Ferro!?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Ferro!?

Messaggio di alessio0504 » 20/09/2016, 4:24

Allora ragazzi la Cabomba Furcata forse si sta riprendendo. Il
Myriophyllum Tuberculatum cresce bene.

Ho preso da un privato delle piante che sono arrivate belle viola.
image.jpeg
Io avevo l'acqua praticamente arancione quindi ho deciso di limitare drasticamente l'apporto di ferro (unica cosa sui toni del rosso che metto nell'acqua, oltre al rinverdente, e quindi colpevole dell'arrossamento sembra altri dubbi, direi). Da qualche settimana ho continuato con la stessa dose di rinverdente e roba tipo 3ml di ferro a settimana.
image.jpeg
La luce non è la stessa perché questa foto è di domenica sera appena fatte le potature, avevo acceso solo le luci di serie dell'acquario. Ma anche dal vivo assicuro che l'acqua è molto più limpida:
image.jpeg
Potrei pensare di aver esagerato col ferro. E in effetti è la mia impressione. Però vedo in giro che altri utenti ( tra cui mi vengono in mente di sicuro @CIR2015 e @Fabio Effe ) hanno lo stesso problema.

Avevo notato girando su RareAquaticaPlants che ci sono fertilizzanti marca Vimi che separano gli elementi, però usando il ferro di questa linea sono consigliati i cambi, quindi magari provoca eccessi. Mi son messo a cercare per sport cosa c'era di simile in giro. Mi sono imbattuto sul sito aquariumline nel fertilizzante Elos Advanced Formula 4 - Ferro.
Riporto la descrizione del prodotto data dal sito:
Aquariumline ha scritto: ELOS 4. Iron è un integratore a base di ferro chelato, 2 ml (pari a due erogazioni) consentono di raggiungere una concentrazione in 30 litri d’acqua pari a 0,5 mg/litro. La formula altamente concentrata e l'impiego di agenti chelanti di ultima generazione ne garantiscono la stabilità entro range di pH molto ampi, rendendolo particolarmente indicato negli acquari che prevedono l'impiego di lampade con tecnologia LED le cui radiazioni interferiscono spesso con i tradizionali chelanti oggi in commercio.
Stavo valutando se provare qualche prodotto diverso da quello del PMDD per somministrare ferro e mi sono imbattuto in questa pulce che ora mi ronza nell'orecchio! Sarà vero? :-?

Qualcuno ne sa qualcosa in più di me??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Fabio Effe (20/09/2016, 10:16)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ferro!?

Messaggio di FedericoF » 20/09/2016, 7:55

Tutti i chelanti non durano per sempre.. Ma credo che l'eddha vada più che bene per i nostri scopi. Se cerchi altri chelanti ci son anche tra i prodotti da giardino, eviterei edta e dtpa perché mi pare che non funzioni la tecnica dell'arrossamento.
"molto concentrato" non mi sembra un dato, sarebbe bello avere qualche numero, i prodotti per acquario hanno una media di 0.06 di ferro, magari con molto concentrato intendono il 0.12% che per le tue piante credo sia poco.
Poi è da valutare la composizione, contiene solo ferro? Sicuro?
Nonché il costo. Hai sovradosato il ferro, è vero, ma questo non vuol dire che devi passare da un estremo all'altro, le tue piante han bisogno di grandi quantità di ferro, secondo me un prodotto del genere verrebbe a costarti troppo, ma prima valutiamo le altre domande come concentrazione e composizione.
Poi il prezzo.
L'acqua mi sembra apposto, direi che secondo me eri te che esageravi col ferro.
L'eddha è stabile da pH 10 a pH acido (non mi ricordo che valore, ma mi pare che sia abbastanza basso e di sicuro non ci arriviamo).
Se tu avessi problemi di alghe ti consiglierei un prodotto chelato al 100%. Ma non ne hai, quindi quella parte non chelata e subito disponibile secondo me è una manna dal cielo per le piante!
Ti va tutto bene, io ci penserei due volte prima di cambiare qualcosa... E sai bene che dico di non cambiare non perché stai usando il pmdd ma perché le cose van bene, è già successo che dicessi di non cambiare a chi usava protocolli di note aziende di acquario...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro!?

Messaggio di lucazio00 » 20/09/2016, 9:57

Pogostemon stellatus...bello viola! @-)
Se non ti superano, hai il mio voto per il concorso!

Usa il ferro chelato con EDDHA, dal dosaggio regolabile in base al colore rosso.
E' un chelato molto stabile anche a pH 8 e a differenza del chelato con DTPA permette un assorbimento del ferro non troppo faticoso da parte delle piante!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ferro!?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/09/2016, 10:06

lucazio00 ha scritto: Usa il ferro chelato con EDDHA, dal dosaggio regolabile in base al colore rosso.
E' un chelato molto stabile anche a pH 8 e a differenza del chelato con DTPA permette un assorbimento del ferro non troppo faticoso da parte delle piante!
Che ferro sarebbe ? Il Cifo ferro liquido è chelato con dtpa , vero ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ferro!?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/09/2016, 10:19

alessio0504 ha scritto:Stavo valutando se provare qualche prodotto diverso da quello del PMDD per somministrare ferro e mi sono imbattuto in questa pulce che ora mi ronza nell'orecchio! Sarà vero?
Dopo aver parlato con MatteoR, sul discorso delle iniezioni di ferro nel sottofondo, ho iniziato a iniettare il ferro seachem ( iron) che ha la particolarità di non essere chelato ( è gluconato), in questo modo penso che dovrebbe essere immediatamente disponibile per le radici senza aumentare il livello di quello in colonna ( nel mio caso già troppo alto per aver usato il Cifo ferro liquido e cercando l'arrossamento ).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ferro!?

Messaggio di Diego » 20/09/2016, 10:22

Il Cifo liquido è chelato con DTPA.
Il Cifo S5 (polvere) è chelato in parte con EDDHA e in parte è non chelato
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
GiovAcquaPazza (20/09/2016, 10:26)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ferro!?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/09/2016, 10:26

Diego ha scritto:Il Cifo liquido è chelato con DTPA.
Il Cifo S5 (polvere) è chelato in parte con EDDHA e in parte è non chelato
Grazie Diego , ma per l'iniezione diretta sulle radici, meglio chelato forte, poco chelato o per niente chelato ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ferro!?

Messaggio di Diego » 20/09/2016, 10:29

GiovAcquaPazza ha scritto:
Diego ha scritto:Il Cifo liquido è chelato con DTPA.
Il Cifo S5 (polvere) è chelato in parte con EDDHA e in parte è non chelato
Grazie Diego , ma per l'iniezione diretta sulle radici, meglio chelato forte, poco chelato o per niente chelato ??
Io metto l'S5 sotto le radici, un po' chelato e un po' no.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ferro!?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/09/2016, 10:36

FedericoF ha scritto:Tutti i chelanti non durano per sempre.. Ma credo che l'eddha vada più che bene per i nostri scopi. Se cerchi altri chelanti ci son anche tra i prodotti da giardino, eviterei edta e dtpa perché mi pare che non funzioni la tecnica dell'arrossamento.
"molto concentrato" non mi sembra un dato, sarebbe bello avere qualche numero, i prodotti per acquario hanno una media di 0.06 di ferro, magari con molto concentrato intendono il 0.12% che per le tue piante credo sia poco.
Poi è da valutare la composizione, contiene solo ferro? Sicuro?
Nonché il costo. Hai sovradosato il ferro, è vero, ma questo non vuol dire che devi passare da un estremo all'altro, le tue piante han bisogno di grandi quantità di ferro, secondo me un prodotto del genere verrebbe a costarti troppo, ma prima valutiamo le altre domande come concentrazione e composizione.
Poi il prezzo.
L'acqua mi sembra apposto, direi che secondo me eri te che esageravi col ferro.
L'eddha è stabile da pH 10 a pH acido (non mi ricordo che valore, ma mi pare che sia abbastanza basso e di sicuro non ci arriviamo).
Se tu avessi problemi di alghe ti consiglierei un prodotto chelato al 100%. Ma non ne hai, quindi quella parte non chelata e subito disponibile secondo me è una manna dal cielo per le piante!
Ti va tutto bene, io ci penserei due volte prima di cambiare qualcosa... E sai bene che dico di non cambiare non perché stai usando il pmdd ma perché le cose van bene, è già successo che dicessi di non cambiare a chi usava protocolli di note aziende di acquario...
Quindi in caso di alghe meglio il ferro chelato con dtpa ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ferro!?

Messaggio di Diego » 20/09/2016, 10:39

No, meglio far crescere le piante, dando loro un ferro assimilabile (oltre a luce e i fertilizzanti necessari).
Anzi, sembra che abbondanza di ferro porti ad una maggiore produzione di allelochimici
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti