Scusate se mi intrometto, ma sono curioso anch'io di capire da dove si ricava il 4,3. Per caso si riferisce a queste conversioni :
1 dGH = 7,158 mg/l di Ca++ (un grado di GH corrisponde a 7,158 milligrammi/litro di Calcio disciolto in acqua)
1 dGH = 4,341 mg/l di Mg++ (un grado di GH corrisponde a 4,341 milligrammi/litro di Magnesio disciolto in acqua)
1 dKH = 21,76 mg/l di HCO3- (un grado di KH corrisponde a 21,76 milligrammi/litro di Bicarbonato disciolto in acqua)
1 dKH = 10,70 mg/l di CO3-- (un grado di KH corrisponde a 10,70 milligrammi/litro di Carbonato disciolto in acqua).
Se si, ci vorrebbe il conforto di un chimico perchè non saprei dire se e' proprio così semplice.
Grazie
Egeria bianca e rossa. Di cosa ha fame?
Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Maurizio55
- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/08/21, 17:09
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 6100
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizza+sabbia silicea
- Flora: Hygrophila polysperma - Rotala rotundifolia - Vallisneria torta - Cryptocoryne Crispatula (var. balansae) - Cryptocoryne wenditii - Cryptocoryne walkeri - Microsorum pteropus (narrow) - Bacopa caroliniana - Limnophila heterophyla - Lilaeopsis brasiliensis - Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: 2 Ancistrus + 3 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Fondo in argilla porosa fertilizzato + Sabbia silicea (ghiaino policromo a grana media trattato con HCl per eliniare tracce calcaree) come copertura.
- Grazie inviati: 0
- Grazie ricevuti: 3
Maurizio55
Vai a
- Il Forum in generale
- ↳ Annunci e segnalazioni
- ↳ Annunci dello Staff
- ↳ Il salotto di Acquariofilia Facile: non solo piante e pesci
- ↳ Presentiamoci
- ↳ Il Bar dello Sport
- ↳ Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto
- ↳ Concorsi di Acquariofilia Facile
- ↳ Edizioni precedenti
- ↳ Mercatino di acquariofilia
- ↳ Gadget
- L'acquario: allestimento e gestione
- ↳ Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme
- ↳ Allestimento acquario ed Aquascaping
- ↳ Chimica dell'acquario
- ↳ Tecnica dell'acquario
- ↳ Bricolage: il Fai-da-te in acquario
- ↳ Acquariologia generale
- ↳ Bonsai pond, laghetto e paludario
- ↳ Acquario Marino
- La flora in acquario
- ↳ Piante per l'acquario
- ↳ Alghe e cianobatteri
- ↳ Fertilizzazione in acquario
- La fauna dell'acquario (Ciclidi esclusi)
- ↳ Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi
- ↳ Poecilidi
- ↳ Caracidi e Ciprinidi
- ↳ Anabantidi
- ↳ Pesci da fondo
- ↳ Altre specie per l'acquario
- Area Ciclidi
- ↳ Pterophyllum scalare ed altri Pterophyllum
- ↳ Symphysodon discus
- ↳ Ciclidi nani
- ↳ Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani
- ↳ Altri Ciclidi
- Non solo pesci
- ↳ Invertebrati: Crostacei e Gasteropodi
- ↳ Anfibi, Rettili e terrari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti