Eccesso di ferro? E non solo..
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Dunque, riassumo:
- acqua giallina
- pregresso eccesso di ferro
- a parte la cabomba e la rotala le altre piante sono molto rallentate e la Alternanthera bloccata
- oltre ad essere bloccate le piante mostrano diverse carenze
- è stato fatto un cambio che ha tolto il colore rosso dell'acqua
- pH 6,7 KH 7 GH 6 PO43- 1,4 NO3- 60 circa
- non usi disinfettanti o roba varia
- il fondo è ghiaino inerte, quindi non possono esserci rilasci
Le mie ipotesi sono:
- conducibilità bloccata (conduttivimetro in arrivo, comunque usi acqua demineralizzata, quindi sarebbe strano)
- eccesso di ferro (nonostante il cambio?)
- sodio (ma nella sua acqua di rete non ce n'è molto e comunque usi acqua demineralizzata)
- carenza di magnesio
Io credo che nel frattempo potresti fare un cambio importante; in questo modo risolveresti eventuali eccessi di conducibilità, ferro o sodio.
Poi mi concentrerei sulle carenze (perché qualcosa manca o non è assorbito).
- acqua giallina
- pregresso eccesso di ferro
- a parte la cabomba e la rotala le altre piante sono molto rallentate e la Alternanthera bloccata
- oltre ad essere bloccate le piante mostrano diverse carenze
- è stato fatto un cambio che ha tolto il colore rosso dell'acqua
- pH 6,7 KH 7 GH 6 PO43- 1,4 NO3- 60 circa
- non usi disinfettanti o roba varia
- il fondo è ghiaino inerte, quindi non possono esserci rilasci
Le mie ipotesi sono:
- conducibilità bloccata (conduttivimetro in arrivo, comunque usi acqua demineralizzata, quindi sarebbe strano)
- eccesso di ferro (nonostante il cambio?)
- sodio (ma nella sua acqua di rete non ce n'è molto e comunque usi acqua demineralizzata)
- carenza di magnesio
Io credo che nel frattempo potresti fare un cambio importante; in questo modo risolveresti eventuali eccessi di conducibilità, ferro o sodio.
Poi mi concentrerei sulle carenze (perché qualcosa manca o non è assorbito).
Ultima modifica di Sini il 18/01/2016, 22:42, modificato 1 volta in totale.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Temagnum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 31/12/15, 1:23
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Confermo il tuo riassunto Sini anche se posso puntualizzare che la Hemiantus sembra essersi abbientata e cresce, e il colore rosso si è attenuato sia con i cambi d'acqua che con il trascorrere del tempo..
Purtroppo mi sono dimenticato di darvi un dettaglio fondamentale per la valutazione del problema...
Scusate....
Circa 4/5 mesi fa, ho mosso una pietra nell'acquario che ha sprigionato in acqua un pò di fondo fertile (Denerle Deponitmix).
Da quella mossa geniale purtroppo sono iniziati i problemi che si trascinano ad oggi.
Sono partito con le alghe volvox che ho sconfitto con terapia del buio e la lampada UV, poi si sono presentate le filamentose che sono presenti tutt'ora.
Ho tagliato le punte della Alternanthera e ripiantale le talee e da li mi si è creata l'acqua rossa perchè aggiungevo ferro che non assorbiva.
E da lì credo siano partite le amice pennellose che si stanno lentamente sviluppardo sul tronco.
Scusate tanto se ho tralasciato la causa principale, ma ero convinto di averlo scritto nel messaggio di apertura del topic, chiedo venia.
Ad ogni modo Sini la carenza di magnesio potrebbe esserci in quanto ho iniziato ad aggiungerlo da appena 2 settimane.




Purtroppo mi sono dimenticato di darvi un dettaglio fondamentale per la valutazione del problema...
Scusate....

Circa 4/5 mesi fa, ho mosso una pietra nell'acquario che ha sprigionato in acqua un pò di fondo fertile (Denerle Deponitmix).
Da quella mossa geniale purtroppo sono iniziati i problemi che si trascinano ad oggi.
Sono partito con le alghe volvox che ho sconfitto con terapia del buio e la lampada UV, poi si sono presentate le filamentose che sono presenti tutt'ora.
Ho tagliato le punte della Alternanthera e ripiantale le talee e da li mi si è creata l'acqua rossa perchè aggiungevo ferro che non assorbiva.
E da lì credo siano partite le amice pennellose che si stanno lentamente sviluppardo sul tronco.



Scusate tanto se ho tralasciato la causa principale, ma ero convinto di averlo scritto nel messaggio di apertura del topic, chiedo venia.
Ad ogni modo Sini la carenza di magnesio potrebbe esserci in quanto ho iniziato ad aggiungerlo da appena 2 settimane.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Io procederei con il cambio, poi vediamo se le piante ripartono... e cosa gli serve.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Temagnum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 31/12/15, 1:23
-
Profilo Completo
Eccesso di ferro? E non solo..
Cambio di acqua effettuato.
Il giallore è migliorato e le piante nel complesso sembrano averne giovato.
La Alternanthera sembra sia partita (anche se ho letto un articolo che potrebbe esserci una allelopatia con la vallisneria).
Purtroppo le alghe a pennello si stanno sviluppando con le solite filamentose.
La pogostemon è ferma.
Ecco i valori misurati ieri:
pH 6,7
NO3- oltre 50
KH 6
GH 6
PO43- 1,2
Ho aggiunto 15 ml di solfato di magnesio dopo i test
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il giallore è migliorato e le piante nel complesso sembrano averne giovato.
La Alternanthera sembra sia partita (anche se ho letto un articolo che potrebbe esserci una allelopatia con la vallisneria).
Purtroppo le alghe a pennello si stanno sviluppando con le solite filamentose.
La pogostemon è ferma.
Ecco i valori misurati ieri:
pH 6,7
NO3- oltre 50
KH 6
GH 6
PO43- 1,2
Ho aggiunto 15 ml di solfato di magnesio dopo i test
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Tra un pò metti le foto, vediamo se anche le carenze si risolvono...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Temagnum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 31/12/15, 1:23
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Ecco alcune foto.. La anubias sembra avere una carenza di magnesio.. Confermate?
Purtroppo stanno aumentando le alghe a pennello.. Help me [emoji24][emoji24][emoji24] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo stanno aumentando le alghe a pennello.. Help me [emoji24][emoji24][emoji24] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Oltre al magnesio mi pare manchi anche l'azoto... e anche l'Alternanthera ha bisogno di qualcosa ma non la conosco...
Per le alghe leggi questo
Per le alghe leggi questo
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Cos'è?Matteorall ha scritto:Quel verde sul legno non mi piace
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Non riesco a vedere bene, spero non siano ciano. Appena vado su pc guardo meglio.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], federicaing e 14 ospiti