Myriophyllum Tuberculatum cresce bene.
Ho preso da un privato delle piante che sono arrivate belle viola. Io avevo l'acqua praticamente arancione quindi ho deciso di limitare drasticamente l'apporto di ferro (unica cosa sui toni del rosso che metto nell'acqua, oltre al rinverdente, e quindi colpevole dell'arrossamento sembra altri dubbi, direi). Da qualche settimana ho continuato con la stessa dose di rinverdente e roba tipo 3ml di ferro a settimana. La luce non è la stessa perché questa foto è di domenica sera appena fatte le potature, avevo acceso solo le luci di serie dell'acquario. Ma anche dal vivo assicuro che l'acqua è molto più limpida: Potrei pensare di aver esagerato col ferro. E in effetti è la mia impressione. Però vedo in giro che altri utenti ( tra cui mi vengono in mente di sicuro @CIR2015 e @Fabio Effe ) hanno lo stesso problema.
Avevo notato girando su RareAquaticaPlants che ci sono fertilizzanti marca Vimi che separano gli elementi, però usando il ferro di questa linea sono consigliati i cambi, quindi magari provoca eccessi. Mi son messo a cercare per sport cosa c'era di simile in giro. Mi sono imbattuto sul sito aquariumline nel fertilizzante Elos Advanced Formula 4 - Ferro.
Riporto la descrizione del prodotto data dal sito:
Stavo valutando se provare qualche prodotto diverso da quello del PMDD per somministrare ferro e mi sono imbattuto in questa pulce che ora mi ronza nell'orecchio! Sarà vero?Aquariumline ha scritto: ELOS 4. Iron è un integratore a base di ferro chelato, 2 ml (pari a due erogazioni) consentono di raggiungere una concentrazione in 30 litri d’acqua pari a 0,5 mg/litro. La formula altamente concentrata e l'impiego di agenti chelanti di ultima generazione ne garantiscono la stabilità entro range di pH molto ampi, rendendolo particolarmente indicato negli acquari che prevedono l'impiego di lampade con tecnologia LED le cui radiazioni interferiscono spesso con i tradizionali chelanti oggi in commercio.

Qualcuno ne sa qualcosa in più di me??