facciamo il punto della situazione
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
facciamo il punto della situazione
dopo aver aperto svariati topic, aver ucciso una caridina sovra dosando il ferro e non aver risolto la mia faida con i nitrati bassi, riassumiamo la situazione...
questa é la vasca:
la popolazione é costituita da qualche guppy, molti avannotti, 4 caridina giaponica, una atyopsis moluccensis.
la flora segnata nel mio profilo dovrebbe essere aggiornata. la luce segnata nel profilo non lo é al momento ho un misero 0.3W/L ...
questi i valori dell'acqua questa mattina:
(causa sonno ho sbagliato a segnare i nitriti, leggasi 0.05mg/l)
adesso ho fatto un cambio parziale del 20/30% per risolvere la questione ferro ma sono abbastanza sicuro di aver abbattuto quei pochi nitrati che avevo.. come li reintegro ? un pochino di rinverdente con npk?
ho un pezzo di stick NPK in ammollo in vasca ma a quanto pare non basta, i nitrati spariscono alla velocita della luce, divorati dal cerato radioattivo di cuttlebone che devo potare un giorno si e l'altro pure...
questa é la vasca:
la popolazione é costituita da qualche guppy, molti avannotti, 4 caridina giaponica, una atyopsis moluccensis.
la flora segnata nel mio profilo dovrebbe essere aggiornata. la luce segnata nel profilo non lo é al momento ho un misero 0.3W/L ...
questi i valori dell'acqua questa mattina:
(causa sonno ho sbagliato a segnare i nitriti, leggasi 0.05mg/l)
adesso ho fatto un cambio parziale del 20/30% per risolvere la questione ferro ma sono abbastanza sicuro di aver abbattuto quei pochi nitrati che avevo.. come li reintegro ? un pochino di rinverdente con npk?
ho un pezzo di stick NPK in ammollo in vasca ma a quanto pare non basta, i nitrati spariscono alla velocita della luce, divorati dal cerato radioattivo di cuttlebone che devo potare un giorno si e l'altro pure...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
facciamo il punto della situazione
Allora, premesso che il tuo rinverdente con OE potrebbe essere alternativo agli stick, solo più rapido nella dissoluzione in acqua.
Giocherei su questo aspetto, per la scelta.
Subito, il liquido, ma non farei mancare una "base" costante nel tempo.
Con qualche test, verifichi eventuali défaillance dei nitrati e li reintegri con il liquido.
Luce: troppo bassa con quella flora. O, meglio, luce bassa = meno richiesta di nutrienti. Tienine conto.
Ferro: per essere sicuri che stick e rinverdente non ne forniscano abbastanza, aspetta i segni ed erogane poco per volta, facendo attenzione all'arrossamento dell'acqua.
Potassio: non puoi sbagliare. 20 ml erano la dose di attacco per 90 litri. Tu ne hai 200 ma meno piantumati. 30 potevano andare benone.
Con il conduttivimetro sarà tutto più semplice.
Per ora aggiungine un'altra decina di ml, considerato quello che hai buttato col cambio. Dovresti già vedere qualche segnale.
To be continued....[emoji6]
Ah, sposterei la Limnophyila a sx, per lasciarle più spazio, viste le dimensioni future della Corimbosa...
La sua crescita miracolosa (della Limno), soprattutto se in orizzontale....creerà una piacevole zona d'ombra per piante ombrofile o per pesci più sensibili alla luce o agli invertebrati [emoji6]
Alessandro
Giocherei su questo aspetto, per la scelta.
Subito, il liquido, ma non farei mancare una "base" costante nel tempo.
Con qualche test, verifichi eventuali défaillance dei nitrati e li reintegri con il liquido.
Luce: troppo bassa con quella flora. O, meglio, luce bassa = meno richiesta di nutrienti. Tienine conto.
Ferro: per essere sicuri che stick e rinverdente non ne forniscano abbastanza, aspetta i segni ed erogane poco per volta, facendo attenzione all'arrossamento dell'acqua.
Potassio: non puoi sbagliare. 20 ml erano la dose di attacco per 90 litri. Tu ne hai 200 ma meno piantumati. 30 potevano andare benone.
Con il conduttivimetro sarà tutto più semplice.
Per ora aggiungine un'altra decina di ml, considerato quello che hai buttato col cambio. Dovresti già vedere qualche segnale.
To be continued....[emoji6]
Ah, sposterei la Limnophyila a sx, per lasciarle più spazio, viste le dimensioni future della Corimbosa...
La sua crescita miracolosa (della Limno), soprattutto se in orizzontale....creerà una piacevole zona d'ombra per piante ombrofile o per pesci più sensibili alla luce o agli invertebrati [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: facciamo il punto della situazione
Corretto! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: facciamo il punto della situazione
domani è passata una settimana da quando ho dato il rinverdente quindi credo sarà ora di darne un altro pochino... dato che non è ancora arrivato il conduttivimetro penso che rimarrò sui 5ml il problema è quale somministro? faccio un test NO3- e in base al risultato decido quale dei due ?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
facciamo il punto della situazione
Buona idea, anche se con la tua vegetazione non dovresti avere problemi nemmeno con quello con macro elementi [emoji6]naftone1 ha scritto:faccio un test NO3- e in base al risultato decido quale dei due ?
Alessandro
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- naftone1 (27/07/2015, 10:12)
"Fotti il sistema. Studia!"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: facciamo il punto della situazione
Oggi sono arrivati la plafoniera, il conduttivimetro e il test PO43-...
La conduttività è a 850 e il PO43- altino: 1mg/l ... Come procedo?
La conduttività è a 850 e il PO43- altino: 1mg/l ... Come procedo?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: facciamo il punto della situazione
Con quella rossa (e tutto il resto che hai...) in vasca, i fosfati a 1mg/l sono il minimo sindacale...
Secondo me con i nitrati stai rincorrendo troppo i risultati del test: se le piante stanno bene e crescono, chissene
Ovviamente con la plafoniera nuova, queste e altre consideraziini potrebbero essere rimesse in discussione
PS: che illuminazione monterà questa plafo?!


Secondo me con i nitrati stai rincorrendo troppo i risultati del test: se le piante stanno bene e crescono, chissene

Ovviamente con la plafoniera nuova, queste e altre consideraziini potrebbero essere rimesse in discussione

PS: che illuminazione monterà questa plafo?!

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: facciamo il punto della situazione
4t5 da 39W della dennerle 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: facciamo il punto della situazione
Butta il test di PO4 e prepara il Cifo Fosforo, il ferro...e le tronchesi per il ceratonaftone1 ha scritto:4t5 da 39W della dennerle


Scherzi a parte, appena ti ripartiranno per bene le piante, su quel test non dovrai mai leggere un valore al di sotto di 2mg/l

Per il ferro ti potrebbe essere d'aiuto il trucco del chiodo sotto l'Alternanthera, ma di questo se ne parlerà a tempo debito

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: facciamo il punto della situazione
Sei riuscito ad aumentare i nitrati?
Con il Cerato e la Pistia, eri troppo basso già da prima, con la luce più debole.
Adesso la situazione diventa grave; con quella nuova potenza, i nutrienti andranno giù a bidoni.
L'azoto finirà a zero in un attimo.

Con il Cerato e la Pistia, eri troppo basso già da prima, con la luce più debole.
Adesso la situazione diventa grave; con quella nuova potenza, i nutrienti andranno giù a bidoni.
L'azoto finirà a zero in un attimo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti