Ferro chelato nuova bustina
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Ferro chelato nuova bustina
Girando vari negozi questo è l'unico che ho trovato, al costo di 3,00 euro.
volevo assicurarmi che sia quello giusto e, visto che è la bustina da 20 gr. va sciolta sempre in mezzo litro d'acqua?
Questa è la sua composizione:
Mi spiace che non si legge bene ma non ho potuto fare di meglio, volevo assicurarmi che sia quello giusto e, visto che è la bustina da 20 gr. va sciolta sempre in mezzo litro d'acqua?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato nuova bustina
Premetto che nn sono esperto ma oggi appunto ho comprato quello in bustina da 10 grammi della cifo descritto nella guida di Rox.
Questo è identico nella composizione ma variano le percentuali
Nel cifo
Ferro solubile in acqua 6,5%
Ferro chelato con [o,o] EDDHA 1,5%
Ferro chelato con [o,p] EDDHA 2%
Agenti chelanti [o,o] EDDHA e [o,p] EDDHA.
Intervallo pH...etc etc...3,5-10
Presumo che cambiando leggermente i valori vada comunque bene ma essendo da 20 g la tua dovrebbe essere sciolta nella dose doppia di acqua ovvero 1 litro.
Aspettiamo comunque gli esperti ;-)
Questo è identico nella composizione ma variano le percentuali
Nel cifo
Ferro solubile in acqua 6,5%
Ferro chelato con [o,o] EDDHA 1,5%
Ferro chelato con [o,p] EDDHA 2%
Agenti chelanti [o,o] EDDHA e [o,p] EDDHA.
Intervallo pH...etc etc...3,5-10
Presumo che cambiando leggermente i valori vada comunque bene ma essendo da 20 g la tua dovrebbe essere sciolta nella dose doppia di acqua ovvero 1 litro.
Aspettiamo comunque gli esperti ;-)
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato nuova bustina
quello che ho trovato io gia' pronto è della cifo...composizione:
ferro solubile in acqua 6%
ferro chelato con DPTA 6%
poi sotto c'è scritto:
intervallo di pH che garantisce una buona stabilita' della frazione chelata: 2-7,5
ferro solubile in acqua 6%
ferro chelato con DPTA 6%
poi sotto c'è scritto:
intervallo di pH che garantisce una buona stabilita' della frazione chelata: 2-7,5
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato nuova bustina
Cambiano il chelante e le quantità. Sono fuori e non ricordo bene ma le bustine della CIFO credo siano da 1 g l'una, se non sbaglio.
Attendi qualche altro intervento
Attendi qualche altro intervento

"Fotti il sistema. Studia!"
- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato nuova bustina
mi associo anch'io per chiedere delucidazioni riguardo le dosi da sciogliere in acqua. Sull articolo di rox si parlava di una bustina in mezzo litro d'acqua.
La bustina s'intende quella da 1g o da 10g?
Io ho infatti trovato solo quella della cifo ma da 10g.
La bustina s'intende quella da 1g o da 10g?
Io ho infatti trovato solo quella della cifo ma da 10g.
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato nuova bustina
Anch'io non trovando quelle da 1 g ho dovuto ripiegare sul bustone da 10 g...da cui non è proprio semplice ricavare il singolo grammo 
E con 5 litri di ferro....si andrebbe avanti per 3 generazioni di acquariofili...

E con 5 litri di ferro....si andrebbe avanti per 3 generazioni di acquariofili...

"Fotti il sistema. Studia!"
- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato nuova bustina
Ok quindi dubbio risolto allora ;-)
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato nuova bustina
Veramente 1 gr. mi sembra troppo poco,secondo me c'è sbaglio. In ogni caso io la bustina da 20 gr. l'ho sciolta lo stesso in mezzo litro di acqua. L'unica differenza sarà che il prodotto finale sarà o più concentrato o meno, poi uno si regola su quanto immetterne in vasca.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Ferro chelato nuova bustina
Ora sono fuori casa e non posso verificare, e sull'articolo PMDD non è specificato, ma sono sicuro che la confezione CIFO sia di 10 bustine da 1 g oppure una sola da 10. Io trovai solo quella singola da 10 g...Giammax ha scritto:Veramente 1 gr. mi sembra troppo poco,secondo me c'è sbaglio. In ogni caso io la bustina da 20 gr. l'ho sciolta lo stesso in mezzo litro di acqua. L'unica differenza sarà che il prodotto finale sarà o più concentrato o meno, poi uno si regola su quanto immetterne in vasca.
Quella che nell'articolo va diluita in 50 cc d'acqua è quella da 1 g.
Se tu hai usato quella da 20 nella stessa quantità di acqua devi solo ricordartene nei dosaggi. Ma tu sei esperto e non rischi errori

Il problema lo corrono quelli che applicano ciecamente le dosi dell'articolo, o che leggono sul Forum, partendo però da concentrazioni molto differenti...

"Fotti il sistema. Studia!"
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato nuova bustina
Dovrebbe essere molto simile al CIFO Ferro, se non uguale! Il chelante è EDDHA come quello del PMDD!Giammax ha scritto:Girando vari negozi questo è l'unico che ho trovato, al costo di 3,00 euro.Questa è la sua composizione: Mi spiace che non si legge bene ma non ho potuto fare di meglio,
volevo assicurarmi che sia quello giusto e, visto che è la bustina da 20 gr. va sciolta sempre in mezzo litro d'acqua?

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti