Dubbio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Dubbio fertilizzazione

Messaggio di Rilla1972 » 25/07/2016, 20:48

Ciao Giosu. Esistono test che rilevano tutti i tipi di ferro. Se iniziamo a mettere in dubbio tutto quello che i test ci dicono........non ne usciamo più.
Il metodo migliore è l'osservazione ma non ne ho ancora le capacità........

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dubbio fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 25/07/2016, 20:56

Rilla1972 ha scritto:Ciao Giosu. Esistono test che rilevano tutti i tipi di ferro. Se iniziamo a mettere in dubbio tutto quello che i test ci dicono........non ne usciamo più.
Il metodo migliore è l'osservazione ma non ne ho ancora le capacità........
Mi dispiace deluderti....ma non é cosi
Il cifo é ferro chelato in 3 modi

Libero
orto orto
EDDHA

L'unico che rileva tutti i chelanti é il JBL.....ma come fà se uno precipita...quindi non é rilevabile,uno é libero..le piante lo assorbono subito....e l'altro é l frazione chelata...l'unica che misureresti é quella....

Fai una prova;
Prendi una siringa e fai i test con acqua da vicino al fondo,e poi falli con acqua in superfice....dopo di che butta i test ;)
Prove giá fatte....

Ma una foto dopo 3 pagine si puó vedere???
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Dubbio fertilizzazione

Messaggio di FedericoF » 25/07/2016, 20:58

Rilla1972 ha scritto:Ciao Giosu. Esistono test che rilevano tutti i tipi di ferro. Se iniziamo a mettere in dubbio tutto quello che i test ci dicono........non ne usciamo più.
Il metodo migliore è l'osservazione ma non ne ho ancora le capacità........
No rilla. Una volta caduto o depositato sul fondo il ferro non è rilevabile. Ma ancora disponibile alle piante.
I test possono rivelare il ferro in alcune chelature non tutte, spesso ogni test rivela il ferro della sua stessa marca, ma alcuni rivelano buona parte della chelatura. Il nostro del PMDD mi pare sia EDDHA e EDTA, più una parte non chelata, la parte non chelata una volta precipitata non è più rilevabile.
Rilla1972 ha scritto:ma non ne ho ancora le capacità........
Chiedi qui nel forum le prime volte, poi vedrai che ne avrai la capacità. Sai cos'è la tecnica dell'arrossamento? (che non puoi usare perché hai caridina)

Comunque i test paradossalmente ti porterebbero a uccidere le caridina:
- dal test vedi che non c'è ferro, quindi lo butti, ma in realtà il ferro era depositato sul fondo!!!!
- caridina morte per eccesso di ferro. Fortunatamente non son così sensibili, soprattutto viste le misurazioni che hai fatto tu e gli ml che butti (pochissimi). Però il rischio c'è! Non fidarti di certi test!

Visto che hai 200 litri io butterei ferro max a 5 ml, ogni 15 giorni, anche 20. Oppure mi farei bastare quello del rinverdente, più qualche dosaggio OCCASIONALE del ferro del PMDD. Ti consiglio di cercare un ferro 100% chelato, è più difficile da assorbire, ma le caridina non sentono il ferro chelato!!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Dubbio fertilizzazione

Messaggio di Rilla1972 » 25/07/2016, 21:43

Giustamente ora inserisco una foto panoramica della vasca. Il test del ferro che uso è proprio della jbl. Il ferro che uso mi sembra che sia 100% chelato e me lo aveva fornito artic1. Non vorrei fare l'esperto ma i test li ho ripetuti sempre 2 volte superficie e fondo ma i risultati a occhio (almeno il mio) non mi danno chissà quali differenze. Il mio problema cmq è nato dal fatto che la conducibilità non scende e anzi sale e l'aver messo ferro l'ha momentaneamente fatta scendere.
Questa la risposta di cuttlebone : Quando la conducibilità non scende, di solito, si prova prima con OE e Fe.
Sto facendo delle prove, chiaro che con il vostro aiuto e la vs esperienza la strada sarà tutta in discesa..........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dubbio fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 25/07/2016, 21:49

Rilla1972 ha scritto:Il ferro che uso mi sembra che sia 100%
:-bd e allora hai ragionr....ci mancherebbe ;)
Pensavo usassi il Cifo,anche perché avete parlato di arrossamento

Comunque OK per il ferro...sei scarso,ed aumenterei un pô la CO2 se puoi ;)
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Dubbio fertilizzazione

Messaggio di Rilla1972 » 25/07/2016, 22:07

Grazie cicerchia80. Non vorrei con la mia risposta essere sembrato presuntuoso o di quello che sa già tutto. È stato solo grazie ai vostri suggerimenti se ho un acquario e se riesco a mandarlo avanti.mi piacerebbe un vostro giudizio sulla vasca e se avete notato qualcosa che non va. Ripeto sto facendo delle prove niente che mi dia risposte certe, poi sai come si dice, la fortuna del principiante
La CO2 la potrei aumentare ma non vorrei mi si abbassarsi troppo il pH o sbaglio? Ora è regolata x avere un pH compreso tra 6.6 e 6.8

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dubbio fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 26/07/2016, 20:47

Rilla1972 ha scritto:Grazie cicerchia80. Non vorrei con la mia risposta essere sembrato presuntuoso o di quello che sa già tutto
Ma ci mancherebberesse
;)
Rilla1972 ha scritto:Ripeto sto facendo delle prove niente che mi dia risposte certe, poi sai come si dice, la fortuna del principiante
la stessa mia insomma....ad avere culo rende piú di 3 lauree =))

A parte gli scherzi....di ferro sei carente,io oserei di piú!!!
a dirla tutta io usavo il cifo anche con le caridina ;)

E con la Limno sembra CO2 :-? Ma vediamo una cosa per volta
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Rilla1972 (26/07/2016, 21:24)
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Dubbio fertilizzazione

Messaggio di Rilla1972 » 26/07/2016, 21:40

Scusa se te lo chiedo ma la carenza di ferro la deduci da quanto da me scritto o dalla foto che ho pubblicato? Per la limnophila se aumentassi la CO2 non rischierei un abbassamento del pH? Non credo di potermelo permettere. Approfitto dicendoti/vi anche che da alcuni giorni ho aumentato di 1/3 la presenza in vasca della limnophila però noto internodi molto lunghi (5/6 cm) e la rotundifoglia con foglie molto piccole e crescita quasi ferma. Prima mi cresceva di anche 10 cm a settimana. Potrebbe essere una mancanza di potassio? Escludo la luce x entrambe xkè prima crescevano bene.........

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dubbio fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 26/07/2016, 21:54

Rilla1972 ha scritto:Scusa se te lo chiedo ma la carenza di ferro la deduci da quanto da me scritto o dalla foto che ho pubblicato?
entrambe.....basta vedere le piante vicino la luce troppo sbiancate
La rotala non arrossata e l'ammania...???anche
Discorso Limno....se era carente di potassio,le foglie erano comunque distese....a meno che non hai fatto la foto a fine fotoperiodo ;)
Per me uno 0.1 di pH puoi scenderlo
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Dubbio fertilizzazione

Messaggio di Rilla1972 » 26/07/2016, 22:24

Ok. Porterò il pH a 6.5 e vedremo. La foto non era a fine foto periodo ma mi sembra giusto comunicarvi una cosa strana, pur mancando circa 2 ore a fine foto periodo vedo da sempre che la limnophila inizia a chiudersi. Sarà mica stressata??? Sinceramente avevo puntato sul ferro anche xkè artic1 in un post che non mi ricordo più che fine abbia fatto mi aveva detto che il ferro che io inserito ogni 15 gg lui lo inseriva ogni 4 gg in una vasca la metà della mia. Poi è anche vero che ogni vasca è uguale a se stessa. Inserisco a fine foto periodo altri 5 ml e mi affido al posteriore........se mi abbandona domani conterò i lutti. Scherzo non voglio perdite.......... ;) ;) ;) aggiungo foto limnophila in chiusura anche se manca circa un ora a spegnimento luci e rotala
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti