comprerò allora le boccette per il GH e il KH della JBL(appena posso, magari a giorni). non serve altro? per i fosfati?
*Ho già ordinato il pH metro, e il conduttivimetro della Pancellent come mi ha consigliato @fablav, mi arrivano domani. La sera appena torno da lavoro, vi invio i primi risultati. (pH e conducibilità).
So che quelle strumentazioni vanno calibrate. cosi ho intraletto al momento dell'acquisto, voi sapete esattamente cosa fare. almeno faccio il tutto con più facilità.
Sisi, mi era stato detto che se l'acquario era stato avviato con filtro va tenuto e magari tra un po di tempo quando tutto si sarebbe stabilizzato, si poteva togliere.Marta ha scritto: ↑28/01/2020, 18:12pensaci e magari parlane in Primo acquario. Ma tieni presente che, il betta, per sua natura, è uno dei più adatti a sperimentare una cosa del genere. In natura vive in pozze dove l'ossigeno è un lusso.. tant'è che ha sviluppato il labirinto per sfruttare l'aria in superficie.
Provvederò a prenderne un po da "riempire" il fondo.
4 ore ancora. da dopodomani aggiungo mezz'ora, e cosi via ogni settimana, fino a raggiungere 8/9 ore di fotoperiodo
.