Fertilizzare con Caridina

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
And73
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/03/18, 22:13

Fertilizzare con Caridina

Messaggio di And73 » 06/03/2019, 22:08

Buonasera ,
Ho avviato il mio acquario 14 mesi fa e la costante che ancora esiste è l'alga filamentosa.
Mi è stato fatto notare che propabilme è un problema di fertilizzazione.
Ma avendo in vasca le Caridina, ho avuto sempre timore dei fertilizzanti.
Qualcuno puoi aiutarmi ai iniziare una fertilizzazione idonea.
Grazie


i valori dell mia acqua sono i seguenti :

PO43- 0
FE 0
GH 9
KH 9
NH4 /NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
pH SENZA CO2 NELLE ORE DI BUIO 7,7
pH CON CO2 7,2
EC 378
TEMPERATURA 23,2
test in provetta , pH con digitale

Fotoperiodo 14.30/22.30 lampada principale la secondaria 15/22 non le faccio accendere insieme, perché la primaria ha alba e tramonto e anche luna.

prima cambiavo l' acqua ogni 15gg , usando o rubinetto o osmosi , a secondo dei valori
ora l'ultimo cambio risale a natale ho solo riabboccato con rubinetto, sto sperimentando.

fertilizzazione uso i stick compo e ogni tanto spruzzo Ada Green Brighty Special Lights.
le piante crescono molto bene .

tutte le caratteristiche della mia vasca sono nel mio profilo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzare con Caridina

Messaggio di Daniela » 07/03/2019, 20:13

And73 ha scritto: Ho avviato il mio acquario 14 mesi fa e la costante che ancora esiste è l'alga filamentosa.
Mi è stato fatto notare che propabilme è un problema di fertilizzazione.
Ciao And !
Ma hai una vasca stupenda !!
Di preciso dove crescono le filamentose ?

Con i fondi ADA è quasi normale 😊
Hai mai testato gli NO3- dal suolo ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
And73
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/03/18, 22:13

Fertilizzare con Caridina

Messaggio di And73 » 07/03/2019, 20:59

Grazie @Daniela,
Intendi prelevare acqua dal fondo? No di solito lo faccio in superficie, solo i PO43- ho fatto dal fondo.
La filamentosa ha la casa più grande sul muschio, sopra il tronco e poi ciuffi nel bosco centrale

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzare con Caridina

Messaggio di Daniela » 07/03/2019, 21:48

And73 ha scritto: La filamentosa ha la casa più grande sul muschio, sopra il tronco e poi ciuffi nel bosco centrale
Io ho notato che le balorde crescono dove c’è più presenza di materiale organico e su piante un pò più deboli.
Indipendentemente dalla luce ! Infatti sono all’ombra 😊

Quidi io procederi così :
- Provare a togliere manualmente le filamentose ed aspirare eventuali residui organici in loco.
- Testare il fondo per gli NO3- come hai fatto per i PO43-, magari prendi l’acqua dove hai le alghe e vediamo il risultato.
Sempre se e quando puoi !
- scendere un filino con il pH mantenendolo in un range basico, credo che ai gamberetti stare tra 7 e 7,2 non glli dia fastidio. ( la CO2 la dai H24 ? )
- eventualmete potresti dare una potatina ? Così fai passare più luce nella parte bassa e rinforzare le piantine. Naturalmete senza radere al suolo la vasca ma procedendo con un gruppetto alla volta. 😉

Fatto questo magari vediamo di aumentare leggermente in colonna un pochino il fosfo e l’azoto, sempre se il risultato dal fondo risulti basso.
Che ne pensi ? 😊
And73 ha scritto: solo i PO43- ho fatto dal fondo.
Ed il risultato era a zero ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
And73
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/03/18, 22:13

Fertilizzare con Caridina

Messaggio di And73 » 07/03/2019, 21:53

Si @Daniela il PO43- a 0
La CO2 ho l'elettrovalvola, la faccio partire. Con la lampada.
Domani faccio di nuovo il test, e una prima potatura.
Grzie

Posted with AF APP
Andrea :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzare con Caridina

Messaggio di Daniela » 07/03/2019, 22:18

And73 ha scritto: Si Daniela il PO43- a 0
La CO2 ho l'elettrovalvola, la faccio partire. Con la lampada.
Domani faccio di nuovo il test, e una prima potatura.
Grzie
:-bd vediamo i risultati delle potature e test e decidiamo il da farsi !
Procedendo a piccoli passi per non recare danno ai gamberetti ;)
A presto ! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
And73
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/03/18, 22:13

Fertilizzare con Caridina

Messaggio di And73 » 08/03/2019, 11:01

Buongiorno @Daniela,
il valore NO2- vicino al terreno e in zona alghe è 0.
non credi che sia il caso di iniziare a fertilizzare?
magari eliminando quei prodotti che danno problemi ai gamberetti .
tu che dici ?
Andrea :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzare con Caridina

Messaggio di Daniela » 08/03/2019, 20:20

And73 ha scritto: non credi che sia il caso di iniziare a fertilizzare?
magari eliminando quei prodotti che danno problemi ai gamberetti .
tu che dici ?
Bà...non vedo una situazione così disastrosa..
Comunque, eventualmente gli unici elementi di cui potresti essere carente sono i macro azoto e fosfo.
Dato che l’ Ada Green Brighty Special Lights ne contiene, magari potresti aumentare un filino il suo dosaggio :)
Altrimenti bisogna valutare altri fertilizzanti o del PMDD come i Cifo, molto concentrati o i commerciali, più diluiti :)
Ma non vedo eclatanti carenze sinceramente...
Non hai un’invasione di filamentose, le piante sembrano sane, magari puoi toglierle manualmente mantenendo la zona sempre “pulita”.
Le alghe spesso rimangono un mistero e con i fondi ADA ancor di più a mio parere 😊
Secondo me ciò che metti viene subito assimilato, non lo rilevi con i test magari per questo 😊
Pensaci e se hai dubbi ci siamo 😉
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
And73
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/03/18, 22:13

Fertilizzare con Caridina

Messaggio di And73 » 08/03/2019, 22:07

@Daniela,
Le alghe al momento le tolgo meccanicamente 1 giorno si e uno no, sul muschio è il problema più grande perché viene via anche lui. Per quanto riguarda il prodotto ada aumenterò la dose, ma ci farò sì o non 1 settimana, forse è il caso di provare con il PMDD togliendo il ferro, che dici? così non dovrebbero avere problemi i gamberetti.

Posted with AF APP
Andrea :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzare con Caridina

Messaggio di Daniela » 09/03/2019, 6:36

Vedi quello che trovi ! Il Cifo ferro usa un chelante troppo forte DTPA...quindi :
parlare di ferro e caridina è sempre un pò delicato e la parola "prudenza" è sempre la migliore ;
Secondo me la cosa più opportuna, sarebbe cercare un ferro interamente chelato con EDDHA, non tanto per il discorso della semplificazione della somministrazione con la tecnica dell'arrossamento, ma quanto al fatto che il chelante DTPA garantisce la stabilità del chelante stesso, fino a pH 7.5 e se hai un innalzamento del pH per un qualsiasi motivo (es.ti finisce la bombola CO2 senza accorgertene),i gamberetti rischiano seriamente la pelle, mentre l'EDDHA è stabile fino a pH 9...e dormi sonni decisamente più tranquilli ;)
By erSergio ❤️

Magari anche un commerciale, vedi cosa ti riesce più semplice reperire ;)
Le Red comunque sono tra le più resistenti, quindi dai proviamo con il PMDD, restando comunque super bassi con il nitrato che a quanto ne so ha fatto più danni lui che il ferro con i gamberetti ;)
And73 ha scritto: Le alghe al momento le tolgo meccanicamente 1 giorno si e uno no, sul muschio è il problema più grande perché viene via anche lui.
Ok ! Il Muschio mi sembra in ombra, quindi non credo sia la luce...Iniziamo a fertilizzare, vediamo come va. 😊
Appena hai tutto fai un fischio :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti