Disastro piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 13/10/2017, 19:33

roby70 ha scritto: questa è la pistia nell'acquario chiuso:
uguale alla mia x_x

Comunque oggi pomeriggio ho comprato il tubicino per confinare le galleggianti e l'ho fatto (ho anche comprato una pianta di Microsurum...non ho fatto una cavolata vero? tanto non è una rapida...giusto? :D )

2 giorni fa ho messo il fertilizzante generico per acquario (dopo il consiglio di FrancescoFabbri) :D e già ho notato miglioramenti nell'Egeria, speriamo che anche la Pistia ne tragga giovamento.
ho messo anche della Pistia sul balcone in acqua di rubinetto per fare un paragone con quelle in acquario.

vediamo che succede nei prossimi giorni.

inoltre domenica conto di rifare i test di nitriti e nitrati, devo rifare anche KH e GH?

una cosa che ho notato è che l'acqua è evaporata un po', ora è al livello minimo indicato. ho pensato che avesse concentrato troppo alcuni elementi chimici e nutrienti, però forse è troppo poca quella evaporata. :-\

ancora grazie a tutti!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Disastro piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/10/2017, 20:13

Ciottolina ha scritto: inoltre domenica conto di rifare i test di nitriti e nitrati, devo rifare anche KH e GH?
:-bd
Ciottolina ha scritto: una cosa che ho notato è che l'acqua è evaporata un po', ora è al livello minimo indicato. ho pensato che avesse concentrato troppo alcuni elementi chimici e nutrienti, però forse è troppo poca quella evaporata.
Basta che la rabbocchi con acqua d'osmosi, non con acqua di rubinetto ;)


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Ciottolina (13/10/2017, 20:23)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 15/10/2017, 19:44

Buonasera, aggiornamento:

oggi ho rifatto i test:

Nitriti= tra 0.4 e .06
Nitrati= 10
GH= 11
KH= 9
pH= 7.5

domani arriva il conduttivimetro e misurerò anche la conducibilità ;)

ho sistemato un po' l'Egeria, togliendo le parti non belle e l'ho avvicinata un po'. Ho notato che aveva fatto delle radici nel substrato, speriamo di non averla disturbata troppo e che continui a crescere come ha iniziato a fare :)

l'Anubias ha delle alghe sopra le foglie dove arriva più luce, ho provato a confinarle le galleggianti sopra, ma son troppo poche e troppo poco sviluppare per riuscire. Comunque provo a ruotare un po' il legno sul quale è ancorata in modo da allontanarla un altro po' dalla luce.

mercoledì dovrei ridare il fertilizzante usato la scorsa settimana, procedo?

se avete suggerimenti, sono, ovviamente, ben accetti :D
15.10.17.JPG
grazie!! ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Disastro piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/10/2017, 21:28

Ma dopo aver fertilizzato le piante hanno ripreso a crescere o sono sempre bloccate? :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 15/10/2017, 22:16

FrancescoFabbri ha scritto: Ma dopo aver fertilizzato le piante hanno ripreso a crescere o sono sempre bloccate?
l'Egeria, è partita. Dall'Anubias era appena nata una foglia (ma in questo caso il fertilizzante non c'entra perché è accaduto in concomitanza alla fertilizzazione);
le galleggianti sempre uguali. ho messo 3 piantine di Pistia in una ciotola sul balcone con acqua di rubinetto. anche quelle per ora ferme, anzi forse peggio.
Ho aggiunto una Microsorum venerdì, vediamo anche con lei come va.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Disastro piante

Messaggio di roby70 » 15/10/2017, 22:30

Quelle sul balcone riesci a metterle che prendano la luce diretta del sole almeno qualche ora? So che ti avevo detto il contrario ma mi è venuta in mente una cosa :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 15/10/2017, 22:45

roby70 ha scritto: Quelle sul balcone riesci a metterle che prendano la luce diretta del sole almeno qualche ora? So che ti avevo detto il contrario ma mi è venuta in mente una cosa
Verso le 16:30-17:00 il sole arriva, non è molto forte data la stagione, ma per un po' c'è :)
Cosa dovrei notare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Disastro piante

Messaggio di roby70 » 16/10/2017, 8:37

Se è un problema di luce stando al sole dovrebbe iniziare a riprendersi
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ciottolina (16/10/2017, 14:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 17/10/2017, 16:05

Buonasera,
ho appena misurato la conducibiltà:
EC 17.10.17.JPG
La temperatura indicata sul conduttivimetro è inferiore a quella che ho in acquario, dovevo aspettare che diventasse la stessa? In acqua ora è 27,1 °C. Ho aperto i coperchi, non sapevo se aprire un nuovo argomento, perché mi sembra troppo alta per non avere riscaldatore o altro e non so se potrebbe diventare un problema.

queste sono le galleggianti ora:
Gallegianti 1.JPG
Galleggianti 2.JPG
forse stanno un po' meglio. L'egeria mi sembra stia abbastanza bene anche lei. Sta gemmando da vari punti.

Queste sono le galleggianti sul balcone, decisamente peggio:
Gallegianti fuori.JPG
Le posso rimettere dentro l'acquario? se sì devo avere accortezze particolari?

Domani fertilizzo come la scorsa settimana con il prodotto che avevo acquistato?

grazie!! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Disastro piante

Messaggio di roby70 » 17/10/2017, 16:12

Ciottolina ha scritto: Le posso rimettere dentro l'acquario? se sì devo avere accortezze particolari?
Si, rimettile pure dentro; probabilmente in acquario dovevano adattarsi. Prova comunque a lasciare il coperchio aperto.
Ciottolina ha scritto: La temperatura indicata sul conduttivimetro è inferiore a quella che ho in acquario, dovevo aspettare che diventasse la stessa?
Uno dei due termometri che usi non è tarato bene; comunque non mi preoccuperei per la differenza. L'unica cosa il conduttivimetro devi lasciarlo immerse fino a che il valore non si stabilizza (a volte ci vogliono alcuni minuti): io metto un pò d'acqua in un bicchiere e poi misuro quella lasciandolo a bagno per un pò, così non sto a tenerlo in mano :D
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ciottolina (17/10/2017, 18:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti