Fertilizzante liquido ferro ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Fertilizzante liquido ferro ?

Messaggio di Fatina » 05/08/2019, 20:17

Che marca mi consigliate come fertilizzante liquido a base di ferro? Ho delle Caridina davidi..quindi cerco qualcosa che non me le uccida...
Amtra? Sera? Quale?
Grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Fertilizzante liquido ferro ?

Messaggio di Mattyx » 05/08/2019, 20:23

Fatina ha scritto: Che marca mi consigliate come fertilizzante liquido a base di ferro? Ho delle Caridina davidi..quindi cerco qualcosa che non me le uccida...
Amtra? Sera? Quale?
Grazie.
Qualsiasi ferro basta che sia chelato con EDDHA se hai un pH sopra alla neutralità

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Fertilizzante liquido ferro ?

Messaggio di Fatina » 05/08/2019, 20:24

Quello della amtra sapete se è chelato? So che lo è quello della sera ma non ricordo se il mio negoziante tratta questa marca.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Fertilizzante liquido ferro ?

Messaggio di Mattyx » 05/08/2019, 20:30

Fatina ha scritto: Quello della amtra sapete se è chelato? So che lo è quello della sera ma non ricordo se il mio negoziante tratta questa marca.
Non sono tutti chelati allo stesso modo per esempio c'è ne sono chelati edta, che però è stabile in un range di pH di 4/7.5 e il pH 7.5 è facilmente raggiungibile in caso di caridina, ti ho consigliato EDDHA perché lo reputo migliore e può anche essere dato con la tecnica Dell arrossamento.

Ti chiamo un rinforzo perché questo è più un affare da chimici @cicerchia80

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Fertilizzante liquido ferro ?

Messaggio di Fatina » 05/08/2019, 20:41

Si grazie. :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzante liquido ferro ?

Messaggio di Marta » 05/08/2019, 22:07

Ciao @Fatina buonasera :)
Posso chiederti che pH ha la tua vasca?
E che tipo di caridina hai?

Purtroppo i prodotti per acquariofilia tendono a tener nascoste le composizioni dei loro prodotti.
Quindi, spesso, il chelante usato, se usato, non viene dichiarato.

Putroppo i chelanti, molto utili con gli invertebrati, sono sensibili al pH.

Ma torniamo ai prodotti..
Il ferro della Sera è indicato come chelato e non dannoso per gli invertebrati.
Il ferro della Easylife (ferro 1%) è totalmente chelato anche lui.
In questo caso siamo fortunati e sappiamo che il chelante e il DTPA, bello forte, ma oltre pH 7,5 si rompe.
Poi abbiamo il ferro del PMDD l's5 radicale (ferro 6%). Si vende in bustine da 10 gr ed è a marca della cifo. Basta scioglierla in circa 500 ml di acqua demineralizzata. L's5 è chelato con EDDHA (3,5%) che regge fino a pH 10.
Devo dire però, che una parte non è chelata (3%).
Però in tanti lo usano con le caridina e non è mai successo nulla.
E, per finire, c'è anche il sequestrene life (ferro 7%) totalmente chelato: con EDDHA (6,2%) e con chelanti non specificati (0,8%). Il sequestrene si prepara vome l's5 radicale.

Spero di esserti stata utile :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Fertilizzante liquido ferro ?

Messaggio di Fatina » 05/08/2019, 22:12

Grazie. Si la mia prima scelta verte sul sera ma non so se il mio rivenditore lo tratta. Ma sei stata molto esaustiva! Domani mi informerò in merito...
Il mio pH è 7.. tendente anche a 6.8

Posted with AF APP

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Fertilizzante liquido ferro ?

Messaggio di Mattyx » 05/08/2019, 22:16

Fatina ha scritto: Grazie. Si la mia prima scelta verte sul sera ma non so se il mio rivenditore lo tratta. Ma sei stata molto esaustiva! Domani mi informerò in merito...
Il mio pH è 7.. tendente anche a 6.8
Io non me la giocherei ne col dtpa che con l'edta.
Soprattutto se la misura che fai è con le striscette, visto che dici tendente al.. Mi viene da pensare a quello

Guarda, per quel poco che so è meglio un prodotto anche non per acquariofilia ma di cui almeno si sa la composizione e cosa si butta dentro l'acquario.
Minima spesa è la bustina di cifo s5 radicale che costa sull 1.5€ e ti garantisce 500 ml di prodotto
► Mostra testo

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti