Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
aldopalermo
- Messaggi: 6722
- Messaggi: 6722
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 17/04/2025, 17:10
Ok


Aldo

___________
aldopalermo
-
Nathaniel

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nathaniel » 22/04/2025, 16:31
Ciao, buongiorno, spero tu abbia passato delle belle feste.
Come al solito allego diario.
Screenshot 2025-04-22 alle 16.20.32.webp
Il GH questa volta è stato misurato con i 10ml.
Le piante stanno bene, hanno un ninin rallentato la crescita tranne la limnobium che sta esplodendo.
Direi che il Fe lo lasciamo così e andremo a inserire fosforo invece che ne dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
aldopalermo
- Messaggi: 6722
- Messaggi: 6722
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 22/04/2025, 17:01
Nathaniel ha scritto: ↑22/04/2025, 16:31
la limnobium che sta esplodendo.
Ciao,
se è troppa sfoltisci, la luce deve sempre arrivare alle piante sotto.
Nathaniel ha scritto: ↑22/04/2025, 16:31
Direi che il Fe lo lasciamo così e andremo a inserire fosforo invece che ne dici?
Metterei 1 mg/l di fosforo e 0,5 ml di rinverdente
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Prima di fare i test rabbocchi sempre, giusto?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Nathaniel

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nathaniel » 22/04/2025, 18:29
aldopalermo ha scritto: ↑22/04/2025, 17:02
Prima di fare i test rabbocchi sempre, giusto?
se necessario si, sempre prima!
Domanda: per il fosforo ok ma il rinverdente in base a cosa lo mettiamo?
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
aldopalermo
- Messaggi: 6722
- Messaggi: 6722
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 23/04/2025, 10:04
Nathaniel ha scritto: ↑22/04/2025, 18:29
ma il rinverdente in base a cosa lo mettiamo?
Regolarsi con i microelementi non è semplice ma l'importante è non esagerare.
Di solito lo alterniamo con il ferro e quindi una settimana mettiamo ferro e quella dopo il rinverdente. Oltretutto anche il rinverdente contiene ferro.
Ci regoliamo con la quantità del ferro del rinverdente (con il calcolatore). Iniziamo con 0,1 mg/l di ferro ma con il tempo possiamo aumentare. Se spuntano le alghe sui vetri sospendiamo il rinverdente.

Aldo

___________
aldopalermo
-
Nathaniel

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nathaniel » 01/05/2025, 15:05
Ciao @
aldopalermo hai passato delle buone feste? Spero di si!
Questa settimana sono un attimo in ritardo con i test causa moglie e lavoro, ma più moglie che lavoro.

Ti allego diario, ho notato un innalzamento dei valori di Fe e PO
43-, a intuito e grazie al tuo messaggio di consigli direi di non toccare niente se non forse rialzare i nitrati, andiamo a farlo inserendo 0,19ml (apportano 8,2 mg/lt totali) di Cifo azoto così da non toccare nient'altro o usiamo NK? Non avendo il test K (esiste?) come faccio a capire se in vasca è presente o meno e quindi quale dei due fertilizzanti usare? immagino dalla conducibilità?
Screenshot 2025-05-01 alle 14.45.21.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
aldopalermo
- Messaggi: 6722
- Messaggi: 6722
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 01/05/2025, 17:00
Nathaniel ha scritto: ↑01/05/2025, 15:05
ho notato un innalzamento dei valori di Fe e PO
43-
Infatti. Non sarà che ne hai messo troppo?
Usi una siringa da 1 ml, giusto?
Nathaniel ha scritto: ↑01/05/2025, 15:05
andiamo a farlo inserendo 0,19ml (apportano 8,2 mg/lt totali) di Cifo azoto
OK
Nathaniel ha scritto: ↑01/05/2025, 15:05
Non avendo il test K (esiste?)
Si ma non è indispensabile.
Nathaniel ha scritto: ↑01/05/2025, 15:05
come faccio a capire se in vasca è presente o meno e quindi quale dei due fertilizzanti usare? immagino dalla conducibilità?
Anche

Tu regolati con 10 mg/l di potassio al mese. Se quando poti noti che gli apici delle piante a stelo non sono croccanti lo metti.
A questo giro metterei anche 3 ml di Mg per alzare il GH di mezzo punto, ma fai tu

Aldo

___________
aldopalermo
-
Nathaniel

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nathaniel » 01/05/2025, 19:59
aldopalermo ha scritto: ↑01/05/2025, 17:00
Usi una siringa da 1 ml, giusto?
assolutamente sì!
aldopalermo ha scritto: ↑01/05/2025, 17:00
Tu regolati con 10 mg/l di potassio al mese. Se quando poti noti che gli apici delle piante a stelo non sono croccanti lo metti.
Ottimo grazie!!!
fatto!
Aggiunto dopo 55 minuti 33 secondi:
@
aldopalermo
Ho fatto la ca…ta del secolo, per distrazione ho messo 1ml di cifo azoto invece di 0,19ml.
Non sgridarmi so di essere stato un cretino e mi sto frustandogià da solo.
Ho subito provveduto a cambiare un 30% di acqua con sola osmotica (perché non avevo di rubinetto decantata) per alleggerire il carico e messo a preparare altra acqua osmotica e a decantare 30lt di rubinetto.
Facendo così mi si abbasserà il KH quindi regolo nuovamente la CO
2 o la tengo spenta?
Test dopo cambio di nitriti a 0 e nitrati ancora a 1 ma credo sia ancora troppo presto.
Tra un oretta faccio tutti i test per sicurezza.
Meglio se sposto i pesci nel 200 lt per un paio di giorni?
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
aldopalermo
- Messaggi: 6722
- Messaggi: 6722
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 01/05/2025, 22:02
Scrivi in chimica

Aldo

___________
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti