differenze sticks

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2700
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

differenze sticks

Messaggio di Den10 » 04/03/2018, 11:15

ciao qualcuno puo' spiegarmi le varie differenze delle composizioni tra i vari stick x fertilizzare?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

differenze sticks

Messaggio di Dandano » 04/03/2018, 11:20

Ciao Den, la differenza è nella proporzione in cui sono presenti gli elementi :)
La sigla NPK sta per azoto (N) fosforo (P) Potassio (k)
E la numerazione a fianco alla sigla (es. 13-6-10) si riferisce proprio alla percentuale di questi elementi.
Alcuni Stick NPK possono poi contenere anche altri elementi, la maggior parte delle volte microelementi ma a volte anche magnesio.
Ci sono stick che si sciolgono più o meno velocemente ma questo purtroppo lo possiamo sapere solo dalla nostra esperienza.
Infine ci sono Stick che contengono una percentuale di carbonio organico, questi sono gli unici che dovresti evitare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Den10 (04/03/2018, 11:39)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2700
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

differenze sticks

Messaggio di Den10 » 04/03/2018, 11:38

grazie dandano ma devo sempre fare i calcoli(soprattuto x conoscere i vero valore di p e k) come suggerito nell'articolo dei stick ?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

differenze sticks

Messaggio di Dandano » 04/03/2018, 11:43

Den10 ha scritto: grazie dandano
Figurati :D
Den10 ha scritto: ma devo sempre fare i calcoli(soprattuto x conoscere i vero valore di p e k) come suggerito nell'articolo dei stick ?
Mi devo essere perso la parte dei calcoli nell'articolo :-??
Comunque per sceglierli non serve far calcoli, basta vedere le proporzioni tra gli elementi, ad esempio i compo 13-6-10 sai che integrano più azoto e potassio rispetto al fosforo mentre i sassolini della cifo 10-22-20 sai che integrano tanto fosforo e potassio rispetto all'azoto :D

Puoi usare il calcolatore dei fertilizzanti giusto per farti un'idea più precisa quando devi usarli :D
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2700
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

differenze sticks

Messaggio di Den10 » 04/03/2018, 11:56

oook ...ultimissimo consiglio con nitrati e nitriti prossimo allo zero scelgo quelli con maggiore azoto giusto?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

differenze sticks

Messaggio di Dandano » 04/03/2018, 11:59

Den10 ha scritto: oook ...ultimissimo consiglio con nitrati e nitriti prossimo allo zero scelgo quelli con maggiore azoto giusto?
Bisognerebbe conoscere un pò meglio la tua vasca e la situazione :)
Se risulti carente di azoto scegline un tipo che integri più azoto.
Normalmente quelli più bilanciati rispetto alle esigenze generiche delle piante sono i compo 13-6-10, che hanno il vantaggio di contenere anche una piccola percentuale di micro :)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Den10 (04/03/2018, 12:01)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti