Diario fertilizzazione - PMDD + Stick - parte seconda

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Diario fertilizzazione - PMDD + Stick - parte seconda

Messaggio di tosodj » 14/05/2015, 21:25

Se avessi avuto CO2 di quanto avrebbe dovuto scendere?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Diario fertilizzazione - PMDD + Stick - parte seconda

Messaggio di GiuseppeA » 14/05/2015, 21:29

tosodj ha scritto:Se avessi avuto CO2 di quanto avrebbe dovuto scendere?
Dipende dall'efficienza del diffusore che usi...

Io con il Venturi avevo uno scarto di 0,6 con 8bpm...adesso con l'askoll uguale ma con una bolla meno...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Diario fertilizzazione - PMDD + Stick - parte seconda

Messaggio di tosodj » 14/05/2015, 21:38

Non ho capito...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Diario fertilizzazione - PMDD + Stick - parte seconda

Messaggio di GiuseppeA » 14/05/2015, 21:43

Se uno ha un diffusore efficace con poche bolle ha uno scarto maggiore...

Se il diffusore non é efficiente devi erogare parecchie bolle per avere lo stesso risultato...

Non c'è un valore standard comunque ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Diario fertilizzazione - PMDD + Stick - parte seconda

Messaggio di cuttlebone » 14/05/2015, 21:53

Dipende anche dalla capienza della vasca [emoji6]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Diario fertilizzazione - PMDD + Stick - parte seconda

Messaggio di tosodj » 15/05/2015, 19:51

Facciamo un esempio pratico...vediamo se comprendo...sono duro oggi

Nella vasca ho pH 7.6
Facciamo finta che io abbia un erogatore di CO2 efficiente ed erogo poche bolle...

Prendo l'acqua dalla vasca per fare il test di Rob...cosa dovrei ottenere? 7.5, 7, 6 ???

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Diario fertilizzazione - PMDD + Stick - parte seconda

Messaggio di cuttlebone » 15/05/2015, 20:01

Un delta che consenta di definire efficiente un sistema di erogazione di CO2 potrebbe essere così tradotto:
Vasca 100 litri, 15 bolle/', pH in vasca 6,8, pH acqua "sgasata" 7,6, senza acidificanti naturali (anche se su questa ultima cosa ho qualche dubbio....)
Prendi i valori con un minimo di approssimazione [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Diario fertilizzazione - PMDD + Stick - parte seconda

Messaggio di tosodj » 15/05/2015, 20:03

Quindi invece di scendere il pH deve salire...
Come diceva Rob sono senza CO2...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Diario fertilizzazione - PMDD + Stick - parte seconda

Messaggio di cuttlebone » 15/05/2015, 20:46

tosodj ha scritto:Quindi invece di scendere il pH deve salire...
Come diceva Rob sono senza CO2...
Eggià, perché quando agiti il campione lo ossigeni, facendo fuoriuscire la CO2 [emoji6]
Per la stessa ragione per la quale si sconsiglia il movimento superficiale dell'acqua quando si eroga CO2 [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Diario fertilizzazione - PMDD + Stick - parte seconda

Messaggio di tosodj » 15/05/2015, 20:49

Ok quindi non mi resta altro che prendere quella famosa bombola...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: qeiciccio, Savino89 e 12 ospiti