E adesso?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: E adesso?

Messaggio di Sini » 01/05/2016, 22:25

Ciao, Lupo.

Ogni stick ha un tempo di scioglimento (che non sempre coincide con le esigenze della vasca).

Quelli che si sciolgono più lentamente, a mia scienza, sono i soliti Compo.

Comunque nei prossimi giorni cerca di capire come reagiscono le piante. Gli stick sono una specie di fondamenta della fertilizzazione: poi dobbiamo costruire la casa... :D
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Lupoagain (01/05/2016, 22:27)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: E adesso?

Messaggio di Lupoagain » 07/05/2016, 0:05

Salve a tutti,
sono arrivato in questa situazione:
21/04 05/06
KH = 8 ==> 8
GH = 12 ==> 15
pH = 7,2 ==> 7,0
NO3- = 12 ==> 35
Cond = 430 ==> 598 sempre in salita
Fotoperiodo 5h

nel mentre ho inserito:
1 volta 20 ml di Nitrato di Potassio.
2 volte 5 ml di Solfato di Magnesio.
2 volte 5 ml di oligoelementi
2 volte 1 ml di Fe
1 Stick in infusione 11-6-7 ormai sciolto e 1/3 di stick sotto ciascun ramo di Ludwigia.
2 cent per 10 giorni nella tubazione di mandata.

Dalle piante (quelle rapide le ho inserite il 21/04) vedo:
i rami di Egeria crescono ad un ritmo di 1-2 cm/giorno
Immagine
la Hydrocotyle presenta delle radici aeree, ma sono uscite un po' di tempo fa e non sono aumentate.
Immagine
la Ludwigia ha cacciato un bel po' di foglioline ed è rossiccia in punta.
Immagine
il Myriophyllum presenta la parte bassa "bruciata", ma anche un nuovo ramo. Avevo l'acqua a 26°C poi ridotta a 25° quando ho letto che non gli piacciono le temperature elevate.
Immagine
la Bacopa Compacta: è leggermente cresciuta da quando l'ho messa.
Immagine
Cryptocoryne Anubuas e Mycrosurum non si sono mossi più di tanto, gli ultimi due fanno un po' di perling, ma credo sia dovuto ai diversi buchi che presentano. (per l'ombra Anubias e Mycro) aspettano l'Egeria
Immagine
Visto che dopo le fertilizzazioni è aumentato GH (causa magnesio) e Cond. (causa potassio), e non sono più scesi, forse anche a causa del fotoperiodo troppo breve, in attesa di aumentare il fotoperiodo continuerei con i soli oligoelementi ed il ferro dimezzando però la dose del ferro in quanto ad 1 ml si arrossa per almeno un giorno. Sono indeciso se aggiungere un altro stick in infusione o desistere.
Che ne dite di come intendo procedere? lo aggiungo un altro stick in infusione?
Che cosa può avere il Myriophyllum? ancora adattamento?
Notate (sicuramente si :-? ) qualcosa che mi è sfuggito?

Grazie a tutti
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: E adesso?

Messaggio di Sini » 07/05/2016, 1:45

Io voto per ferro, OE e... pazienza. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Lupoagain (07/05/2016, 7:33)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: E adesso?

Messaggio di Lupoagain » 07/05/2016, 7:33

Sini,
Adesso mi aggiungi anche la pazienza! Uff...
Dove la compro? La metto in infusione o interrata? Ma soprattutto: rilascia nitrati?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: E adesso?

Messaggio di Lupoagain » 18/05/2016, 20:55

Aggiornamento:

Valori:
pH = 7,05
GH= 13
KH= 8
NO3-= 50
POH4= 3
Conducibilità = 578
fotoperiodo 6,5 h

Foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Cose che noto:
  • Nuova foglia Anubias chiarissima quasi trasparente. Vecchie foglie bucherellate. Ero convinto che mancasse fosforo ma non è così
  • Foglie Crypto vecchie arricciate. Ho messo per 10 giorni un centesimo, ma le foglie vecchie si distendono o no?
  • Punta di un Myro marrone scuro??? sembra un fiore secco.
  • Crescita lenta ma continua di tutte le piante.
Quesiti:
  • Aggiungo solo oligoelementi o anche il ferro? Ho l'impressione che da quando ho incominciato a mettere ferro l'acqua resti sempre un po' ramata. Uso un ferro con questa composizione e mi viene il dubbio se lo posso dosare fino ad arrossamento: Ferro (Fe) solubile in acqua 6% Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA5%
  • Per il fosforo devo fare un cambio o desisto? (ho inserito uno stick Fiorand che si è sciolto in 4 giorni).
  • Posso potare l'Egeria, la Hydrocotyle, la Ludwigia ed il Myro ripiantando le cime per infortirle sotto?
  • Secondo voi come sono messo?
Grazie a tutti.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: E adesso?

Messaggio di For » 18/05/2016, 21:55

Ciao Lupo, la conducibilità è scesa un pochino e questo non è male. Non ricordo come disciogli la CO2. Non vorrei che fosse quello il fattore limitante. Hai fatto la prova del campione sgasato per vedere a quanto sarebbe il pH?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: E adesso?

Messaggio di Lupoagain » 18/05/2016, 22:12

Ciao For Erogo la CO2 con diffusore della Askoll posto sotto la mandata 16 bpm acqua sgasata pH 8.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: E adesso?

Messaggio di For » 18/05/2016, 23:36

Lupoagain ha scritto:Ciao For Erogo la CO2 con diffusore della Askoll posto sotto la mandata 16 bpm acqua sgasata pH 8.
C'ho provato. Bene così...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: E adesso?

Messaggio di Artic1 » 19/05/2016, 1:17

Ciao Lupo
Lupoagain ha scritto:Foglie Crypto vecchie arricciate
Credo che la carenza di rame darebbe arricciamento sulle foglie nuove, non quelle vecchie! Le Crypto, poi, son pessime per prenderle da esempio. Se cambi qualcosa in modo repentino spesso devono adeguare tutte le foglie, inoltre alcune varietà hanno le foglie arricciare per selezioni estetiche. Dalle foto mi sembrano sanissime. :) E' più probabile che le foglie ti si arriccino perché in centro vasca prendono troppa luce. Lasciale li comunque, non ti venga in mente di spostarle ora. :)

Il Myrio mi sembra un poco in ombra. Potresti provare, quando poti, a inserire i nuovi getti più verso il centro per vedere se alla luce si comporta meglio anche se il colore della punta di sicuro non è dovuto alla luce.
Lupoagain ha scritto:Crescita lenta ma continua di tutte le piante.
Finché va cosi va bene. :)
Lupoagain ha scritto:Posso potare l'Egeria, la Hydrocotyle, la Ludwigia ed il Myro ripiantando le cime per infortirle sotto?
Personalmente mi sembra che tu faccia allungare un po' troppo gli steli. Quindi si, ma solo una specie per volta e ben dilazionate nel tempo. Potrebbe aver senso potare gli steli lunghi lasciando un pezzo di lunghezza sufficiente a farli rigettare e ramificare per poi rinfoltire un po' i cespi (piantando i getti potati) ed eventualmente cercando (se vuoi) di ridistribuire le piante? :)
Lupoagain ha scritto:Ferro (Fe) solubile in acqua 6% Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA5%
non preoccuparti, il restante ferro dovrebbe essere in posizione o,p e p,p quindi comunque chelato.
Mi raccomando, concimazione con il ferro quando si spengono le luci.
Lupoagain ha scritto:Secondo voi come sono messo?
Direi bene, sevi solo riuscire a rinfoltire per far sembrare tutto più folto. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Lupoagain (19/05/2016, 17:40)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti