Ferro gluconato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ferro gluconato

Messaggio di Monica » 27/01/2017, 14:00

Sini ha scritto:Una Ale ambrata, scura, con riflessi color ciliegio!
Ma... niente schiuma! Probabilmente è un lotto difettato...
Senti qualche odore particolare?
=)) =)) =)) Dovevo fare la prova nel bicchiere della birra :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro gluconato

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2017, 14:03

Ma non si può separare...non avrebbe senso
Stand by

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 27/01/2017, 14:04

Ho fatto 2 ricerche ma non trovo nulla, solo che il ferro è il 12%.
@GiovAcquaPazza @lucazio00
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 27/01/2017, 14:05

cicerchia80 ha scritto:Ma non si può separare...non avrebbe senso
Se decade e forma sali, dovrebbe trovare qualcosa sul fondo... Altrimenti a che caspita ci servono i chelanti?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ferro gluconato

Messaggio di Monica » 27/01/2017, 14:07

cicerchia80 ha scritto:Ma non si può separare...non avrebbe senso
E che ne sò io :-?? è Sche che parlava di divisioni :) No,sul fondo almeno per ora non c'è assolutamente nulla
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 27/01/2017, 14:08

Monica ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Ma non si può separare...non avrebbe senso
E che ne sò io :-?? è Sche che parlava di divisioni :) No,sul fondo almeno per ora non c'è assolutamente nulla
Mi fai una prova stupida... Mi metti 1 goccia di fosforo dentro?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ferro gluconato

Messaggio di Monica » 27/01/2017, 14:09

scheccia ha scritto: Mi fai una prova stupida... Mi metti 1 goccia di fosforo dentro?
:-bd
Fatto...mescolo o attendo e basta?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di Sini » 27/01/2017, 14:18

Scheccia, sei avanti! :-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro gluconato

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2017, 14:18

scheccia ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Ma non si può separare...non avrebbe senso
Se decade e forma sali, dovrebbe trovare qualcosa sul fondo... Altrimenti a che caspita ci servono i chelanti?
non dovrebbe decadere perchè dovrette contenere tensioattivi per avere maggiore solubilità
Monica ha scritto:
scheccia ha scritto: Mi fai una prova stupida... Mi metti 1 goccia di fosforo dentro?
:-bd
Fatto...mescolo o attendo e basta?
finche resta fe2 nun succede nulla :-
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ferro gluconato

Messaggio di Monica » 27/01/2017, 14:22

Uomini :)
20170127142223992868143.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti