dosi pmdd a 240l

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: dosi pmdd a 240l

Messaggio di Rob75 » 08/08/2015, 0:25

cicerchia80 ha scritto:Stà a fa caso al capello......
Qualche volta ci facciamo 'na chiacchierata in dialetto, così davvero non capiscono niente :)) =))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: dosi pmdd a 240l

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2015, 9:27

Rob75 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Stà a fa caso al capello......
Qualche volta ci facciamo 'na chiacchierata in dialetto, così davvero non capiscono niente :)) =))
E C MANCHESS....BAST CA NUN S LA PIJAN =)) =)) =))
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: dosi pmdd a 240l

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2015, 9:45

cuttlebone ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Ragazzi che dite con 5 rosse lo comincio a mettere il ferro
5 rosse appena piantate....[emoji6]
Comunque, direi che puoi iniziare a dosare il ferro del PMDD con il metodo dell'arrossamento [emoji106]
Anche un chiodo di ferro dolce sotto le rosse non starebbe male....e ti permetterebbe di ridurre quello in colonna.


Alessandro
Ho letto l'articolo di Rox consigliatomi da lui..

Cito...
  • Funziona bene solo con terriccio fertile. Se avete Gravelit, ghiaietto, Akadama, o altri materiali drenanti, potreste avere un forte eccesso in acqua, rischiando un attacco di alghe.
Io ho il ghiaietto che faccio me la gioco????

A parte le filamentose,già sparite, e qualcosa sulle Anubias, alghe non ne hò a parte qualcuna sul vetro frontale solo tra l'altro,che comunque vanno via facilmente con la calamita
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: dosi pmdd a 240l

Messaggio di Rox » 08/08/2015, 10:04

cicerchia80 ha scritto:Ho letto l'articolo di Rox consigliatomi da lui..
Leggi anche il paragrafo successivo:
  • Se volete tentare ugualmente, usate un piccolo dado esagonale, poi assicuratelo saldamente ad un filo di nylon con 3 o 4 nodi, in modo da essere sicuri di poterlo rimuovere in qualsiasi momento.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: dosi pmdd a 240l

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2015, 10:22

Grazie avevo letto quindi se la situazione peggiora prendo e lo estraggo la mia domanda era se valeva la pena rischiare tanto ho l'acqua abbastanza ambrata quindi se tende al rosso STI ...........
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: dosi pmdd a 240l

Messaggio di Rox » 08/08/2015, 11:01

cicerchia80 ha scritto:se valeva la pena rischiare tanto
In realtà, le cose sono un po' cambiate, da quando scrissi quella scheda.
Il ferro non è più considerato così pericoloso, per il rischio di alghe.

E' senz'altro uno dei nutrienti che le alimenta, ma da solo non è sufficiente a provocarne l'invasione.
Oggi sappiamo che ha, indirettamente, una funzione di contrasto per chi ha le piante giuste; aumenta la produzione di allelochimici.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
cicerchia80 (08/08/2015, 12:36)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: dosi pmdd a 240l

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2015, 12:42

Il grazie era d'obbligo......

Conviene che aggiorni il profilo come da te consigliato almeno probabilmente avresti potuto dirmi se avevo le piante giuste....

È solo che alcune addirittura non sò come si chiamano

L'acquario è ancora in maturazione....

Non riesco a capire e distinguere le carenza delle piante e soprattuto................
Per regolarsi sul magnesio, nei primi tempi, fatevi aiutare dai test di durezza.
Non è una regola scientifica, ma se GH e KH sono quasi uguali, significa quasi sempre che di magnesio ce n'è poco
Ma se il KH del mio acquario è superiore al GH di un punto come faccio a regolarmi?????? :((

Mi sà che ho sbagliato hobby
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: dosi pmdd a 240l

Messaggio di darioc » 08/08/2015, 13:42

cicerchia80 ha scritto:Ma se il KH del mio acquario è superiore al GH di un punto come faccio a regolarmi??????
Basta aumentare il GH di uno o due punti rispetto al valore iniziale col solfato di magnesio per avere la certezza matematica che ci sia abbastanza magnesio. ;) Poi quando torni al valore di partenza (il che può richiedere parecchio tempo) somministri di nuovo.
Il KH più alto del GH può indicare presenza di sodio...
Però se non sbaglio avevi postato i valori della società dell'acquedotto e Luca incrociando i dati aveva detto che non ne avevi molto... Eri tu o mi confondo?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: dosi pmdd a 240l

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2015, 14:02

darioc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Ma se il KH del mio acquario è superiore al GH di un punto come faccio a regolarmi??????
Basta aumentare il GH di uno o due punti rispetto al valore iniziale col solfato di magnesio per avere la certezza matematica che ci sia abbastanza magnesio. ;) Poi quando torni al valore di partenza (il che può richiedere parecchio tempo) somministri di nuovo.
Il KH più alto del GH può indicare presenza di sodio...
Però se non sbaglio avevi postato i valori della società dell'acquedotto e Luca incrociando i dati aveva detto che non ne avevi molto... Eri tu o mi confondo?
Non saprei come linkarti la discussione...

Comunque l'ho chiamata "VALORI DEI TEST....."

se mi fai la cortesia di dargli un occhiata noterai che anche i valori dell'acqua di rete mi danno il KH più alto (test jbl) e io da ignorante come sono ho pensato,e scritto anche,...e se dosassi del sale inglese x alzare il GH????al che cuttle mi ha fatto notare che se aumentavo il GH rimaneva il problema del sodio ,anzi Luca parlava di bicarbonato di sodio,che pensavo di aver messo io nell'acquario con il sistema ad acido citrico, invece il problema è già presente nell'acqua di rete
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: dosi pmdd a 240l

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2015, 18:03

Ragazzi io ho messo altri 20 ml di potassio e 10 di magnesio

Motivo di tale scelta è che ho notato un deperimento nelle foglie delle piante considerate potassivore compresa una delle 2 Hygrophila
e di una pianta appena messa io avevo chiesto una Bacopa monnieri mà quella che mi hanno mandato non mi sembra essere lei
bacopa.jpg
Invece il magnesio l'ho messo per poter alzare il GH

La conducibilità prima della fertilizzazione era di

499 µS/cm
Frà quanto dovrei notare l'alzamento?????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Sampei e 4 ospiti