Fertilizzante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzante

Messaggio di mmarco » 29/01/2020, 19:58

Marta ha scritto:
29/01/2020, 19:33
qui troverai sempre le seconde e mai le prime
...questa è la forza di un forum...
Dai, grazie di cuore....
Andiamo avanti nelle nostre "chiaccherate".
:)

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Fertilizzante

Messaggio di ToniSolina » 29/01/2020, 21:07

Cara Marta il mio problema è il ferro, sempre a 0 nonostante due mesi di fertilizzazione quotidiana con iron seachem, voglio provare il PMDD, ho acquistato S5 cifo 10gr diluito in 500ml di demineralizzata, ho letto che @cicerchia80 consiglia 10ml ogni 100 litri se non ho capito male, per il cifo fosforo ho inserito 0,3 ml e il test mi rileva in vasca 0.25 mgl di fosfati

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53955
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzante

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2020, 21:37

ToniSolina ha scritto:
29/01/2020, 21:07
Cara Marta il mio problema è il ferro, sempre a 0 nonostante due mesi di fertilizzazione quotidiana con iron seachem, voglio provare il PMDD, ho acquistato S5 cifo 10gr diluito in 500ml di demineralizzata, ho letto che @cicerchia80 consiglia 10ml ogni 100 litri se non ho capito male, per il cifo fosforo ho inserito 0,3 ml e il test mi rileva in vasca 0.25 mgl di fosfati
È normale con il gluconato trovarlo sempre a 0
Il problema è il pH
In un plantacquario di solito si punta ad un pH 6.5 6.7
Un ferro libero come l'Iron precipita a bomba

Ho letto solo il orimo post, cercavo i valori
Leggo con calma e ti rispondo meglio
Stand by

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Fertilizzante

Messaggio di ToniSolina » 29/01/2020, 21:57

Il pH adesso è a 7, sto cercando di acidificare abbassando con i cambi il KH che adesso è a 7, uso torba CO2 ( bolle 27) e catappa

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Fertilizzante

Messaggio di ToniSolina » 30/01/2020, 17:33

@cicerchia80 mi hai abbandonato? AIUTO non so se continuare con la fertilizzazione o fermarmi, se il ferro precipita il test JBL lo rileva? Ho iniziato ad avere anche bba puntiformi e diatomee, non so che fare :-??

Aggiunto dopo 58 minuti 6 secondi:
Ciao @Marta sono stato abbandonato?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzante

Messaggio di Marta » 31/01/2020, 9:06

Buongiorno @ToniSolina
no, nessuno ti abbandona.. :) .. purtroppo gli impegni, a volte, si accavallano.

Dalle foto viste e dai valori, direi che i primi tre elementi da alzare sono NO3-, PO43- e ferro.
La diandra mi sembra palliduccia.. ma magari sono le foto.

Ora, tu hai l'urea.. io non la uso, vediamo se @cicerchia80 ti può consigliare il modo di utilizzarla e dosi. Posso provare anche a chiedere aiuto a @gem1978 che so che la usa.
Altrimenti potresti aprire in Chimica e chiedere maggiori consigli in proposito.

Nel frattempo, procurati un paio di siringhe da insulina (quelle da 1 ml) e alcune da 5 ml.

Così cominciamo a dare il fosforo ed il ferro.

Cosa importante: mai dare il fosforo lo stesso giorno di ferro, magnesio e microelementi.

Se poi posso consigliarti, scegli un giorno a settimana in cui effettuare il giro di test e la valutazione piante. In una settimana dovrebbero essere visibili i cambiamenti sia nelle piante che nei valori.
In questo modo si evita di star sempre con le mani in vasca che spesso porta a far troppo.
Spesso le vasche meno le si toccano e meglio vanno :))

Per il ferro, dato che hai l's5, hai letto il trucco dell'arrossamento?
Ti basta avere due bicchierini di plastica, una siringa e un buon occhio.. :) se ti servono spiegazioni, chiedi pure.

P.S. ho notato che non hai un conduttivimetro. Usando il PMDD è uno strumento davvero utile.
Il conduttivimetro in acquario
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
mmarco (31/01/2020, 9:09) • ToniSolina (31/01/2020, 12:33)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53955
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzante

Messaggio di cicerchia80 » 31/01/2020, 9:34

ToniSolina ha scritto:
30/01/2020, 18:31
@cicerchia80 mi hai abbandonato? AIUTO non so se continuare con la fertilizzazione o fermarmi, se il ferro precipita il test JBL lo rileva? Ho iniziato ad avere anche bba puntiformi e diatomee, non so che fare :-??

Aggiunto dopo 58 minuti 6 secondi:
Ciao @Marta sono stato abbandonato?
Non ti ho abbandonato, ho disfatto quattro vasche con una decina di giorni e casa è un manicomio di contenitori di plastica con pesci dentro
L'urea è in granuli?
Puoi fare una foto?
Stand by

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Fertilizzante

Messaggio di ToniSolina » 31/01/2020, 12:10

Grazie @cicerchia80 grazie @Marta buon giorno, in risposta a Marta il conduttivimetro è un acquisto che farò, il metodo che vorrei usare è quello di fertilizzare e testare per avere la certezza del contenuto, ad oggi è andata bene tranne che per il ferro, @cicerchia80 l'urea è agricola al 46% granuli, già in passato ho fatto l'errore di abbondare con il conseguente picco di nitriti e nitrati, da quando ho il ceratophyllum non si è più verificato e riesco a dosare all'occorrenza, 1,5 grammi, il campanello di allarme è suonato con la presenza delle alghe e non capisco se per eccesso o difetto di fertilizzazione

Aggiunto dopo 26 minuti 23 secondi:
Vi allego i test di questa mattina FE 0 NO3- >1 mgl PO43- <0,25 mgl
IMG_20200131_123048_1717970251097398023.jpg
IMG_20200131_123048_1717970251097398023.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ToniSolina
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/19, 1:59
Contatta:

Fertilizzante

Messaggio di ToniSolina » 31/01/2020, 14:34

Vi allego foto dopo la somministrazione di 10 ml di ferro un ora fa
IMG_20200131_125632_562772788297116156.jpg
IMG_20200131_125714_6062063926592842073.jpg
IMG_20200131_132252_7332702955420891027.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23991
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fertilizzante

Messaggio di gem1978 » 31/01/2020, 16:32

Marta ha scritto:
31/01/2020, 9:06
Posso provare anche a chiedere aiuto a @gem1978 che so che la usa.
Non è il modo più comodo di integrare azoto... comunque come raccomandazione direi di non eccedere la dose di 1 mg/l al giorno.
Ovviamente tenendo d'occhio l'andamento delle piante e non solo.

Se non viene assorbito quanto dosato il picco dei nitriti è dietro l'angolo...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
mmarco (31/01/2020, 16:51)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti