Fertilizzare 25 litri in maturazione???

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5027
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di pietromoscow » 13/09/2023, 18:06


elvis64 ha scritto:
13/09/2023, 17:47
​ Ragazzi io vi seguo volentieri, però cercate di mettervi d'accordo perchè senno non so che fare ​ =))

Non ce niente da mettersi d'accordo questi sono i tuoi valori........... 12/09 pH 6,93 KH 4 GH 5 Cond 231 NO2- 0 NO3-:00 PO43- 0,2_Fe 0,1                                                 pH troppo alto valore ottimale pH.6,8   GH troppo basso ottimale  GH.8    NO3- a zero  valore ottimale minimo NO3-.5  PO43- troppo basso ottimale PO43-.0,5  FE.0,1 Ok
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di LouisCypher » 13/09/2023, 18:14


elvis64 ha scritto:
13/09/2023, 17:47
​ Ragazzi io vi seguo volentieri, però cercate di mettervi d'accordo perchè senno non so che fare ​ =))

C'è chi devi seguire, e chi ignorare...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio (totale 3):
Pisu (13/09/2023, 19:55) • AnDreMo (14/09/2023, 7:25) • Crab01 (25/09/2023, 1:09)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di aldopalermo » 13/09/2023, 18:41

@elvis64  
Hai ragione :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di Certcertsin » 13/09/2023, 18:49


pietromoscow ha scritto:
13/09/2023, 18:06
Non ce niente da mettersi d'accordo questi sono i tuoi valori........... 12/09 pH 6,93 KH 4 GH 5 Cond 231 NO2- 0 NO3-:00 PO43- 0,2_Fe 0,1                                                 pH troppo alto valore ottimale pH.6,8   GH troppo basso ottimale  GH.8    NO3- a zero  valore ottimale minimo NO3-.5  PO43- troppo basso ottimale PO43-.0,5  FE.0,1 Ok

Pietro davvero c è vasca e vasca.
Qui stiamo parlando di una casa per Betta, la tua radiosveglia viaggerà benissimo con i tuoi valori, questa può viaggiare anche bene con altri.
Di per sé io son dell' idea che manco andrebbe fertilizzata o almeno appena appena.
Perché non andrebbe fertilizzata?
Perché solitamente non ha quella gran luce in più spesso addirittura schermata da galleggianti e acque ambrate inutile andare a spingere troppo con concimi che non verrebbero manco sfruttati se non dalle alghe.
Le case per Betta solitamente hanno acque tenere e acide e non hanno CO2.
Tenere e acide, tenere e acide senza CO2.
Perché diavolo mai dovremmo andare a caricare quest' acqua.
Con cosa alzeresti questo GH?
Magnesio, calcio per che motivo?
Se poi ci vuoi aprire un topic dedicato te ne sarei grato.
Per tre motivi :
1 non si perde e si approfondisce per bene.
2 non confondi il povero Elvis.
3 impariamo tutti qualcosa di nuovo.
 
 
 
 
 
 

Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:

elvis64 ha scritto:
30/08/2023, 21:04
3 cespugli di Microsorum e per metà superfice Phyllanthus Fluitans.

Capisci che con queste piante è inutile concimare con la carriola?
Anzi in verità ci dovrebbero già pensare i legni le foglie , eventuali pignette il mangime e la cacca del Betta.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
@elvis64  mi ricordi poi gentilmente quanto calcio e magnesio abbiamo in quest' acqua?
Così magari diamo un goccetto di potassio e di ferro.
A fosfati e fotoperiodo come sei messo?

Aggiunto dopo 30 secondi:
Lo Stick che hai messo sei riuscito a toglierlo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 3):
Dory79 (13/09/2023, 19:51) • aldopalermo (13/09/2023, 21:44) • AnDreMo (14/09/2023, 7:26)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di elvis64 » 13/09/2023, 19:18


elvis64 ha scritto:
01/09/2023, 16:30
ci dovrebbero essere Calcio=9,8mg/l   Magnesio=2,64mg/l   Potassio=0,12mg/l

dico ci dovrebbero perchè non lo so per certo
Fosfati 0,2  Fotoperiodo 7 ore  e la tabs si è sciolta
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5027
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di pietromoscow » 13/09/2023, 20:50

MI caro certcertsin, non voglio fare il maestro neanche essere invadente. Io ho i miei metodi su come gestire una vasca, quello che so lo imparato di autodidatta. Grazie anche a un amico negoziante, molto esperto sia in acqua dolce che marino che mi a insegnato molte cose. Tornando a noi, elvis a piante epifite ma a anche galleggianti. Quindi quel poco di fertilizzante che butta dentro la vasca, se lo ciucciano quasi tutte le galleggianti quindi in vasca ci rimane poco e niente.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di elvis64 » 13/09/2023, 21:15

Seguo attentamente ​ :)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di aldopalermo » 13/09/2023, 21:51

@elvis64  
Seguo anch'io perché Pietro e divertente ma se ci tieni alla tua .vasca sorridi e segui cert
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
AnDreMo (14/09/2023, 7:27)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di Certcertsin » 14/09/2023, 9:15


elvis64 ha scritto:
13/09/2023, 19:18
dovrebbero essere Calcio=9,8mg/l   Magnesio=2,64mg/l   Potassio=0,12mg/l

​​​​​​sei capace ad usare il calcolatore?
Ti va di calcolare, quanto per apportare 0, 5 mg/l di fosfati con il cifo fosforo?
Occhio che è poco poco e la vasca è piccina.
Ti va di calcolare quanto nitrato di potassio per apportare 4 mg/l di potassio?
Ferro aspettiamo .
Micro aspettiamo .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di elvis64 » 14/09/2023, 11:26


Certcertsin ha scritto:
14/09/2023, 9:15
apportare 0, 5 mg/l di fosfati
sarebbero 0,03 ml di Cifo Fosforo e 1,1 ml di Nitrato di potassio
 
pH oggi 6,98

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 5 ospiti