Rox ha scritto:ho coltivato Cabomba per 5 anni; solo in casi rari ho visto getti laterali
Concordo, e venivano fuori solo quando esageravo volutamente col potassio. Questo ci fa capire che quello che butti trovano sempre il modo di usarlo.
Rox ha scritto:Quella montagna di roba che butti dentro, evidentemente, ti consente di coltivare tutte quelle specie senza che vadano in conflitto
Vorrei sottolineare questa cosa, Ti vedo spesso parlare di carenze e di voler fare andare le piante in carenza, onestamente non credo tu te lo possa permettere, faresti fatica a riprenderle.
Rox ha scritto:Ma in queste condizioni non puoi pretendere di tenere bassa la conducibilità
Inoltre Ti ricordo che la conducibilità di per se non conta nulla, avere 200 di solo sodio o 800 di potassio e magnesio fa una bella differenza. Tu Devi vedere l'andamento non tanto il numero. se riesci a rimanere stabile nelle proporzioni chissene frega se è un po' alta. Poi hai i guppy
Rox ha scritto:Ora speriamo solo che non si scateni qualche allelopatia.
per me si stanno già scatenando e qualche volta le abbiamo scambiate per carenze, dall'inizio sapevamo che sarebbe successo, inutile pensare di tenere tutte quelle specie. Abbiamo la fortuna di avere diversi indicatori con tutte quelle piante, ad esempio se vedo la cabomba buttare getti laterali e la bacopa che ha lo stelo gommoso due domande me le faccio prima di buttarne altro.
Una cosa è certa quanto hai imparato sulle piante da quando hai deciso di buttarti su questa gestione?
