Dosaggi ferro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Dosaggi ferro

Messaggio di Will74 » 30/01/2025, 16:09


VittoVan ha scritto:
30/01/2025, 15:55
più o meno sui 0.2 mg/l
visto il chelante (buono fino a pH 7.5 mi sembra) mi dicono dalla regia che "è come non darlo", se vuoi partire basso almeno 0,3mg/L
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
VittoVan (30/01/2025, 16:15)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Dosaggi ferro

Messaggio di VittoVan » 30/01/2025, 20:12

@Will74  scusa ancora se ti disturbo... qua per arrivare a quasi 0.4 mg/l mi dice di inserire 0.2 ml, procedo?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Dosaggi ferro

Messaggio di Will74 » 30/01/2025, 20:38

:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
VittoVan (30/01/2025, 21:05)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Dosaggi ferro

Messaggio di Certcertsin » 30/01/2025, 21:24


Will74 ha scritto:
30/01/2025, 16:09
mi dicono dalla regia che "è come non darlo", se vuoi partire basso almeno 0,3mg/L

Bisogna però sempre guardare la vasca.
Provo a spiegarmi meglio.
Se il giorno dopo devi fare una maratona(vasca spinta )
A 0,5 mg/l sei in carenza .
Se prevedo film e divano(vasca tranquilla) con anubiss poca luce e due steli rapidi a 0,2 posso già essere pure in eccesso.
Quindi qual è il trucco, per me sia chiaro, darne pochino, lasciare passare almeno una settimana e vedere se serve o serviva ferro.
Lo stesso vale per tutti gli elementi.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Dosaggi ferro

Messaggio di VittoVan » 30/01/2025, 22:17

Allora vado prima con 0.1 ml e vedo di conseguenza ​ :)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Dosaggi ferro

Messaggio di Certcertsin » 31/01/2025, 6:46


VittoVan ha scritto:
30/01/2025, 22:17
vado prima con 0.1 ml e vedo di conseguenza

No vai pure almeno con  0,2 se vogliamo dare un numero ma guarda la cima della limno lei è un ottima indicatrice .
Se sotto buona luce, a vederla in foto mi sembra piuttosto magrolina

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
VittoVan (31/01/2025, 7:02)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Dosaggi ferro

Messaggio di VittoVan » 31/01/2025, 7:02


Certcertsin ha scritto:
31/01/2025, 6:46
Se sotto buona luce, a vederla in foto mi sembra piuttosto magrolina

Si è un po' sparuta, dopo aver messo il ferro gli leverò anche la lemna da sopra perché un minimo di luce la "trattiene"

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Dosaggi ferro

Messaggio di Certcertsin » 31/01/2025, 7:56

Ecco hai trovato il principale fattore limitante.
Ricordati sempre della luce.
Questa c è?
Ok allora passo a tutto il resto.
Faccio un discorso generico ma tienilo presente

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Dosaggi ferro

Messaggio di VittoVan » 31/01/2025, 15:09


Certcertsin ha scritto:
31/01/2025, 7:56
Questa c è?

È di 7000 kelvin e mi sembra 8W. Senza la lemna in superificie che copre un po', illumina abbastanza ​ :)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Dosaggi ferro

Messaggio di VittoVan » 06/02/2025, 11:42

A distanza di quasi una settimana la situazione è rimasta invariata, la limnophila cresce lentamente e il microsorum mostra comunque la carenza di ferro. La conducibilità è sempre di 310 µS/cm. @Certcertsin, vuol dire che le piante hanno assorbito tutto in fretta?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti