Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. Foto periodo 12-22 più alba tramonto; 110W/11K Lumen, effetto luna; Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS; stick NPK Compo (con OE) 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ; 1 Caridinaio Neocaridina TUTTI SENZA FILTRO 1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe. 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Rob75 ha scritto:
Sarà un caso che abbiate entrambi i LED?
Non credo che esita una vasca con un fenomeno di "pearling" costante nel tempo.
La Limnophila, come la Bacopa, ha le cime rossastre e la Alternanthera cresce rossa e sana senza la minima presenza di alghe.
Il pearling é meno evidente di qualche tempo fa, ma imputerei questo alla mia, ormai cronica, inefficienza nell'erogazione di CO2 piuttosto che ai LED.
Complimenti Roberto, soprattutto considerando che usi i LED
Solo una cosa: passi l'anfora, ma quel guppy che nuota tra Scalare e neon ...nun se pòvvedè
- Mi dica, lei sente delle voci? - Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin" 5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico) 1 Anciatrus 2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare) Physa
Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa. Fondo: Dennerle deoponit-mix. Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans. Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
E poi c'e' ancora che e' convinto che i LED non funzionano!dopo il mio quello di cuttle e roberto ancora non vi convertite?si ma costano, le CFL invece bla bla bla,conplimenti roberto una nota...le bollicine CO2 so troppo grandi!
darioc ha scritto:Dipende dagli stick che interni sotto?
ne metto sia interrati che in colonna, piu' potassio e ferro a manetta....succhia potassio quella pianta che neanche immagini.
poi oligoelementi una volta alla settimana.