facciamo il punto della situazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di naftone1 » 04/08/2015, 18:22

I nitrati si sono alzati e sembrano stabili da quando uso alternato il rinverdente con npk...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14506
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di lucazio00 » 04/08/2015, 18:29

Quegli stick se li fumano!!![emoji23] [emoji23] [emoji23]
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di naftone1 » 04/08/2015, 18:31

Ahahahahah li buttero dentro col badile... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di naftone1 » 05/08/2015, 11:12

mi procuro cifo fosforo e azoto... i fosfati sono abbastanza giusti mi par di capire ma quelli attualmente presenti da dove arrivano? in cio che ho introdotto fin ora non mi pare ci sia contenuto fosforo da nessuna parte...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di GiuseppeA » 05/08/2015, 11:22

Stick NPK ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di naftone1 » 05/08/2015, 11:36

GiuseppeA ha scritto:Stick NPK ;)
ahahahah ecco cosa succede quando cerco di ragionare prima di aver bevuto il caffe... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di naftone1 » 05/08/2015, 12:44

Ora che ho bevuto il caffè ho un altra domanda per voi... Che valori di conduttività dovrei avere subito dopo aver fertilizzato e che valori mi dicono che è tempo di fertilizzare nuovamente?
Mi tengo ne range 900-600?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di Rox » 05/08/2015, 13:57

naftone1 ha scritto:Mi tengo ne range 900-600?
Generalmente, sono considarati valori alti; ho conosciuto gente che cambiava l'acqua sopra i 400-500 µS.
In realtà, si tratta di una leggenda metropolitana legata al sodio, che spesso è ben presente nei nostri acquedotti.

Se sappiamo che quel valore è legato a potassio e magnesio, non è così grave; abbiamo avuto casi limite, su questo forum, di acquari arrivati a 1200 µS, con piante che stavano benissimo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di naftone1 » 05/08/2015, 14:06

Ho misurato un campione di acqua di rete... Il valore "base" è 596
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di darioc » 05/08/2015, 15:10

Io con potassio e magnesio sono arrivato a 1000 e piante che stanno bene.
La conducibilità a cui si puo arrivare col potassio dipende dalla quantità di calcio presente nell'acqua. Il potassio tende ad inibire l'assorbimento del calcio. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti