Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 05/02/2023, 9:28
Chenotizia ha scritto: ↑04/02/2023, 11:51
Dovrei mettere 0,25 ml (i nitriti salirebbero di 0,5 meglio se divido in due tranche, lontano da ferro e mg?)
Se vuoi si nessun problema ma i nitriti sono pochi e ipotetici almeno che non hai una vasca instabile difficile che vengano rilevati.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Chenotizia ha scritto: ↑04/02/2023, 11:51
Ho quello del PMDD quindi si ad arrossamento (di solito 5 ml)
Avrei detto decisamente di più intorno ai 10 ma se dici che a 5 già arrossa fermati prima.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Perfetto
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Perfetto
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Chenotizia ha scritto: ↑04/02/2023, 11:51
Cosa ne pensi della ludwigia che ha gli steli super allungati e senza foglie? Premetto che non l'ho mai potata tra una cosa e l'altra
Proverei con calma oltre che a potarla anche a diradarla un pochino .
Magari lasciare meno steli più distanziati.
Sotto ha pappa ?
Prende luce?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 05/02/2023, 14:24
Certcertsin ha scritto: ↑05/02/2023, 9:35
Se vuoi si nessun problema ma i nitriti sono pochi e ipotetici almeno che non hai una vasca instabile difficile che vengano rilevati.
Ok capito, le volte che davo 0,3 ml davo in due tranche perché non so quanto siano tollerati gli sbalzi
Certcertsin ha scritto: ↑05/02/2023, 9:35
Avrei detto decisamente di più intorno ai 10 ma se dici che a 5 già arrossa fermati prima.
La prima volta avevo dato 7 ml ed è rimasta arrossata quasi una settima

Certcertsin ha scritto: ↑05/02/2023, 9:35
Proverei con calma oltre che a potarla anche a diradarla un pochino .
Magari lasciare meno steli più distanziati.
Sotto ha pappa ?
Prende luce?
Ok provo; no nel substrato non c'è nulla ma posso mettere un pezzo di stick npk (non ricordo la proporzione ma è quella consigliata negli articoli, per capirci quelli della compo) se dici, pensavo che la ludwigia prendesse solo dalla colonna.
Tra l'altro, per le crypto avevo messo dei pezzetti di stick quando ho allestito l'acquario (15/10), è il caso di integrarli?
Per il resto procedo, oggi dò tutto tranne fosforo che lo dò domani visto che va distante da ferro e magnesio!
Chenotizia
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 05/02/2023, 14:29
Fai oggi NPK ,domani o questa sera il resto.
Nk nitrato di potassio p cifo fosforo.
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Chenotizia ha scritto: ↑05/02/2023, 14:24
Ok provo; no nel substrato non c'è nulla ma posso mettere un pezzo di stick npk (non ricordo la proporzione ma è quella consigliata negli articoli, per capirci quelli della compo) se dici, pensavo
Quanto è esteso il cespuglio?
Un paio di quartini potrebbero andare.
Lei è una pianta palustre sta sotto acqua perché la obblighiamo se no starebbe fuori prendendo nutrimento dal terreno.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 05/02/2023, 15:35
Certcertsin ha scritto: ↑05/02/2023, 14:32
Fai oggi NPK ,domani o questa sera il resto.
Nk nitrato di potassio p cifo fosforo.
Ok, ho appena dato nk, stasera fe e mg, domani fosforo; per il ferro può avere senso dare rinverdente e poi rimanenza di ferro ad arrossamento?
Certcertsin ha scritto: ↑05/02/2023, 14:32
Quanto è esteso il cespuglio?
Un paio di quartini potrebbero andare.
Lei è una pianta palustre sta sotto acqua perché la obblighiamo se no starebbe fuori prendendo nutrimento dal terreno.
Posted with AF APP
Ho messo solo un quartino perché il cespuglio è diventato molto sparuto (essendo mezza coperta da una microsorum non me n'ero accorto), ho anche rinnovato gli stick sotto le crypto
Chenotizia
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 12/02/2023, 13:27
Buondì @
Certcertsin

,
Ti aggiorno i dati
ferti 120223.png
su queste basi io darei fosforo 0,3 ml (visto che se lo ciucciano tutto, spartito in 2 tranche da 0,15) e rinverdente perché non lo dò da un secolo tipo (2 ml? 3 ml?).
Tu cosa ne dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chenotizia
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 12/02/2023, 18:39
Chenotizia ha scritto: ↑12/02/2023, 13:27
Tu cosa ne dici
Le piante che raccontano?
Chenotizia ha scritto: ↑12/02/2023, 13:27
queste basi io darei fosforo 0,3 ml
Fai due dosi da 0,2 ml.
Fai 2 ml.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 12/02/2023, 19:05
Certcertsin ha scritto: ↑12/02/2023, 18:39
Le piante che raccontano?
heteranthera potata è ricresciuta subito, la rotala ferma ma quella non ha mai avuto grandi exploit, la ludwigia aspetto a pronunciarmi dato che l’ho potata e ripiantata ed è più lenta
Immagino che i 2 ml siano rinverdente giusto?
Chenotizia
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 12/02/2023, 21:02
Chenotizia ha scritto: ↑12/02/2023, 19:05
Immagino che i 2 ml siano rinverdente giusto?
Si !
Piano piano se ti va danne poi meno ma piu spesso!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 19/02/2023, 11:34
Buondì @
Certcertsin, rituale aggiornamento della domenica!
ferti 190223.png
Io aggiungerei solo 0,2ml di fosforo (visto che il consumo pare essere di 0,3 a settimana), tu cosa ne dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chenotizia
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 19/02/2023, 11:37
Buongiorno e buona domenica!
È da tanto che non si vede il paziente,non posso somministrare ricette senza vederlo hihihi.
Metto poi qualche foto pure della vasca e delle piante,per renderci meglio conto della massa vegetale e magari pure di qualche carenza.
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Per quanto riguarda il fosforo se non fai stravolgimenti o potature e vedi che il consumo settimane è costante puoi provare a metterne quella dose senza manco fare il test tutte le settimane.
Per sfizio fallo tipo una volta al mese o se ti sembra che qualcosa non torna
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti