forse a pH acidi meglio il DTPA e basta, basta stare attenti a non dosarne troppo che altrimenti resta li una vita, dicono che sia più fotosensibile del EDDHA ma con le luci dell'acquario probabilmente regge pure troppo. Dell'EDDHA il vero problema secondo me è che tinge l'acqua.cicerchia80 ha scritto:se si deve usare il DTPA è meglio a pH acidi....io nell'altro tutt'ora uso l'EDDHA
FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6052
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Sto usando una miscela di FeEDTA (5g/l di Fe) + FeEDDHA (1g/l Fe)...
il rossore dell'acqua sta calando e di questa miscela ne doso 3ml a settimana!!!
il rossore dell'acqua sta calando e di questa miscela ne doso 3ml a settimana!!!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Tienici aggiornati! 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
E le piante ne vogliono ancora! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Faccio dosaggi mensili di ferro da 0,3mg/l...col 30% di ferro EDDHA...è comunque troppo nel lungo periodo.
Farei dosaggi mensili da 0,3mg/l di ferro con 80% da DTPA e 20% da EDDHA...
0,3mg/l di ferro non sono pochi, poi come dice Rox in natura la concentrazione di ferro è molto variabile...ciò può essere sfruttata per mettere le piante in vantaggio rispetto alle alghe!
L'EDTA come chelante lo riserverei solo per manganese, zinco, rame...
Farei dosaggi mensili da 0,3mg/l di ferro con 80% da DTPA e 20% da EDDHA...
0,3mg/l di ferro non sono pochi, poi come dice Rox in natura la concentrazione di ferro è molto variabile...ciò può essere sfruttata per mettere le piante in vantaggio rispetto alle alghe!
L'EDTA come chelante lo riserverei solo per manganese, zinco, rame...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti