Eccesso di ferro? E non solo..
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Temagnum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 31/12/15, 1:23
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Carenza di azoto non direi perché ne ho almeno 40/50 mg. Quel verde ce l'ho da parecchio tempo anche se ultimamente ha ripreso a camminare.. Mi sembra più del tipo puntiforme più che ciano..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Perché aiutarti? Le BBA sono stupende!!!!Temagnum ha scritto:Purtroppo stanno aumentando le alghe a pennello.. Help me
A me invece piace tantissimo! Comunque anche a me sembrano ciano, son proprio stratiformi... ma finché stanno li chissene!!!!Matteorall ha scritto:Quel verde sul legno non mi piace

Non solo confermo... STRACONFERMO e te lo suggerisce da settimane anche il tuo rapporto GH-KHTemagnum ha scritto:La anubias sembra avere una carenza di magnesio.. Confermate?
Tieni conto di questo:
Il ferro le piante lo usano per produrre clorofilla che ha il magnesio come pilastro centrale. Potrebbero aver assorbito tutto il magnesio ed essersi bloccate li...
In attesa del conduttivimetro, visto che hai già parecchi NO3- ed a fosfati stai messo bene sospendi il potassio che credo tu abbia inserito già in abbondanza. Inserisci solo il magnesio per almeno una settimana e ne riparliamo.
Guarda bene la foglia dell'Anubias



- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Esteticamente sono belli, ma i ciano non mi piacciano proprio cone organismi
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
- Temagnum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 31/12/15, 1:23
-
Profilo Completo
Eccesso di ferro? E non solo..
Aggiornamento dei valori:
KH=6 GH=10 pH=6,8 PO43-=0,8 fe=0,05 NO3-=80
Ho aggiunto un po di fosfato di potassio e magnesio come consigliatomi.
Come deve essere il rapporto tra KH e GH per avere magnesio a sufficienza?
Non mi spiego i nitrati così alti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KH=6 GH=10 pH=6,8 PO43-=0,8 fe=0,05 NO3-=80
Ho aggiunto un po di fosfato di potassio e magnesio come consigliatomi.
Come deve essere il rapporto tra KH e GH per avere magnesio a sufficienza?
Non mi spiego i nitrati così alti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Per i nitrati così alti, prova ad aumentare un pò i PO43- , che hai un pò bassini...i due valori sono strettamente correlati tra loro...anche se a 0.8 non sono proprio a zero...Temagnum ha scritto:Aggiornamento dei valori:
KH=6 GH=10 pH=6,8 PO43-=0,8 fe=0,05 NO3-=80
Ho aggiunto un po di fosfato di potassio e magnesio come consigliatomi.
Come deve essere il rapporto tra KH e GH per avere magnesio a sufficienza?
Non mi spiego i nitrati così alti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Altra cosa come intoduci il potassio e il magnesio?
Dal tuo post precedente , leggo fosfato, non è che volevi scrivere solfato?

Se introduci entrambi(potassio e magnesio) in solfato , andrai inevitabilmente in eccesso di zolfo e sarai costretto a cambi d'acqua...
Per il discorso sul delta KH GH e quantità di magnesio, statisticamente quando si hanno 3 punti circa a favore del GH , si è a posto, ma non è una regola matematica.
Diciamo che se siamo in quella situazione, il magnesio è l'ultima cosa da inserire ...
A proposito di questo, sei arrivato a GH 10 , fermati col magnesio...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Temagnum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 31/12/15, 1:23
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Inserisco il fosfato di potassio per alzare i fosfati (0,5 / 1 ml a settimana c.a.)ersergio ha scritto:Altra cosa come intoduci il potassio e il magnesio?
Dal tuo post precedente , leggo fosfato, non è che volevi scrivere solfato?
Se introduci entrambi(potassio e magnesio) in solfato , andrai inevitabilmente in eccesso di zolfo e sarai costretto a cambi d'acqua...
Per il potassio inserisco solfato (15 ml settimana c.a.) e nitrato di potassio (15 ml settimana c.a.).
Da quando ho iniziato ad inserire il nitrato di potassio ho i nitrati molto alti.
Questa settimana ho inserito solo 1 ml di microelementi.
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Stai esagerando nel dosaggio del potassio, vabbè che hai piante esigenti...ma hai pur sempre un 90 litri.Temagnum ha scritto:Inserisco il fosfato di potassio per alzare i fosfati (0,5 / 1 ml a settimana c.a.)ersergio ha scritto:Altra cosa come intoduci il potassio e il magnesio?
Dal tuo post precedente , leggo fosfato, non è che volevi scrivere solfato?
Se introduci entrambi(potassio e magnesio) in solfato , andrai inevitabilmente in eccesso di zolfo e sarai costretto a cambi d'acqua...
Per il potassio inserisco solfato (15 ml settimana c.a.) e nitrato di potassio (15 ml settimana c.a.).
Da quando ho iniziato ad inserire il nitrato di potassio ho i nitrati molto alti.
Questa settimana ho inserito solo 1 ml di microelementi.
La dose dell'articolo, è solo una dose iniziale, tu addirittura lo introduci anche in forma di solfato e fosfato, oltre che di nitrato, oltre 30 ml a settimana!

Dai uno sguardo a questo thread ,dove si parla del fosfato di potassio...
Sei in possesso di un conduttivimetro?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Temagnum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 31/12/15, 1:23
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Ho sempre paura di andare in carenza di potassio.. [emoji16]Quindi quale potrebbe essere una dose corretta?
Il conduttivimetro l'ho ordinato un mese fa dalla Cina, spero mi arrivi a breve.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il conduttivimetro l'ho ordinato un mese fa dalla Cina, spero mi arrivi a breve.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Non mettere piu potassio in nessuna forma per un bel pò...stiamo a guardare la reazione delle piante, il mio timore è che tu abbia più di qualche eccesso in vasca ....anche la tua Anubias , sembrerebbe starlo a testimoniare...Temagnum ha scritto:Ho sempre paura di andare in carenza di potassio.. [emoji16]Quindi quale potrebbe essere una dose corretta?
Il conduttivimetro l'ho ordinato un mese fa dalla Cina, spero mi arrivi a breve.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per la dose di potassio da inserire, ora che ti arriva il conduttivimetro la troverai con lui...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Temagnum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 31/12/15, 1:23
-
Profilo Completo
Re: Eccesso di ferro? E non solo..
Ho sterminato la Vallisneria perché ho letto della allelopatia con la Alternanthera. Sospesa la fertilizzazione [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], federicaing, gcon, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti