Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Malt

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6300/6300/4500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama + sabbia silicea
- Flora: Pothos
Riccia fluitans
Microsorum pteropus
anubias nana
Due muschietti sulla noce di cocco
Helanthium tenellum
- Fauna: Physa e planorbarius senza invito :)
Coppia di cacatuoides
11 Cardinali
- Altre informazioni: Avviata il 09/06/2018.
Filtro esterno caricato a lana e cannolicchi, CO2, blanda fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri senza filtro.
Fauna: Numero indefinito di Red Sakura
Flora: Lemna minor, Round Pellia, Ceratophyllum, Najas Guadalupensis, due palline di Cladophora e del fissidens fontanus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Malt » 09/08/2018, 12:14
Wavearrow ha scritto: ↑
a occhio un "goccino" di solfato di magnesio lo darei

KH e GH che valori hanno?
► Mostra testo
e dopo... ma senza fretta ..... anche a fine mese......

un pochino di rinverdente, se fosse mia la vasca, lo darei (meno di quanto ce ne vorrebbe

)
potresti quantificare? :P o almeno darmene un'idea.
I valori sono al solito GH 6 e KH 3
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno.

Malt
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 09/08/2018, 12:33
Malt ha scritto: ↑potresti quantificare? :P o almeno darmene un'idea.
avevo detto che "a occhio" darei un po' di solfato di magnesio, anche se i valori KH e GH dicono che probabilmente ce ne dovrebbe essere
Malt ha scritto: ↑I valori sono al solito GH 6 e KH 3
ma comunque su 80 litri lordi 2,5 ml di Solfato di Magnesio li metterei (è una dose sufficientemente prudente....tieni presente che ti alza un po' l'EC, non come fa il nitrato di Potassio ma un pochino comunque incide, tienine conto).
► Mostra testo
Per quando riguarda il rinverdente, quando e se deciderai di metterlo, non superare 1 ml anzi mettine pure di meno se è la prima volta e poi dimenticatene per almeno un paio di mesi
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Malt

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6300/6300/4500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama + sabbia silicea
- Flora: Pothos
Riccia fluitans
Microsorum pteropus
anubias nana
Due muschietti sulla noce di cocco
Helanthium tenellum
- Fauna: Physa e planorbarius senza invito :)
Coppia di cacatuoides
11 Cardinali
- Altre informazioni: Avviata il 09/06/2018.
Filtro esterno caricato a lana e cannolicchi, CO2, blanda fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri senza filtro.
Fauna: Numero indefinito di Red Sakura
Flora: Lemna minor, Round Pellia, Ceratophyllum, Najas Guadalupensis, due palline di Cladophora e del fissidens fontanus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Malt » 09/08/2018, 12:35
Wavearrow ha scritto: ↑avevo detto che "a occhio" darei un po' di solfato di magnesio, anche se i valori KH e GH dicono che probabilmente ce ne dovrebbe essere
mi spieghi il collegamento tra GH/KH e magnesio? così da poter capire come comportarmi in futuro
Wavearrow ha scritto: ↑Per quando riguarda il rinverdente, quando e se deciderai di metterlo, non superare 1 ml anzi mettine pure di meno se è la prima volta e poi dimenticatene per almeno un paio di mesi
facciamo che aspetto allora, le vedo belle in salute!
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno.

Malt
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 09/08/2018, 12:41
Malt ha scritto: ↑mi spieghi il collegamento tra GH/KH e magnesio? così da poter capire come comportarmi in futuro
un paio di letture sono meglio di qualunque spiegazione:
qui si parla di KH GH e Magnesio
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC ...
qui invece c'è qualche indicazione per allenare " l'occhio"
Magnesio - Fertilizzanti per acquario ...
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Marta
- Messaggi: 18175
- Messaggi: 18175
- Ringraziato: 4412
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4412
Messaggio
di Marta » 09/08/2018, 13:49
Ciao!
Sono contenta che i ciano siano andati! \:D/
Senti, potresti mettere un giro di test? Così capisco come è la situazione adesso.
Hai fatto cambi ultimamente? La temperatura? La cabomba come sta? Fotina...
Hai tutto il PMDD? Io mi terrei pronto il ferro..

Marta