha scritto:Dopo 24 ore i post possono essere modificati solo dallo Staff.
Cavoli, volevo tenermi un diario aggiornato nel primo post.... Mi aprirò un Blog
Con lo stick sto tranquillo allora...per ora
ienavespa
-
cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Messaggi: 53709
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 08/11/2016, 12:18
Iena....!!ma poi ti e arrivato il conduttimetro?
Io comincerei a valutare di abbassarlo un pó sto potassio....
Magnesio arriva ad una differenza di 2 punti e atterra pure lui
Un consiglio,i diari vanno per le lunghe,ogni volta che aggiorni il topic foto e valori.... .anche vecchi èh,non ti stó dicendo di diventare schiavo dei test
Stand by
cicerchia80
-
ienavespa

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trento
- Quanti litri è: 108
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: vallissneria americana gigantis
egeria densa
anubias barteri var nana
lemna minor
- Fauna: Carassius auratus Gold (pesce rosso comune)
Carassius auratus Canarino (pesce rosso comune giallo)
- Altre informazioni: Filtro
Lana di perlon
Spugna fina
Canolicchi
Valori
pH 7.5
GH 6
KH 7
NO2- 0
NO3- 10
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ienavespa » 10/11/2016, 8:59
cicerchia80 ha scritto:Iena....!!ma poi ti e arrivato il conduttimetro?
Io comincerei a valutare di abbassarlo un pó sto potassio....
Magnesio arriva ad una differenza di 2 punti e atterra pure lui
Un consiglio,i diari vanno per le lunghe,ogni volta che aggiorni il topic foto e valori.... .anche vecchi èh,non ti stó dicendo di diventare schiavo dei test
Ci ho capito na sega.

)
Il conduttivimetro(acquistato quello "sbagliato") è arrivato non funzionante. Dopo una settimana il venditore mi ha promesso l'accredito. Ne prenderò un altro.
Ma spiegami cosa intendevi sopra
ienavespa
-
cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Messaggi: 53709
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 10/11/2016, 21:18
ienavespa ha scritto:Ma spiegami cosa intendevi sopra
cicerchia80 ha scritto:Io comincerei a valutare di abbassarlo un pó sto potassio....
20 ml sono una dose per cominciare,4 volte piú di quella che dovrebbe stare in acquario....Non è che ogni settimana devi mettere 20 ml
cicerchia80 ha scritto:Magnesio arriva ad una differenza di 2 punti e atterra pure lui
il magnesio alza il GH,ora hai un punto di GH piú alto del KH,quando questa differenza diventa di 2 punti puoi ancge sospendere un pó il magnesio
cicerchia80 ha scritto:Un consiglio,i diari vanno per le lunghe,ogni volta che aggiorni il topic foto e valori.... .anche vecchi èh,non ti stó dicendo di diventare schiavo dei test
quando scrivi ...oggi ho fertilizzato ecc....metti anche foto della vasca e valori
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Marta e 9 ospiti