Disequilibri in fase di avviamento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Disequilibri in fase di avviamento

Messaggio di Matte92or » 27/01/2016, 22:29

cicerchia80 ha scritto:
Matte92or ha scritto:Scusate ragazzi, non mi avete chiarito quale sia più consono alla situazione mia =)) =))
l'egeria mi sembra si sia rattristando, è un po' floscia :(( :((

Ricordo i valori dell'acqua
eti_InBosco_Nat_2L.jpg
Credo che sicuramente ho bisogno di potassio che secondo l'etichetta sta a 0,5 mg/L.
Mentre fosfato non lo so.
Gli articoli sui nutrienti li ho letti ma non ho ingranato la marcia @-)
che ce la metti una foto? :-
Non so se si nota bene, il telefono aveva difficoltà nella messa a fuoco.
Secondo me le foglie stanno più chiuse e piegate in dentro rispetto a qualche giorno fa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Disequilibri in fase di avviamento

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2016, 23:02

Premetto che dalla foto non capisco una mazza #-o ...a me sembra più magnesio che potassio :-?
Stand by

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Disequilibri in fase di avviamento

Messaggio di Matte92or » 27/01/2016, 23:17

la "tristezza" che dico io è legata alle foglie che restano "chiuse", piegate verso l'interno. Altrimenti il colore delle parti nuove è un bel verde acceso. Le parti più vecchie invece hanno foglie più distanziate e che tendono all'esterno. Poi in parte sono marroni, ma è colpa anche delle diatomee.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Disequilibri in fase di avviamento

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2016, 23:22

Matte92or ha scritto:la "tristezza" che dico io è legata alle foglie che restano "chiuse", piegate verso l'interno. Altrimenti il colore delle parti nuove è un bel verde acceso. Le parti più vecchie invece hanno foglie più distanziate e che tendono all'esterno. Poi in parte sono marroni, ma è colpa anche delle diatomee.
quelle vecchie le vedi tipo mangiucchiate ai bordi???
Stand by

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Disequilibri in fase di avviamento

Messaggio di Matte92or » 27/01/2016, 23:27

Più che mangiucchiate, alcune sono marron trasparente dalla metà fino alla punta, come se fossero mezze morte. In alcuni punti accartocciate. Da stamattina le lumache ci stanno scorrazzando.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Disequilibri in fase di avviamento

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2016, 23:29

Matte92or ha scritto:Più che mangiucchiate, alcune sono marron trasparente dalla metà fino alla punta, come se fossero mezze morte. In alcuni punti accartocciate. Da stamattina le lumache ci stanno scorrazzando.
allora potassio....ma anche fosforo

Gli stivk li stai usando?
Stand by

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Disequilibri in fase di avviamento

Messaggio di Matte92or » 27/01/2016, 23:43

Non li ho ancora comprati gli sticks perché non ho capito qual'è la composizione di NPK più consona. Anche perché se non sono appropriati i due CONAD, farei un giro a cercarne di altri.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Disequilibri in fase di avviamento

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2016, 23:49

Matte92or ha scritto:Non li ho ancora comprati gli sticks perché non ho capito qual'è la composizione di NPK più consona. Anche perché se non sono appropriati i due CONAD, farei un giro a cercarne di altri.
a parte che la composizione perfetta non esiste....le esigenze della vasca cambiano settimanalmente,comunque tra i 2 prenderei i secondi,sono piu carichi,ed entrambi contengono magnesio e microelementi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Matte92or (28/01/2016, 9:21)
Stand by

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Disequilibri in fase di avviamento

Messaggio di Matte92or » 28/01/2016, 12:50

Mm, mi sono venute paranoie sull'urea-formaldeide leggendo anche Questa discussione.
Forse cerco qualcos'altro :-?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Disequilibri in fase di avviamento

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2016, 13:13

Matte92or ha scritto:Mm, mi sono venute paranoie sull'urea-formaldeide leggendo anche Questa discussione.
Forse cerco qualcos'altro :-?
È stato un malinteso grosso come una cosa....ora anche i compo hanno quella composizione,e li usiamo tutti....dormi tranquillo ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti