Fertilizzante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Fertilizzante

Messaggio di ToniSolina » 28/01/2020, 15:37

IMG_20200111_140227_133576347437081491.jpg
Ciao a tutti vorrei iniziare a fertilizzare il PMDD e ho bisogno del vostro aiuto per il dosaggio, questi sono i miei valori attuali pH 7/7,5 KH 7 GH 11 PO43- 0 NO3- 1 FE 0 NO2- 0 come piante ho ceratophyllum demersum, didiplis diandra, najas, echinodorus amazzonicus, rotala rotundifolia, muschio christmas, mi sono procurato il cifo fosforo, urea agricola 46%, e il cifo s5 bustina da 10 gr diluita in 500ml di acqua demineralizzata, COME FACCIO CON I DOSAGGI? 160 litri NETTI con CO2 27 Bolle al minuto, luci 9000/6500 6 ore più alba tramonto 2 ore strip LED wrgb GRAZIE 🙏

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzante

Messaggio di Marta » 29/01/2020, 8:41

Ciao @ToniSolina
post piccolo..ma ci hai concentrato dentro molte info! :-bd
Ma ti chiedo altre due cosette.. :ymdevil:
con che acqua hai riempito? Se hai usata acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore.
Che fondo hai?
Da quanto è avviata la vasca?
E, sopratutto, siccome sono le pante a dirci se vogliono qualcosa, potresti mettere qualche foto più dettagliate (magari anche dall'alto per vedere le cime) delle varie piante? Sopratutto di quelle che, a tuo avviso, presentano anomalie.
ToniSolina ha scritto:
28/01/2020, 15:37
il cifo fosforo, urea agricola 46%, e il cifo s5 bustina da 10 gr diluita in 500ml di acqua demineralizzata, COME FACCIO CON I DOSAGGI? 160 litri NETTI
come mai l'urea? E per il potassio cosa vorresti usare?
Inoltre ti mancano i micro elementi.. cerca un rinverdente senza NPK (a Leroy Merlin trovi il Rinverdente sprint Flortis) oppure un commerciale come Profito Easy-life, M1 Alxyon o anche Trace Seachem.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ToniSolina (29/01/2020, 17:44)

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Fertilizzante

Messaggio di ToniSolina » 29/01/2020, 13:06

IMG_20200129_132407_8409447687916625128.jpg
Ciao intanto ti ringrazio per la risposta, avviato a maggio, con sola acqua di rubinetto ma da noi è molto dura e allora faccio cambi solo osmosi per il KH, potassio uso seachem, magnesio sale inglese, stick microelementi seachem, fondo manado JBL,
IMG_20200129_132358_6005571412220119808.jpg
IMG_20200129_132358_6005571412220119808.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ToniSolina il 29/01/2020, 16:03, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzante

Messaggio di mmarco » 29/01/2020, 13:38

:-h
Una cosa è la "pozione"
Una cosa è il dosaggio.
Ovviamente tutto modificabile salvo guai ai pesci.
La pozione la ottieni diluendo il prodotto in acqua preferibilmente demineralizzata.
Alcuni prodotti tipo "Quello" sono già pre diluiti.
Quando hai preparato la pozione decidi il dosaggio da fare con siringa.
Normale o da insulina a seconda della "pericolosità" della pozione.
Il dosaggio è in rapporto soprattutto al litraggio della vasca.

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
180 litri....
Io, per cinquanta/settanta litri più o meno una volta alla settimana.
2.5 nitrato di potassio
2,5 sale inglese
1.5 di colui che tutto può basta trovarlo....
Altro, "a seconda", più di quelli precedenti.
In pratica ho dato i numeri perché poi bisogna valutare.
Per i pesci, bisogna non eccedere.

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Fertilizzante

Messaggio di ToniSolina » 29/01/2020, 14:00

Ok ragazzi grazie, il PMDD in questo sito l'ho letto e riletto, qualcuno di voi mi può spiegare come usare il calcolatore di fertilizzazione? Io non ci capisco niente

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzante

Messaggio di mmarco » 29/01/2020, 14:40

ToniSolina ha scritto:
29/01/2020, 14:00
Ok ragazzi grazie, il PMDD in questo sito l'ho letto e riletto, qualcuno di voi mi può spiegare come usare il calcolatore di fertilizzazione? Io non ci capisco niente
Neanche io ma dipende da me.
Non dal calcolatore.
Quello che faccio è mettere il litraggio del mio acquario, introdurre il dosaggio e scegliere la pozione.
Ma solo per verificare che non fulmino i pesci con i Nitriti e roba varia.
:)

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Fertilizzante

Messaggio di ToniSolina » 29/01/2020, 14:45

Non mi sembra di aver scritto che il calcolatore è fatto male, ho scritto che non ho capito come fare DIPENDE DA ME, comunque mi sa che perdo tempo, non riesco a trovare risposte ma solo sterili polemiche di filosofia spicciola, bel modo di aiutare le persone

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzante

Messaggio di mmarco » 29/01/2020, 14:49

ToniSolina ha scritto:
29/01/2020, 14:45
Non mi sembra di aver scritto che il calcolatore è fatto male
L'ho scritto io?
Se sì, scusa....
ToniSolina ha scritto:
29/01/2020, 14:45
perdo tempo, non riesco a trovare risposte ma solo sterili polemiche di filosofia spicciola, bel modo di aiutare le persone
Anche per questo, mi scuso.
Il problema è che io, certezze, non ne ho.
Per questo mi tengo prudente.
Comunque, scusa ancora.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
gem1978 (29/01/2020, 19:41)

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Fertilizzante

Messaggio di ToniSolina » 29/01/2020, 14:51

Scusami tu, ma non ho tanto tempo per chattare e divento nervoso, non cerco VERITÀ ASSOLUTE ma delle dritte

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzante

Messaggio di Marta » 29/01/2020, 19:33

Ciao @ToniSolina
che succede?
Sono sicura che @mmarco non volesse fare nessuna polemica. :)

Il calcolatore all'inizio può risultare ostico.. qui trovi le Utilizzo calcolatore fertilizzanti non so se le hai trovate nel frattempo.

Comunque, per riassumere.. devi compilare tutti i campi.. dove dice ml di prodotto metti un numero qualsiasi, per esempio 5 ml poi vai al menu a tendina e scegli il prodotto che ti interessa, per esempio il solfato di magnesio e il calcolatore ti dirà, mettendo quegli ml di quanto aumenti il magnesio (lo zolfo).
Se non ti sembra un valore corretto vai a variare quegli ml ipotetici che avevi messo prima..

Per capire i valori di nitrato di potassio, magnesio ecc... più idonei alla tua vasca ci siamo noi.
Purtroppo non ci sono valori esatti, ma solo di riferimento..
Per esempio.. gli NO3-, in genere, sotto i 10 mg/l sono scarsi.. così..se serve aggiungerli, si tende a cercare quel valore.

Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure.. se vuoi puoi anche chiamare chi credi, basta mettere una @davanti al nome come ho fatto io con te.
ToniSolina ha scritto:
29/01/2020, 14:51
non cerco VERITÀ ASSOLUTE ma delle dritte
Stai sereno che qui troverai sempre le seconde e mai le prime... e poi, abbi pazienza, ma qui tutti hanno la propria esperienza.. c'è che ne ha poca e chi ne ha tanta ma si cerca tutti di aiutare come si può :)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ToniSolina (29/01/2020, 19:38)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti