
Io uso quello S5, non lo sciolgo: uso direttamente la polvere. Non mi trovo affatto male, ma non ho testato in parallelo ad altri integratori...
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
ringrazia il filtro......sto topic mi interessa particolarmente perchè non posso stá a girá con un cucchiaio quando lo metto...come ben sai anche tu vhe hai una vasca come la mia a 1/2 ml la volta ci vuole un mese...FedericoF ha scritto:Vi faccio la foto, vi faccio la foto dell'acqua sul bicchiere, e vedrai che dopo 2 giorni quel leggero arrossamento sicuramente non si vede più.
questo si.......fatta la prova mescolarli insieme e dosarli...non lo faccio piúMatteoR ha scritto:E in ogni caso... il ferro dosatelo sempre da solo! Non fate mix fosforo-ferro per esempio
Non ho capito niente della tua frase Ahahahah..cicerchia80 ha scritto:ringrazia il filtro......sto topic mi interessa particolarmente perchè non posso stá a girá con un cucchiaio quando lo metto...come ben sai anche tu vhe hai una vasca come la mia a 1/2 ml la volta ci vuole un mese...FedericoF ha scritto:Vi faccio la foto, vi faccio la foto dell'acqua sul bicchiere, e vedrai che dopo 2 giorni quel leggero arrossamento sicuramente non si vede più.
Ti ricordo che ho anche una vasca senza filtro ne pompe di movimento!cicerchia80 ha scritto:non posso stá a girá con un cucchiaio quando lo metto
il rossore si leva grazie alla pompa dell'acqua,e alla lana vedi che succede quando lo doso io?FedericoF ha scritto:Non ho capito niente della tua frase Ahahahah..
Potresti dosare a necessità.. Però ti van in carenza le piante.. Oppure visto che ormai dosi ferro da un po', potresti dosare uno non chelato EDDHA e stare a dosi più basse o uguali..cicerchia80 ha scritto:Devo mettermi con un cucchiaio a mescolare...e non mi sembra il caso
Dato che al mio pH non mi serve l'EDDHA devo solo trovare il modo di darlo
Io doso sempre a necessitaFedericoF ha scritto:Potresti dosare a necessità.. Però ti van in carenza le piante.. Oppure visto che ormai dosi ferro da un po', potresti dosare uno non chelato EDDHA e stare a dosi più basse o uguali..
No nel senso che il ferro non aspettavi la carenza a dosarlo, ma ogni tanto lo portavi ad arrossamento no?cicerchia80 ha scritto:doso sempre a necessita Mai riuscito a mettere tot ml a settimana di questo o di quello In base ai difetti che vedo aggiungo quello che mi serve Ma porco giuda sarà il pH a 6 che non và bene per quel ferro,ma l'Althernantera mi cresce verde
Dove hai trovato le composizioni dell'Elos?cicerchia80 ha scritto:a parte Elos che li ha tutti e tre (EDDHA,DTPA.EDDCHA) askoll è DTPA e Tropica è un all-in-one....ADA per esempio è DTPA....Rox ha scritto:Beh... su questo devo deludervi.
Elos, Askoll, Tropica...solo per citare i primi nomi che mi vengono in mente, propongono ferro chelato con EDDHA.
non puoi dire è meglio l'EDDHA se l'altro non lo hai mai usato..scusa dotto![]()
Quello scritto da Jack mi è stato confermato da un certo dottore agrario.....il DTPA a determinati pH è migliore....
A me fatemi un piacere...chiunque ha un test del ferro....ditemi in che concentrazione è pericoloso,che poi ha fare le prove ci penso io....
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti