fertilizzare con Ferro con Caridina

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: fertilizzare con Ferro con Caridina

Messaggio di Nijk » 04/08/2016, 22:04

FedericoF ha scritto: Aspetta, non capisco, perché non gli serve a nulla? Credo di essermi perso qualcosa...
Perchè già sta inserendo ferro, con il prodotto della Tropica attualmente utilizzato.

Per questo, prima di consigliare altro, valutiamo bene se il prodotto serve o meno.
Considera che non è affatto semplice peraltro mischiare due protocolli di fertilizzazione, va a finire che invece di migliore andiamo a peggiorare la vasca :-?

Le tue, su luce e chelanti, sono considerazioni molto interessanti e meritano di essere adeguatamente trattate comunque, su questo non ci sono dubbi, al momento però forse sarebbe meglio prima vedere la vasca, le piante e valutare eventuali carenze per avere un quadro più chiaro :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: fertilizzare con Ferro con Caridina

Messaggio di JessePinkman » 05/08/2016, 16:01

Nijk ha scritto:Premesso che le Caridina che hai tu ( leggo japonica nel profilo ) non soffrono in modo particolare la fertilizzazione, ferro compreso, essendo comunque sempre gamberi, è meglio non calcare la mano in ogni caso.
bene, meglio così, mi sono preoccupato troppo forse.
Nijk ha scritto:Il Tropica Premium Fertiliser, ok, è un buon prodotto, ho avuto modo di provarlo.
5ml al giorno mi sembrano tanti, puoi postare una foto della vasca così vediamo di farci un'idea? Noti carenze?
Puoi specificare se eroghi o meno CO2 e come fai?
mi era stato consigliato nella sezione Alghe e ciano cmq posto un po di foto in fondo:


Nijk ha scritto:Il ferro già lo stai dosando, per questo ti chiedevo se notavi carenze.
Il premium è un fertilizzante unico e completo ( manca solo di nitrati e fosfati che invece sono presenti nel Tropica specialized, ossia nella boccetta verde ), il ferro è un microelemento, già ben presente nei prodotti della tropica, in entrambi i prodotti che hai acquistato.
devo dire che da quando mi è stato consigliato di portare il fotoperiodo a 4 ore per combattere le alghe e ciano, cioè 2 gg fa, non ho più fertilizzato con il premium della tropica

Nijk ha scritto:Non inserire altro Ferro, con il prodotto della cifo, per il momento.
ok
Nijk ha scritto:Per ora utilizza solo il Tropica Premium ( la boccetta rossa ), e, se serve e noti carenze, al limite integriamo con la boccetta verde, ok?
la verde la sto evitando perché ho gli NO3- tra 25 e 50, ma i fosfati a quasi zero, quindi sto integrando solo i fosfati con il prodotto della saechem.
Nijk ha scritto:Appena finisci il fertilizzante attuale e vuoi passare al PMDD parleremo di come utilizzare al meglio tutti gli elementi che ti servono, in questo momento però se mischi troppi prodotti rischi solo di fare danni in vasca, perchè non è per niente semplice riuscire a farlo bene ;)
capito, oltre a questo ho inserito uno stick NPK 12-12-12 diviso in 4 sotto alle piante più esigenti.
Nijk ha scritto:Nel frattempo puoi cominciare a leggere questo articolo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e incominciare a farti un idea più precisa :-h
ho già studiato il documento sto cercando di reperire tutti gli elementi.
ultima domanda, fino a quando utilizzo i prodotti tropica devo per forza fare cambi d'acqua o è meglio lasciare quella che c'è? che tutto il forum consiglia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: fertilizzare con Ferro con Caridina

Messaggio di Nijk » 05/08/2016, 17:15

JessePinkman ha scritto:ultima domanda, fino a quando utilizzo i prodotti tropica devo per forza fare cambi d'acqua o è meglio lasciare quella che c'è? che tutto il forum consiglia?
Allora, il PMDD che molti utilizzano qui può essere considerato un protocollo di fertilizzazione se consideri che si tratta comunque di fertilizzanti, ma sia per via delle modalità che per le quantità somministrate può dirsi un metodo a tutti gli effetti.
Il consiglio che posso darti è quello di seguire tutto il metodo, adattandolo alle tue esigenze e al tuo allestimento ( considera che il tuo è un fondo fertile e non inerte, e che dovrebbe essere ricco di ferro già di per se e potrebbe bastare solo quello a dare problemi ai gamberi, specialmente alle neocaridine che sono le più sensibili a determinati fertilizzanti, inoltre, ad esempio, usi il fertilizzante tropica, a base di ferro come tutti i fertilizzanti unici, e hai integrato anche altro ferro ... hai praticamente dato ferro per tre volte ... )


Le foto le ho viste, ci vorrebbe una panoramica della vasca in realtà per capire di che massa vegetale parliamo, da quanto tempo è avviato l'acquario, ci vorrebbero inoltre perlomeno alcuni valori di riferimento ( pH KH GH ), bisognerebbe sapere se eroghi correttamente CO2, vedere un pò il fotoperiodo utilizzao fino ad ora e anche le luci di che tipo sono ecc ...
Insomma ... per dare una valutazione sensata ci vogliono molti più elementi, e per questo bisogna approfondire, possibilmente in un nuovo topic pulito e qui in fertilizzazione.

Al momento posso dirti che io con un 180 litri stra-piantumato non mettevo più di 15-18 ml di Tropica Premium la settimana, tu nello stesso litraggio dai 5 ml al giorno, quasi il doppio ... ti serve :-?
Se le piante crescono, non sono messe benissimo ma tu saprai valutare meglio se crescono o meno, ed hai alghe non penso sia un problema di carenze ma più che altro di eccessi.

Se i ragazzi in alghe ti hanno consigliato di abbassare il fotoperiodo avranno avuto dei buoni motivi, io non ho seguito quel topic e non posso sapere, quindi per il momento continua così.

Successivamente io al tuo posto comincerei a fertilizzare settimanalmente ( cambia un 10/20 litri e fertilizza l'acqua cambiata attenendoti alle dosi consigliate ), aumenterei il fotoperiodo perlomeno a 7-8 ore e, ma proprio se serve, integra i fosfati regolandoti bene sulle quantità, ma dalle poche foto che vedo non penso tu ne abbia bisogno sinceramente.

Il fondo che utilizzi già è fertile, io non metterei altro, considera che è un fondo drenante e molto morbido, anche gli stick che metti sotto vanno a finire in colonna alla fine ( e quelli da scegliere tra l'altro vanno anche valutati, non sono tutti uguali )

Finiti i prodotti utilizzati attualmente potrai passare al PMDD, o, in alternativa, fermati adesso e cambia subito metodo, ma non mischiare nulla, perché avrai solo eccessi e nessun beneficio visibile.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Cerbero98 e 33 ospiti