Far ripartire le piante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Dolceacquario
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 01/01/19, 12:55
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
@Marta Ricapitolando:
prima di fertilizzare, avevo questi valori
pH 7,8
GH 5,5
KH 4,5
NO2- 0,025
NO3- 5
Conducibilità 252
Il 13 Maggio ho messo 6ml di potassio,2 ml di magnesio e 2 ml di rinverdente (tutti nello stesso momento, solo dopo ho letto che andrebbero divise le somministrazioni) e nascosti sotto la sabbia, dei frammenti di stick npk, per crypto e pogostemon. La conducibilità dopo qualche ora è salita a 292
Il 19 Maggio, ho fatto un nuovo giro di test
pH 7,4 (CO2 artigianale)
GH 7
KH 7
NO2- 0,01
NO3- 5
PO43- 0,25 (test comprato nel frattempo)
Conducibilità 312
Ieri, visto che la conducibilità non era scesa, anzi salita e che il GH era aumentato di parecchio, ho deciso di somministrare solo 6ml di potassio e ho messo un frammento di stick sotto la polysperma. Dopo qualche ora la conducibilità, da 312 che era, è salita a 332. Ho messo il potassio perchè la polysperma e il pogostemon sono veramente sofferenti. Hanno entrambi perso le foglie sotto e fanno fatica a crescere e, se lo fanno, le foglioline sono piccole e pallide.
Come dicevo a Pisu, non capisco il motivo dell'aumento del KH! In vasca non ho nulla di calcareo!
prima di fertilizzare, avevo questi valori
pH 7,8
GH 5,5
KH 4,5
NO2- 0,025
NO3- 5
Conducibilità 252
Il 13 Maggio ho messo 6ml di potassio,2 ml di magnesio e 2 ml di rinverdente (tutti nello stesso momento, solo dopo ho letto che andrebbero divise le somministrazioni) e nascosti sotto la sabbia, dei frammenti di stick npk, per crypto e pogostemon. La conducibilità dopo qualche ora è salita a 292
Il 19 Maggio, ho fatto un nuovo giro di test
pH 7,4 (CO2 artigianale)
GH 7
KH 7
NO2- 0,01
NO3- 5
PO43- 0,25 (test comprato nel frattempo)
Conducibilità 312
Ieri, visto che la conducibilità non era scesa, anzi salita e che il GH era aumentato di parecchio, ho deciso di somministrare solo 6ml di potassio e ho messo un frammento di stick sotto la polysperma. Dopo qualche ora la conducibilità, da 312 che era, è salita a 332. Ho messo il potassio perchè la polysperma e il pogostemon sono veramente sofferenti. Hanno entrambi perso le foglie sotto e fanno fatica a crescere e, se lo fanno, le foglioline sono piccole e pallide.
Come dicevo a Pisu, non capisco il motivo dell'aumento del KH! In vasca non ho nulla di calcareo!
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
questo non è esatto. Puoi far come credi meglio. L'unico che, per precauzione, si da da solo è il fosforo.Dolceacquario ha scritto: ↑22/05/2019, 18:21(tutti nello stesso momento, solo dopo ho letto che andrebbero divise le somministrazioni)
Che poi non avrebbe problemi né con azoto né con il potassio...ma con il resto sì.. perciò meglio darlo a 24 di distanza dal resto.
Magari domanda banale, ma i pezzetti di stick, li hai messi ben in fondo, fino a toccare il vetro (più o meno)?
Che stick sono? Cosa contengono?
Che nei test ci sia una oscillazione ci sta..sono pur sempre poco precisi ma uasi 3 punti di KH è tanto davvero

Intanto sospendi il potassio...se la conducibilità non cala, per ora non serve aggiungerlo.
Non dovrebbe essere carenza di potassio. Ma mi orienterei più verso magnesio, ferro e fosforo.Dolceacquario ha scritto: ↑22/05/2019, 18:21Ho messo il potassio perchè la polysperma e il pogostemon sono veramente sofferenti. Hanno entrambi perso le foglie sotto e fanno fatica a crescere e, se lo fanno, le foglioline sono piccole e pallide.
Perché non metti delle foto? Sia alla parte inferiore con le foglie rovinate, sia alle cime.
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Far ripartire le piante
Ho paura che ci sia qualcosa che rilascia...soprattutto la CO2 aiuta in questo.
Io direi, questo week altro giro di test delle durezze, se sono stabili può essere dipeso dai test e/o dalle misurazioni in sè, se invece si sono alzate ancora apri un post in chimica e taggami che vediamo di risolvere
Io direi, questo week altro giro di test delle durezze, se sono stabili può essere dipeso dai test e/o dalle misurazioni in sè, se invece si sono alzate ancora apri un post in chimica e taggami che vediamo di risolvere

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Dolceacquario
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 01/01/19, 12:55
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
Gli stick sono i Compo npk 13-6-10 e li ho spinti più in fondo che potevo... ma non certo fino al vetro!
Allego le foto, purtroppo la polysperma è dietro a un legno, quindi non si vede bene la parte sotto! Grazie @Pisu, a questo punto sarei curiosa di sapere che cosa rilascia!

Allego le foto, purtroppo la polysperma è dietro a un legno, quindi non si vede bene la parte sotto! Grazie @Pisu, a questo punto sarei curiosa di sapere che cosa rilascia!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dolceacquario
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 01/01/19, 12:55
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
@Marta, scusami se insisto... ho postato le foto ^:)^ mi sapresti dire se manca qualcosa di diverso dal potassio?
grazie

- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante

Gli NO3- sono bassi a 5..il mio test, per dire, sotto 10 mg/l nemmeno li rileva.
Anche i PO43-, che porterei a 1.
Di luce quanta ne hai?
Perché il pogostemon ne vuole molta.
Prima di mettere Mg, che comunque secondo me potrebbe servire, vediamo fi capure cosa sta succedendo alle tue durezze.
Se gli dtick che hai usato sono i compo potrebbero non sciogliersi sufficientemente in fretta per le condizioni delle piante.
Posted with AF APP
- Dolceacquario
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 01/01/19, 12:55
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
Ho aumentato il sistema di illuminazione standard e sono a 50 lumen per lt! Purtroppo il pogostemon non era nell'elenco delle piante che avevo deciso di inserire, ma quando sono andata dal negoziante (che mi è pure scomodo, abitando in un piccolo paesino), visto che quel weekend avevo deciso di allestire l'acquario, era praticamente sprovvisto di piante a crescita veloce!

Confermo che gli stick sono i compo!
- Dolceacquario
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 01/01/19, 12:55
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
Come d'accordo ieri ho fatto un giro di test delle durezze. Premetto che, nella settimana appena passata, sono stata senza impianto CO2 artigianale (perché la carica terminava in 1 settimana ed evidentemente c'erano delle perdite... ho quindi ordinato un impianto nuovo):Pisu ha scritto: ↑Ho paura che ci sia qualcosa che rilascia...soprattutto la CO2 aiuta in questo.
Io direi, questo week altro giro di test delle durezze, se sono stabili può essere dipeso dai test e/o dalle misurazioni in sè, se invece si sono alzate ancora apri un post in chimica e taggami che vediamo di risolvere
pH 8.3

GH: 6 (sceso di un punto)
KH: 6.5 (sceso di mezzo punto)
La conducibilità è ritornata a 312, quindi al valore precedente l'ultima immissione di potassio. Quindi dovrei dedurre che questa volta il potassio è stato assorbito!
Ora... @Pisu ti faccio un domandone leggermente OT! Lunedì sera ho installato l'askoll pro green a circa 12 bolle a minuto e ti assicuro che le microbolle manco arrivano in superficie, ma il pH non si è schiodato manco di un pelo. Dipende da KH a 6,5 vero?
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Far ripartire le piante
Per il pH alto sì, può c'entrare, però un'oscillazione dovrebbe esserci... prova a misurare prima del fotoperiodo e subito dopo a luci spente e vediamoDolceacquario ha scritto: ↑ti faccio un domandone leggermente OT! Lunedì sera ho installato l'askoll pro green a circa 12 bolle a minuto e ti assicuro che le microbolle manco arrivano in superficie, ma il pH non si è schiodato manco di un pelo. Dipende da KH a 6,5 vero?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Dolceacquario
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 01/01/19, 12:55
-
Profilo Completo
Far ripartire le piante
pH prima del fotoperiodo a 7.7 e a luci appena spente 7.9! Non arriverò mai a 6.5!


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti