Matman ha scritto: ↑14/10/2023, 12:32
ho anche Limnophila e Cabomba
Ahh! No, scusa, non le avevo viste, le foto. Avevo letto il profilo.
Comunque ok, allora non dovresti aver problemi.
Ma trovo giusto specificare per chi magari legge senza aver approfondito.
Matman ha scritto: ↑14/10/2023, 12:32
composizione del fertilizzante commerciale usato
Beh, era nitrato d'ammonio e quindi una parte di azoto in forma non nitrica (NO
3-) c'era. La vasca era già abituata ad un "aumento del carico organico". Ora, non vorrei star a fare i conti possibilmente, ma dico solo che non usavi un prodotto così differente dal cifo se non per concentrazione (il cifo è molto più concentrato).
Matman ha scritto: ↑14/10/2023, 12:32
Siamo a NO
2- 0,025 dopo 42 ore
Perfetto, stanno calando e non crescendo. A posto.

Matman ha scritto: ↑14/10/2023, 12:32
ho anche messo 0,7ml di cifo fosforo
L'apporto di azoto del cifo fosforo è contenuto.
Matman ha scritto: ↑14/10/2023, 12:32
fondo è ormai un mix
Giusto per rendersi la vita facile

a quant
Do è avviata la vasca?
Matman ha scritto: ↑14/10/2023, 12:32
Alxyon S1
Ok. Quindi con magnesio e
potassio, in teoria, sei a posto. Mi raccomando che, con il protocollo Alxyon, il potassio è tanto. Se usi i sali non introdurlo in colonna.
Matman ha scritto: ↑14/10/2023, 12:32
pH 6,6
Temp 25,9°C
Ec 241 µS
GH 7
KH 3
NO
3- e PO
43-?
la CO
2 è buona la dai H24?
Matman ha scritto: ↑14/10/2023, 17:51
la parte di fondo "ghiaietto vulcanico facilplan" non sia proprio inerte
Non lo è affatto. Ma lo hai scritto tu sopra: "alto potere di scambio cationico"
Questo vuol dire che adsorbe e rilascia sostanze.
E poi hai il lapillo che, sebbene considerato inerte, a volte non lo è (è roccia naturale e può dare sorprese).
Matman ha scritto: ↑14/10/2023, 12:32
di effettuare un filtraggio tramite carbone attivo
Boh, sinceramente non vedo perché. Il carbone non è una panacea né un aspirapolvere. Serve solo ad eliminare determinate sostanze (acidi umici, chelanti, farmaci ecc...ma se tu in vasca non li avevi

).