Fertilizzante per orchidee
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Appunto per quello chiedo che conducibilità avrò ora in vasca (ovviamente é una domanda retorica, nessuno lo sa ahaga), proprio perché so che restano li cumulati i fosfati. Ora mi chiedo perché non mi trovo ancora invaso dalle alghe...
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Ho dato una letta veloce, oggi me lo leggo bene...
Posto quindi usarli da soli (non seguo PMDD)come fertilizzanti unici? É effettivamente graduale il rilascio? Non é che poi é un continuo sali-scendi di nutrienti ogni volta che questi si esauriscono?
Se vedo che mi posso fidare, in due settimane riduco progressivamente la dose di questo che uso facendo 2 cambi settimanali e poi parto con gli stick
Posto quindi usarli da soli (non seguo PMDD)come fertilizzanti unici? É effettivamente graduale il rilascio? Non é che poi é un continuo sali-scendi di nutrienti ogni volta che questi si esauriscono?
Se vedo che mi posso fidare, in due settimane riduco progressivamente la dose di questo che uso facendo 2 cambi settimanali e poi parto con gli stick
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Li uso ormai da mesi nei caridinai e nel Plantacquario.
In quest'ultimo, in particolare, ho fissi i nitrati a 20/25 ed i fosfati sopra i 2 con conducibilità praticamente costante.
Se li metti nel vano filtro, dove la corrente è apprezzabile, si dissolvono costantemente senza sbalzi.
Alessandro
In quest'ultimo, in particolare, ho fissi i nitrati a 20/25 ed i fosfati sopra i 2 con conducibilità praticamente costante.
Se li metti nel vano filtro, dove la corrente è apprezzabile, si dissolvono costantemente senza sbalzi.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Ok. Li posso quindi usare da soli senza abbinamento al metodo PMDD (né CO2)?
Se confermate faccio come descritto (riduco la dose e faccio cambi frequenti in modo da passare, in 2 settimane, alla nuova fertilizzazione). Anche se nonostante l'evidente abbondanza di fosfati alghe 0, anzi, da quando uso questa cosa qua in un altra vasca (quella in camera da letto) le alghe (diatomee incluse, nonostante io usi acqua di rete imbottita di silicati) sono sparite
Se confermate faccio come descritto (riduco la dose e faccio cambi frequenti in modo da passare, in 2 settimane, alla nuova fertilizzazione). Anche se nonostante l'evidente abbondanza di fosfati alghe 0, anzi, da quando uso questa cosa qua in un altra vasca (quella in camera da letto) le alghe (diatomee incluse, nonostante io usi acqua di rete imbottita di silicati) sono sparite
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Io uso un prodotto simile proprio per integrare i fosfati, non per fertilizzare la vasca... ma se non hai nessun problema in vasca non vedo perchè non usarlo.andre8 ha scritto:Ok. Li posso quindi usare da soli senza abbinamento al metodo PMDD (né CO2)?
Il problema sarà nel lungo periodo dove per forza avrai qualche accumulo, ma se dici che cambi l'acqua ogni due settimane... dipende se ti sa "più fatica" cambiare l'acqua ogni due settimane o fertilizzare le piante secondo le loro esigenze... o dipende da cosa ti piace più fare o capire...

Questo significa che prima le piante erano rallentate da qualche carenza e le alghe avevano il sopravvento sulla vasca, adesso che fornisci pappa alle piante, loro hanno il sopravvento sulle alghe!!! Ed è una cosa buonaandre8 ha scritto:da quando uso questa cosa qua in un altra vasca le alghe sono sparite

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
No non faccio i cambi ogni due settimane. Faccio il 10% ogni settimana ma, per cambiare fertilizzazione, riduco la dose di quello attuale e faccio DUE CAMBI A SETTIMANA (tanto devo anche integrare carbonati per alzare un filino il KH), mi sarò spiegato male prima...
Come inizio la nuova fertilizzazione torno al 10% ogni settimana.
Beh si lo so che le alghe si combattono offrendo loro concorrenza, ma mi par strano che la concorrenza (le piante) non abbiano lasciato fosfati sufficienti a far partire le alghe (oppure c'è talmente tanta concorrenza che le alghe il nutrimento ce l'hanno ma non riescono nemmeno a svilupparsi)
Come inizio la nuova fertilizzazione torno al 10% ogni settimana.
Beh si lo so che le alghe si combattono offrendo loro concorrenza, ma mi par strano che la concorrenza (le piante) non abbiano lasciato fosfati sufficienti a far partire le alghe (oppure c'è talmente tanta concorrenza che le alghe il nutrimento ce l'hanno ma non riescono nemmeno a svilupparsi)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Continuo questa tua frase:
Ma tu fai cambi ed elimini queste sostanze che si sentono
perchè le piante sviluppandosi producono sostanze allelopatiche che inibiscono le alghe!!!andre8 ha scritto: le alghe il nutrimento ce l'hanno ma non riescono nemmeno a svilupparsi
Ma tu fai cambi ed elimini queste sostanze che si sentono

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Beh fino ad ora (circa 2 mesi) non ho avuto problemi, quindi evidentemente é stato raggiunto un equilibrio con i cambi;)
Resta il fatto che devo cambiare fertilizzazione perché anche se la vasca é in equilibrio, le piante crescono e le alghe non ci sono, comunque i fosfati si accumulano e a lungo andare alzano la conducibilità. Fin qui siam d'accordo tutti, no?
Quindi passo (progressivamente) dal per orchidee agli stick. Anche fin qua tutti d'accordo? Boh problema risolto, no?
Resta il fatto che devo cambiare fertilizzazione perché anche se la vasca é in equilibrio, le piante crescono e le alghe non ci sono, comunque i fosfati si accumulano e a lungo andare alzano la conducibilità. Fin qui siam d'accordo tutti, no?
Quindi passo (progressivamente) dal per orchidee agli stick. Anche fin qua tutti d'accordo? Boh problema risolto, no?
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
La conducibilità viene innalzata principalmente da potassio e magnesio... il problema dei fosfati troppo alti non è la conducibilità, ma sono eventualmente le alghe, qui dentro abbiamo esempi di gente con fosfati a 5-10 mg/l (ho scritto bene) che non hanno un filo di alghe.andre8 ha scritto:le piante crescono e le alghe non ci sono, comunque i fosfati si accumulano e a lungo andare alzano la conducibilità. Fin qui siam d'accordo tutti, no?
Il problema ad utilizzare fertilizzanti tutto in uno, che siano stick o fertilizzanti generici è che qualche accumulo prima o poi lo avrai, non a caso la forza del PMDD è di avere tutti i componenti separati ed utilizzarli all'occorrenza.andre8 ha scritto:Quindi passo (progressivamente) dal per orchidee agli stick. Anche fin qua tutti d'accordo? Boh problema risolto, no?
Magari puoi essere fortunato che per un periodo le esigenze delle tue piante sono coperte pari pari dallo stick, ma basta una potaturina di un tipo di pianta, un blocco a causa di elevate temperature estive, l'acidità che ti cala e aumenta l'assorbimento di qualche elemento che hai degli accumuli... magari con qualche cambio riequibri il sistema, ma ti perdi la bellezza di poter dire che finalmente conosci le esigenze delle tue piante!!! Altroche Mastercard!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Quindi posso tenere tranquillamente il mio fertilizzante senza passare agli arick-pmdd lo escludo a priori (magari riducendo la dose)? Integro 10 volte quello che dovrei integrare di fosfati ma non ho un filo di alghe, rientro nella categoria da te citata ahaha
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti