Ferro e fosfati
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Ferro e fosfati
Buonasera a tutti,
finalmente ho acquistato un reagente per PO43- + Easy fosforo e Easy ferro.
Chi mi puoi insegnare ad usarli? Per la misurazione del PO43- ho letto le istruzioni, fatto un test e l'acqua è rimasta limpida (quindi credo che è a zero). Come devo inserirlo? Pure il ferro come va dosato?
Grazie
finalmente ho acquistato un reagente per PO43- + Easy fosforo e Easy ferro.
Chi mi puoi insegnare ad usarli? Per la misurazione del PO43- ho letto le istruzioni, fatto un test e l'acqua è rimasta limpida (quindi credo che è a zero). Come devo inserirlo? Pure il ferro come va dosato?
Grazie
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Ferro e fosfati
Grazie Aldo
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Ho letto le schede le mie domande ora sono:
Fosfati: ho capito come funziona L'Easylife ma qual'è il valore ideale che devo raggiungere in vasca? Al momento il test mi ha dato zero..
Ferro: stessa cosa per i fosfati: ho capito il dosaggio ma come faccio a sapere se l'acquario ne è carente? colore acqua? indicazione delle piante?
Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Ho letto le schede le mie domande ora sono:
Fosfati: ho capito come funziona L'Easylife ma qual'è il valore ideale che devo raggiungere in vasca? Al momento il test mi ha dato zero..
Ferro: stessa cosa per i fosfati: ho capito il dosaggio ma come faccio a sapere se l'acquario ne è carente? colore acqua? indicazione delle piante?
Grazie
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Ferro e fosfati
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Quanti litri netti è la tua vasca?
Se poi hai una foto e due valori meglio ancora.
Così si prova a ragionare.
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Quanti litri netti è la tua vasca?
Se poi hai una foto e due valori meglio ancora.
Così si prova a ragionare.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Ferro e fosfati
La misurazione l'ho fatta nella mia piccola vaschetta da 17 litri fittamente piantumata che è in fase di dismissione ma lo chiedo per poter poi attuare la cosa sul 35 litri in fase di maturazione
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Mancano ancora il ceratophillum e il tappeto di salvinia in superficie che ho lasciato nel 17 litri insieme ai pesci
100% acqua s anna
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Mancano ancora il ceratophillum e il tappeto di salvinia in superficie che ho lasciato nel 17 litri insieme ai pesci
100% acqua s anna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Ferro e fosfati
Qui dentro non c'è carenza.
Io mi limiterei e soprattutto non rincorrerei i numeri.
Ergo: fertilizzazione blanda, secondo protocollo blando.
Ciao
Io mi limiterei e soprattutto non rincorrerei i numeri.
Ergo: fertilizzazione blanda, secondo protocollo blando.
Ciao
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Ferro e fosfati
Innanzitutto aspetterei tranquillamente .
Quando avrai messo le rapide e le galleggianti, passata poi magari una settimana via così si abituano si vede che combinare.
Guardando l artico e tornando alla tua domanda del topic ho visto che il fosfo è annacquatissimo
Il ferro meno ma è meglio utilizzarlo poi a pH non troppo basici.
Aggiunto dopo 14 secondi:
Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:
La tua vasca avrà durezze prossime allo zero, quindi mi terrei poi basso di un po' di tutto .
Solo per parlare ad esempio il fosforo metti che vorrai portarlo a 0, 5 mg/l ?
Metterai in 35 litri 3,5 ml di fosfo, divago ma se non ricordo male è più di cento volte diluito in confronto al cifo P, ho controllato per curiosità mia, si cento volte esatte .
Comunque nessun problema la tua vaschetta è piccina e quindi direi ok!!!
Aggiunto dopo 7 minuti 25 secondi:
Quando dovrai partire a fertilizzare se vuoi @chiama con qualche test aggiornato, foto e descrivi tutto quel che puoi .
Vediamo se ti va assieme cosa dare e vedendo la vasca ora piuttosto cosa non dare.
Manca poi all appello forse il magnesio con questa linea di fertilizzanti, ma magari quel pochino del profito può vastare
Quando avrai messo le rapide e le galleggianti, passata poi magari una settimana via così si abituano si vede che combinare.
Guardando l artico e tornando alla tua domanda del topic ho visto che il fosfo è annacquatissimo
Il ferro meno ma è meglio utilizzarlo poi a pH non troppo basici.
Aggiunto dopo 14 secondi:
Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:
La tua vasca avrà durezze prossime allo zero, quindi mi terrei poi basso di un po' di tutto .
Solo per parlare ad esempio il fosforo metti che vorrai portarlo a 0, 5 mg/l ?
Metterai in 35 litri 3,5 ml di fosfo, divago ma se non ricordo male è più di cento volte diluito in confronto al cifo P, ho controllato per curiosità mia, si cento volte esatte .
Comunque nessun problema la tua vaschetta è piccina e quindi direi ok!!!
Aggiunto dopo 7 minuti 25 secondi:
Quando dovrai partire a fertilizzare se vuoi @chiama con qualche test aggiornato, foto e descrivi tutto quel che puoi .
Vediamo se ti va assieme cosa dare e vedendo la vasca ora piuttosto cosa non dare.
Manca poi all appello forse il magnesio con questa linea di fertilizzanti, ma magari quel pochino del profito può vastare
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Ferro e fosfati
Il magnesio (sale inglese) come pure i micro (con il profito) e il potassio non li ho nominati perche gia li sto integrando (forse pure un pochino troppo). L'azoto è gia fin troppo alto ci pensano i pesci... In realtà le piante crescono rigogliose (quelle che vedete in foto erano due piantine inserite nel 17 litri che ora riempiono il 35), volevo solo rifinire un po la cosa inserendo ferro e fosfati che non ho mai integrato.
Ci rileggiamo a fine maturazione e con le piante adattate per bene.
Grazie
Ci rileggiamo a fine maturazione e con le piante adattate per bene.
Grazie
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Ferro e fosfati
Perfetto hai capito benissimo .
A più tardi!
Perfetto hai capito benissimo .
A più tardi!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti