Fertilizzante per orchidee
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Fertilizzante per orchidee
Allora, premetto che non ho grandi pretese in quanto al verde. Non uso CO2 in nessuna delle vasche...
Cervavo qualcosa di moooolto blando, giusto per dare qualche "antipasto" alle piante e la mia scelta è ricaduta su questo fertilizzante, preso per 4€ la bottiglia al brico. Non aspiro o tento nessun rapporto fra macro nè misuro i micro/meso.
Vorrei sapere da chi ha il pollicione verde se non sto facendo boiate a usarlo. Con la formula della massa molecolare ho calcolato (tenendo presente che le quantità nell'etichetta sono riportate, tranne per l'azoto, non in riferimento al singolo elemento ma al,a molecola di appartenenza) quanto vado a inserire e non mi pare nulla di esagerato (ogni giorno andrei a mettere NO3- 2,64mg/L; Fosfati 0,80mg/L; Potassio 0,50mg/L) Inserisco 1ml/100L d'acqua e la composizione è la seguente:
Cervavo qualcosa di moooolto blando, giusto per dare qualche "antipasto" alle piante e la mia scelta è ricaduta su questo fertilizzante, preso per 4€ la bottiglia al brico. Non aspiro o tento nessun rapporto fra macro nè misuro i micro/meso.
Vorrei sapere da chi ha il pollicione verde se non sto facendo boiate a usarlo. Con la formula della massa molecolare ho calcolato (tenendo presente che le quantità nell'etichetta sono riportate, tranne per l'azoto, non in riferimento al singolo elemento ma al,a molecola di appartenenza) quanto vado a inserire e non mi pare nulla di esagerato (ogni giorno andrei a mettere NO3- 2,64mg/L; Fosfati 0,80mg/L; Potassio 0,50mg/L) Inserisco 1ml/100L d'acqua e la composizione è la seguente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Non va bene, sono troppo sproporzionati i macro. Potresti usare gli stick npk della compo che sono bilanciati secondo il consumo medio delle piante. Sono quelli che usa anche Rox che è senza CO2.
Comunque con la dose che proponeva tu se i tuoi conti sono giusti avresti introdotto in un giorno la quantità di fosforo che il mio acquario molto spinto consuma in circa una settimana.
Poi ovviamente ogni acquario consuma in modo diverso in base a moltissimi fattori però...
Comunque con la dose che proponeva tu se i tuoi conti sono giusti avresti introdotto in un giorno la quantità di fosforo che il mio acquario molto spinto consuma in circa una settimana.

Poi ovviamente ogni acquario consuma in modo diverso in base a moltissimi fattori però...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Per la sproporzione sui macro (almeno, nitrati e potassio) non mi importa più di tanto... Ogni pianta ha esigenze diverse e li consumano a ritmi diversi. Il mio dubbio era proprio sui fosfati... Per ora comunque non ho problemi di alghe (a parte che ho tutta la superficie coperta da Lemna e Pistia che la loro buona mano la danno a ciucciare). Ci sono effetti collaterali per i troppi fosfati?
Sulle piante non sono molto ferrato, preferisco i pinnuti
Mmm chissà che conducibilità avrò ora... Mi conviene diminuire la dose fino a smettere se è così. Il fatto è che non ho a disposizione nè test dei fosfati nè conduttivimetro... Parlami di questi stick...
Sulle piante non sono molto ferrato, preferisco i pinnuti

Mmm chissà che conducibilità avrò ora... Mi conviene diminuire la dose fino a smettere se è così. Il fatto è che non ho a disposizione nè test dei fosfati nè conduttivimetro... Parlami di questi stick...
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Sono i comuni stick NPK da giardinaggio, avresti anche il vantaggio di un rilascio lento in modo da non dover dosare tutti i giorni.. Ce ne sono di migliaia di marche, fin ora quelli a più lento rilascio e che durano di più sembrano essere i Compo.. Si trovano facilmente nei brico e nelle agricola!
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Ok per le altre domande (fatte bel mio secondo messaggio del topic) sai aiutarmi?
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Ti riferisci agli effetti sull'eccesso di fosforo? Io non ho grossa esperienza ma ti posso rimandare alla Scheda sul fosforo e all'articolo su Macro e micro elementi per le piante d'acquarioandre8 ha scritto:Ok per le altre domande (fatte bel mio secondo messaggio del topic) sai aiutarmi?
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Leggendo pare che pesci e piante non dovrebbero avere conseguenze dall'eccesso di fosfati, se non una proliferazione di alghe (soprattutto bba). Io ho avuto accenni di bba qualche mese fa per l'introduzione di piante colpite, ma sono regredite fino a sparire da sole. Considerando che ho anche un prato di figlie di quercia sul fondo che lascio a decomporsi e mucchi di detriti, mi chiedo perché non mi trovi ancora invaso dalle alghe... Domani riprovo a fare i calcoli, magari prima ero di fretta (ma dovrebbero essere giusti)
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
PMDD - Protocollo avanzatoandre8 ha scritto:Parlami di questi stick...
In questo articolo c'è un intero capitolo dedicato agli stick più alte informazioni utili.
Potrebbe interessarti anche il metodo base, Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD,dove viene trattato anche il rinverdente

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee

Ma che hai le orchidee acquatiche?

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per orchidee
Questo è vero ma una combinazione di piante che consumino fosforo ed azoto in rapporto quasi di 1:3 non le trovi da nessuna parte. Le piante consumano in base a quello di cui hanno bisogno, non di quello che c'è in acqua: quello che non serve resta li...andre8 ha scritto:Per la sproporzione sui macro non mi importa più di tanto... Ogni pianta ha esigenze diverse e li consumano a ritmi diversi.
Poi avere molte specie è un vantaggio: se si crea un piccolo eccesso verranno favorite le piante molto golose di quell'elemento e l'eccesso verrà consumato. Comunque deve essere un eccesso piccolo. Con quel prodotto si creeranno forti eccessi...
Leggiqua.andre8 ha scritto:Parlami di questi stick...
Almeno il conduttivimetro servirebbe...[andre8 ha scritto: Mmm chissà che conducibilità avrò ora... Il fatto è che non ho a disposizione nè test dei fosfati nè conduttivimetro...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti