Fertilizzanti Seachem

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di daniele.cogo » 28/04/2015, 17:57

Ci hai chiesto tu di spiegare il discorso dell'Excel, solo non era semplice da sbrigare in due righe...

I prodotti devono essere dosati seguendo un protocollo, qui puoi generarti la tabella base a seconda del litraggio del tuo acquario:
http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo.htm

Certo che con questi prodotti puoi ottenere buoni risultati, dovresti però controllare Nitrati, Fosfati e Ferro perché se ne sei carente li devi integrare e i prodotti che stai utilizzando (protocollo base) non ne sono forniti.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di darioc » 28/04/2015, 17:58

Concedetemi sto ultimo post
Nijk ha scritto: il blocco favorisce le alghe e da qui a mio avviso nasce il problema riscontrato da molti di una esplosione algale, filamentose soprattutto, squilibrio dovuto alla fertilizzazione modificata e diventata d'un tratto eccessiva.
Filamentose soprattutto...
Che strana coincidenza....
Tu butti dentro un prodotto a base di disinfettante che è anche alghicida e quando lo sospendi ti trovi pieno di filamentose che guarda caso sono le alghe degli acquari appena avviati in cui non c'è flora batterica anche se magari l'acquario non era stato avviato il giorno prima...
Ultima modifica di darioc il 28/04/2015, 18:10, modificato 1 volta in totale.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di darioc » 28/04/2015, 18:01

Non ammazzera il 100% visto che non ci sono picchi di nitriti però...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di Nijk » 28/04/2015, 18:53

darioc ha scritto: filamentose che guarda caso sono le alghe degli acquari appena avviati in cui non c'è flora batterica anche se magari l'acquario non era stato avviato il giorno prima...
Se vuoi vedere le filamentose aumenta l'illuminazione e la fertilizzazione, ferro in particolare (si va presto in eccesso e lo noti prima), anche con un filtro super maturo e batteri in tutti gli angoli dell'acquario avrai una bella esplosione di queste alghe te lo assicuro :-bd
Dalla tua affermazione sembra quasi che i batteri si mangino le alghe, non è così, è un pò più complesso e non sono semplicemente "alghe pionere" di acquari giovani, c'è anche chi non le ha mai viste utilizzando praticamente nulla.
La conclusione che ho postato in precedenza non è frutto di analisi chimiche e batteriologiche, sia chiaro,è solo una supposizione personale che mi ha portato a non utilizzare più questo tipo di prodotto, ma se devo dire che 1ml di carbonio al giorno su 100 litri d'acqua ti sderena la flora batterica solo perchè così si legge nei forum non posso farlo perchè non l'ho notato :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di Rox » 28/04/2015, 19:54

Nijk ha scritto:Le piante con queste tipologie di protocolli vengono spinte al massimo, e nel momento in cui si interrompe il carbonio vanno inevitabilmente in blocco
Secondo me, stai invertendo causa ed effetto.
Come spiegato da D. Walstad, piante, alghe e batteri sono tutti in competizione per l'azoto più "prelibato": quello ammoniacale.

Se tu ci metti un disinfettante, in piccole concentrazioni, blocchi l'attività degli organismi più semplici: alghe e batteri.
Questi non si sviluppano più, non competono con le piante e lasciano loro tutto l'ammonio, che viene assorbito in tempi anche dieci volte più rapidi rispetto al nitrato.

In tali condizioni, è normale che le piante crescano lussureggianti.
Nel momento in cui sospendi quella somministrazione, alghe e batteri ripartono velocemente.
Si fregano tutto l'ammonio e le piante rallentano vistosamente.

Non è il blocco delle piante che favorisce le alghe.
E l'invasione delle alghe che blocca le piante.

Tutto questo accade per via dei cambi d'acqua, frequenti e regolari, che privano le piante della loro arma più potente: l'allelopatia.
Se si riesce a cambiare poca acqua, più raramente possibile, la concentrazione di allelochimici cresce in modo costante, fino ad impedire lo sviluppo di qualsiasi alga.

Quei cambi d'acqua, invece, ci costringono a sostituire la natura con la Chimica.
AmantiniAlessandro ha scritto:visto che la discussione non è centrata sull'ecxel, possiamo parlare anche degli altri prodotti?
Prima di tutto, sei stato tu a chiedere spiegazioni sul "Carbonio liquido"...
Inoltre, il protocollo Seachem (come tutti), non può farne a meno, se lo usi seguendo le istruzioni.

Come fa, un tedesco che non ha mai visto il tuo acquario, non ne ha nemmeno sentito parlare... a dirti quanto fertilizzante devi aggiungere?
Ti dice pure ogni quanto tempo, e solo in base alla capienza.

Che ne sa, lui, di che lampade hai?... di che piante hai?... che fondo hai?... che pH hai?...
Qual è, secondo te, l'unico modo per dare a tutti lo stesso foglietto? ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di cuttlebone » 28/04/2015, 20:34

Rox ha scritto: Qual è, secondo te, l'unico modo per dare a tutti lo stesso foglietto? ;)
Che sia il cambio acqua settimanale?[emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di daniele.cogo » 28/04/2015, 21:07

Io questa cosa dei cambi non l'ho mica capita.

Seachem consiglia di cambiare il 5% dell'acqua a settimana (5%, cioè una parte su 20!).
Molti cambiano il 10%.

Ora, se ci sono accumuli, uno con il cambio ne toglie il 5%, massimo il 10%.
Capisco se si cambiasse l'80% dell'acqua e allora si resetta tutto e si tolgono gli accumuli, ma cambiando il 10% non si toglie un bel niente se non una minima parte. Gli accumuli, come dice il termine, si accumulerebbero comunque nel tempo...

Eppure c'è chi fertilizza da mesi con i vari protocolli senza accumuli di sorta, basta dosare quello che serve alla propria vasca. Il protocollo calcolato è solo una base da cui partire, poi va dosato in base al consumo della vasca, ovviamente.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di matrix5 » 28/04/2015, 21:10

cuttlebone ha scritto:
Rox ha scritto: Qual è, secondo te, l'unico modo per dare a tutti lo stesso foglietto? ;)
Che sia il cambio acqua settimanale?[emoji6]


Alessandro
Purtroppo invece temo che sia l'Excel :-? Fa in modo che le piante non abbiano concorrenza, quindi quello che metti lo assorbono loro, non c'è nient'altro che possa assimilarlo in quel modo. Se levi l'Excel e tieni le dosi che ti dicono avrai batteri e alghe oltre alle piante che competono sulla stessa quantità di nutrienti di prima, quindi le dosi non andranno più bene. Ovviamente non si tiene conto degli eccessi perché tanto si fanno cambi d'acqua settimanali che li smaltiscono.

Avatar utente
AmantiniAlessandro
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/03/15, 17:22

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di AmantiniAlessandro » 29/04/2015, 10:42

A me sinceramente pare di aver chiesto: ditemi cosa devo sapere dei prodotti che uso (elencandoli).
Poi un tale ha detto che l'excel è satana sceso in terra ed ovviamente mi sono incuriosito, ma ho chiesto più volte la validità degli altri prodotti.
Comunque sia, penso di aver capito.

Ho letto attentamente TUTTO quello che avete scritto. E secondo me, è questione di scelte, che sono due:

1. o abbiamo una vasca tipo un quadro appeso al muro (con sole piante e paesaggi) SENZA pesci. (magari aggiungiamo anche il twinstar)

2. o abbiamo una vasca "biologica" con tutto quello che ne consegue.

La differenza fra le due è che nel primo caso è una vasca dettata dalla chimica dei prodotti utilizzati (che ti da tutto, e SUBITO).
Nel secondo caso è una vasca che si equilibra nel tempo, spesso, molto tempo (e ci vuole PAZIENZA).

Per quello che sono le mie esperienze, poi mettetelo nelle statistiche fate voi, nelle numerose vasche che ho avviato questa è la PRIMA in cui ho difficoltà di avviamento. Sarà causa dei miei numerosi interventi, oppure della seachem... non saprei, sta di fatto che la vasca stenta a partire.
Ma ne parlo nell'apposito post.

Ringrazio tutti per la vostra disponibilità e per i vostri punti di vista. Mi sono schiarito le idee.

Avatar utente
marco80pg
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 13/03/14, 14:17

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di marco80pg » 29/04/2015, 11:32

Ciao,

riguardo l'Excel vi posso riportare la mia esperienza, lo sto usando da circa 3 mesi.

Sinceramente non sono stato colpito ne' in positivo ne' in negativo da questo prodotto, non ho notato grossi cambiamenti sia nelle alghe che nelle piante. Le alghe che ho io dovrebbero essere staghorn che mi crescono sui bordi delle foglie, forse vanno un pochino meglio ma niente di miracoloso. Per il futuro sto iniziando a scalarlo lentamente per abbandonarlo del tutto, spero di non avere problemi!

Cmq i nitriti sono sempre stati a zero, quindi quantomeno nelle dosi indicate ai batteri del filtro NON dovrebbe fare danni.

Vi riporto un testo (in inglese) che ho trovato per caso riguardante l'Excel, sembra interessante:
Flourish Excel is a proprietary chemical that is widely thought to be a stabilized form of gluteraldehyde. Gluteraldehyde is a chemical that breaks down to CO2 gas under aerobic conditions. It has a half life of 7-8 hours in aerated water and therefore clears from aquariums quite quickly. This chemical is widely used in the medical field as a cleaning solution for medical equipment, particularly in the dentistry field. Gluteraldehyde is commonly in aquariums in small doses as a liquid carbon source and more importantly as a potent algaecide against the notoriously difficult to get rid of black beard algae (BBA).
To properly use flourish excel (gluteraldehyde) as an algaecide it is best to use a syringe and to slowly apply the chemical directly to BBA. The initial one time recommended dose of Flourish Excel should not be exceeded, however, the daily dose can be exceeded by up to 3x more than recommended. BBA turns red within 24 hours of effective Excel treatment and then turns gray and decays away over the next week or two. It is important to note that some species of aquatic plant like Vallisneria species are sensitive to Excel and may die at normal Excel doses.
Questi utenti hanno ringraziato marco80pg per il messaggio:
daniele.cogo (29/04/2015, 11:34)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 7 ospiti