Far ripartire le piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

Far ripartire le piante

Messaggio di Dolceacquario » 10/05/2019, 17:04

ciao a tutti, provengo da post di altre sezioni, nei quali mi stanno seguendo per partire con il mio primo acquario! O:-)
Premetto che ho avviato il tutto il 23 marzo e che, circa un mese dopo, ho fatto un cambio del 25% per abbassare il KH. Dopo il cambio, complice la mancanza di impianto CO2 e l'inizio con un protocollo di fertilizzazione, le piante mi si sono bloccate. Al primo campanello d'allarme (piante ferme e colorito spento) mi sono procurata il tutto per il PMDD e, intorno al 27 di aprile, ho aggiunto (come da articolo letto) 5ml di potassio, 5 ml di magnesio e 1 ml di rinverdente. Le piante hanno ripreso un colorito leggermente più brillante, ma non sono ripartite... dando spazio alla formazione di un paio di focolai di ciano, prontamente coperti con piattini e alcune filamentose verdi.
Da circa 4/5 giorni ho finalmente aggiunto un impianto CO2 artigianale (anche per abbassare il pH) che fa girare microbolle per tutto l'acquario e che ha fatto leggermente ripartire quelle a crescita veloce. Ora vi chiedo, come mi devo muovere per avviare un piano di fertilizzazione "serio" e adeguato al mio habitat?

Vi riporto qui di seguito i valori, rilevati il 02/05:
ph7,8 (questa mattina era a 7.4 per merito della CO2)
GH 5,5
KH 4,5
NO2- 0,025
NO3- 5

La vasca è un 80lt netta e la flora è:
2 piante di limnophila sessiliflora
1 hygrophila polysperma
1pogostemon erectus
1 hydrocotyle tripartita
1 Cryptocoryne brown
e alcuni ciuffi di Cryptocoryne parva (completamente fermi da quando li ho inseriti)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Far ripartire le piante

Messaggio di Eurogae » 10/05/2019, 17:46

Ciao @Dolceacquario, in attesa che arrivino i rinforzi... la dolce @Marta e @GiuseppeA
servirebbe in primis qualche foto panoramica della tua vasca, oltre a qualche primo piano delle piante, in modo da capire eventuali carenze.
Detto questo, come partenza da PMDD avresti dovuto inserire 20ml di potassio, 5ml di magnesio, 5ml di rinverdente ;)
Riguardo i valori rilevati, fatti con kit a reagente? servirebbe avere anche il valore di conducibilità... in riferimento sempre ai valori, necessiterebbe alzare un pochino i Nitrati portandoli a 10, e aggiungere magnesio... GH e KH troppo vicini.
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Far ripartire le piante

Messaggio di Pisu » 10/05/2019, 18:24

Ciao, i valori sono buoni.
Oltre a quanto già detto è piuttosto se non mooolto importante il valore dei fosfati...
Quelli se sono bassi o a zero decidono tutto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Eurogae (10/05/2019, 18:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

Far ripartire le piante

Messaggio di Dolceacquario » 10/05/2019, 20:52

Scusate, ho dimenticato di mettere il valore della conducibilità che è a 232us/cm! E sì, i test sono a reagenti, con phmetro. Metto delle foto per rendere l'idea
IMG_20190510_204244.jpg
IMG_20190510_204253.jpg
IMG_20190510_204431.jpg
IMG_20190510_204441.jpg
IMG_20190510_204521.jpg
IMG_20190510_204328.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Far ripartire le piante

Messaggio di Pisu » 10/05/2019, 21:02

La conducibilità può denunciare un basso livello di potassio, qualcosa puoi sicuramente aggiungere :)
E metterei anche un altro po' di rinverdente

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

Far ripartire le piante

Messaggio di Dolceacquario » 11/05/2019, 20:51

Pisu ha scritto: La conducibilità può denunciare un basso livello di potassio, qualcosa puoi sicuramente aggiungere :)
E metterei anche un altro po' di rinverdente
Siccome sono alle prime armi... mi sapresti suggerire la quantità dei ml?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Far ripartire le piante

Messaggio di Pisu » 11/05/2019, 21:12

Certo :)
Le dosi sono quelle del 27 aprile del primo post?
Non hai più aggiunto altro?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

Far ripartire le piante

Messaggio di Dolceacquario » 11/05/2019, 21:53

Si, dal 27 non ho aggiunto altro! Mi sono anche procurata degli stick npk per la parva, se serve!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Far ripartire le piante

Messaggio di Pisu » 11/05/2019, 22:10

Dolceacquario ha scritto: Mi sono anche procurata degli stick npk per la parva, se serve!
Se non hai mai messo sotto niente sì ;)
Dei piccoli frammenti sotto la parva mettili. Fai conto che lei è a crescita lentissima...
Anche sotto l'altra crypto ci vorrebbero. Interrali più a fondo possibile.
Poi direi 6ml di potassio, 2 di magnesio e 2 di rinverdente
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

Far ripartire le piante

Messaggio di Dolceacquario » 11/05/2019, 22:16

Ok, grazie mille! Domani mattina faccio tutto!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 3 ospiti