Fertilizzare con nebbia?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Somani
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/21, 18:07

Fertilizzare con nebbia?

Messaggio di Somani » 08/02/2021, 19:55

Ciao a tutti...apre questa discussione su consiglio dei mod. Della sezione primo acquario...volevo sapere se dopo un paio di settimane dall’ avvio sia possibile cominciare una blanda fertilizzazione(comincio a vedere piccoli segni di disagio in alcune piante)...e soprattutto se sia una cosa saggia farla in concomitanza ad una “nebbia batterica” che non passa....
I valori aggiornati sono questi
pH 7
KH 6
GH 10
NO3- 0
NO2- 0
Fosfati purtroppo ancora non ho il test,sto erogando CO2 con L aiuto delle tabelle di correlazione KH pH
Di seguito posto la foto della vasca giusto per darvi un idea...grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
141FD404-8417-4149-955C-E42FB6F9C571.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con nebbia?

Messaggio di Marta » 08/02/2021, 23:13

Ciao @Somani
Sarebbe bene se tu mettessi altre foto. Più da vicino, delle varie piante (soprattutto di quelle che vedi in sofferenza).
Una, almeno, da sopra per vedere le cime.

Ti vorrei fare qualche domanda:
Quanti litri netti è la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Il fondo è flourite? Quale, esattamente?
Che fauna avresti intenzione di inserire?
Con cosa pensavi di fertilizzare?

Se hai intenzione di usare il PMDD, ti consiglio di acquistare, il prima possibile, un conduttivimetro.. ci sarà molto utile.

Posted with AF APP

Avatar utente
Somani
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/21, 18:07

Fertilizzare con nebbia?

Messaggio di Somani » 08/02/2021, 23:42

Domani posterò le foto...intanto rispondo alle domande...
Fondo fluorite black sand,ho riempito la vasca con acqua osmotica e sali alxyon visto che il protocollo di fertilizzanti sarà il loro...per quanto riguarda la fauna pensavo a qualche microrasbora e nulla più...volevo più che altro dedicarmi alle piante...

Aggiunto dopo 40 minuti 10 secondi:
A dimenticavo ci sono molte radici avventizie....

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con nebbia?

Messaggio di Marta » 09/02/2021, 8:42

Buongiorno @Somani
Quanti litri netti è la tua vasca?
Quelle pietre sono seiryu stone? Le hai testate con un acido forte (muriatico, tamponato ecc..)?
Somani ha scritto:
09/02/2021, 0:22
ho riempito la vasca con acqua osmotica e sali alxyon
quanti gr hai messo?
Perché i valori che rilevi non mi tornano :-?
Somani ha scritto:
09/02/2021, 0:22
il protocollo di fertilizzanti sarà il loro.
beh, in questo caso ti consiglio due cose, prima di tutto compra un buon conduttivimetro e seconda cosa segui le indicazioni del protocollo.
Unica cosa che vorrei sottolineare è che il protocollo Alxyon calca un po' troppo la mano sul potassio, secondo me, perciò fa attenzione.
Un eccesso di potassio blocca tutto..

Posted with AF APP

Avatar utente
Somani
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/21, 18:07

Fertilizzare con nebbia?

Messaggio di Somani » 09/02/2021, 8:57

Allora litri vasca 35 all’incirca....per quel che riguarda i valori non ti tornano perché quando ho riempito la vasca ho preparato L acqua(ho sbagliato i calcoli)non mi è bastata e per non andare a prendere la differenza ho inserito acqua di rubinetto decantata....per questo il KH è più alto del valore che si dovrebbe avere con i sali....le pietre non sono seiryu hanno un altro nome che non ricordo...ho provato a farle friggere ma non ho visto nulla anche se nel sito dicevano leggermente calcaree(senza saper né leggere né scrivere le ho coperte totalmente di plastivel)il valore del KH e invariato dal primo giorno...appena si accendono le luci metto qualche foto....

Avatar utente
Somani
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/21, 18:07

Fertilizzare con nebbia?

Messaggio di Somani » 09/02/2021, 11:53

Ecco alcune foto

Aggiunto dopo 45 secondi:
D840647B-A93A-4626-A0B1-4A17FDAC8590.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con nebbia?

Messaggio di Marta » 10/02/2021, 6:44

Buongiorno @Somani
Davvero bella la tua vasca, complimenti.
Peccato quella nebbia.. da quanto la hai?
Immagino tu abbia già provato con l'areatore :-?

Le piante non mi sembrano star male.. ovvio che, in adattamento, qualche foglia si rovinerà.

Il protocollo Alxyon che dice?
Spesso i protocolli commerciali danno indicazioni su quando iniziare, come procedere ecc..

Posted with AF APP

Avatar utente
Somani
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/21, 18:07

Fertilizzare con nebbia?

Messaggio di Somani » 10/02/2021, 7:15

Grazie troppo gentile @Marta la nebbiolina sta lì ormai da 15 giorni,si areatore tolto ieri con l’intesi ficcarsi della nebbia ora vediamo..sinceramente per quanto riguarda il protocollo alxyon sono ancora nella fase dove devo capire per bene i dosaggi utilizzando il loro calcolatore...ma secondo te se cominciassi in modo blando avrei conseguenza con la nebbia???

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con nebbia?

Messaggio di Marta » 10/02/2021, 8:30

Somani ha scritto:
10/02/2021, 7:15
..ma secondo te se cominciassi in modo blando avrei conseguenza con la nebbia???
ehh.. domanda difficile, sai?
Dipende da cos'è quella nebbia. E dipende da cosa vorresti mettere..

Intanto studia il protocollo, che secondo me non c'è urgenza.

Ah, mi ricordi la temperatura della vasca? Si tende sempre a sottovalutarla.

Posted with AF APP

Avatar utente
Somani
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/21, 18:07

Fertilizzare con nebbia?

Messaggio di Somani » 10/02/2021, 9:08

24 gradi...spero se ne vada presto...comincio ad essere infastidito....ma se sono batteri con i fertilizzanti potrebbero trovare nutrimento???

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst, Rindez e 2 ospiti