Ferro dtpa
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Ferro dtpa
Ciao, una discussione è chiusa l'altra non la trovo più..
@alessio0504 come ti regolavi con ferro? Avevi il Cifo ferro liquido?
Chi altri lo usava? @cicerchia80 poi?
Il test del ferro era affidabile? Perché ho notato che il test col ferro s5 radicale fa le bizze.
Che test usate?
@alessio0504 come ti regolavi con ferro? Avevi il Cifo ferro liquido?
Chi altri lo usava? @cicerchia80 poi?
Il test del ferro era affidabile? Perché ho notato che il test col ferro s5 radicale fa le bizze.
Che test usate?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Ferro dtpa
Ma non si arrossa l'acquaJovy1985 ha scritto:Io ho il cifo ferro liquido...ma doso ad occhio

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ferro dtpa
Non si arrossa?
Beh a me pare di si sinceramente
Comunque sono andato sempre ad occhio nel senso che non ho mai usato la tecnica dell'arrossamento....ad occhio con le piante



- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Ferro dtpa
Sì più che altro perché le piante mi mostrano carenza di ferro anche se ne ho dosato parecchio, ero arrivato ad arrossamento ed è sparito dopo due orette.Jovy1985 ha scritto:Comunque sono andato sempre ad occhio nel senso che non ho mai usato la tecnica dell'arrossamento....ad occhio con le piante
Solo che attualmente è di nuovo in carenza nonostante le dosi di ferro ecc..
Non manca nient'altro. rinverdente c'è, Azoto c'è (circa), fosforo c'è, potassio anche, magnesio c'è, calcio c'è.
Il ferro ci sarebbe, ma se guardo le foglie nuove dell'Heteranthera qualcosa mi dice che manca. L'echinodorus lo stesso. Il myrio tuberculatum anche (di solito è tutto rosso, attualmente invece solo le punte).
Potrebbe invece essere difficile assimilarlo per qualche motivo?
Faccio due foto così vedete.
@Sini prima che mi rimproveri, ho otto stick in infusione, non sei come credevo, e attualmente li ho anche finiti, lunedì li ricompro

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- roby70
- Messaggi: 43753
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Ferro dtpa
Federico forse la discussione a cui fai riferimento è questa ancora aperta ....FedericoF ha scritto:Ciao, una discussione è chiusa l'altra non la trovo più..
http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... hilit=dtpa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Ferro dtpa
Grazie roby continuo qua perché una discussione è stata veramente chiusa, mentre quella da te indicata non è proprio sul ferro dtpa, ma in generale sui vari ferri, e alla fine sul rinverdente
Ecco un po' di foto
Dalle foto a me sembra chiaramente che le piante piangano ferro. Siccome l's5 l'ho finito sto pensando se provare il DTPA (in particolare il Cifo ferro liquido) al posto dell's5.
Ho proprio il fondo della bottiglia di ferro rimasto e mi deve durare ancora qualche giorno. Che faccio?

Ecco un po' di foto
Dalle foto a me sembra chiaramente che le piante piangano ferro. Siccome l's5 l'ho finito sto pensando se provare il DTPA (in particolare il Cifo ferro liquido) al posto dell's5.
Ho proprio il fondo della bottiglia di ferro rimasto e mi deve durare ancora qualche giorno. Che faccio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- lucazio00
- Messaggi: 14632
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Ferro dtpa
Butta il ferro fino ad averne 0,2mg/l!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Ferro dtpa
Ma tipo, ora che ho sempre usato l's5 su questa vasca, come passo all'altro affidandomi al test?lucazio00 ha scritto:Butta il ferro fino ad averne 0,2mg/l!!!

In ogni caso, sembra anche a voi manchi ferro giusto?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- roby70
- Messaggi: 43753
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Ferro dtpa
La discussione sui vari ferri era per come dosarli... ma ti seguo anch'io di qua perchè sono molto tentato dal provare il DTPAFedericoF ha scritto:Grazie roby continuo qua perché una discussione è stata veramente chiusa, mentre quella da te indicata non è proprio sul ferro dtpa, ma in generale sui vari ferri

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 5 ospiti